
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Lo scenario geo-politico internazionale è in continua evoluzione con importanti conseguenze sulle attività commerciali. Il 2018 vede protagoniste le potenze Cina e USA, impegnate in una guerra a colpi di dazi con relativi cambiamenti nelle filiere produttive e ripercussioni anche in...
Per WindCity, startup insediata in Progetto Manifattura, l’incubatore green di Trentino Sviluppo, sta per concludersi la settimana più intensa dell’anno. Dopo aver vinto mercoledì 7 novembre il premio del pubblico e degli investitori del Forum Investimenti della fiera Ecomondo di...
Tra le startup del promettente settore della realtà aumentata, per il quale si stima nel mondo una crescita del 110% l’anno, c’è anche la trentina OC Lab, insediata in Polo Meccatronica a Rovereto. Nata in seno a OC Group, ha ideato l’innovativo proiettore olografico QuVi che...
Le principali produzioni agroalimentari e del design del Trentino in mostra alla fiera internazionale Hospitality Qatar, in corso a Doha. Punto di riferimento per tutto il settore dell'ospitalità, l’iniziativa è alla sua quarta edizione e rappresenta una vetrina d'eccellenza per i...
Con l’avvento dell’Internet of Things, anche le energie rinnovabili diventano digitali e si mettono in rete per abbattere i costi di approvvigionamento elettrico. Una rivoluzione tecnologica in chiave ecologica in cui Energy srl si sta ritagliando un ruolo da protagonista. L’impresa,...
Sono giornate di intenso lavoro anche per i tecnici di Trentino Sviluppo impegnati a monitorare e stimare i danni che l’intensa perturbazione che ha colpito la provincia negli ultimi giorni ha provocato ad impianti di risalita e sistemi di innevamento. Le situazioni più critiche si...
Wikipediani in visita a Progetto Manifattura per implementare la conoscenza sulla storia della Manifattura Tabacchi e dei temi legati alla sosteniblità. Wikipedia è oggi la più grande enciclopedia del mondo. In Italia è il primo sito non commerciale del web, il sesto in assoluto, con...
Si è da poco concluso a Ghent, in Belgio, il summit internazionale su sport e innovazione, intitolato “The European Sport Ecosystem: Sport Tech Transfer and R&D Summit”. La conferenza, organizzata da partner internazionali come Pinnacle, Ghent University/Victoris ed EPSI (European...
Una maratona di 24 ore in cui confrontarsi, progettare e mettere a punto nuove idee sul tema della mobilità sostenibile. Progetto Manifattura, il polo green di Rovereto, ha ospitato la Climathon, l'hackathon del clima svoltosi in contemporanea in 104 città in tutto il mondo. Cinquanta i...
C’è anche Rovereto tra le 104 città di tutto il mondo che tra le ore 14.00 di oggi, venerdì 26 ottobre, e le 14.00 di domani, aderiscono a “Climathon”, la maratona che mette a confronto informatici, ricercatori, professionisti, imprenditori, studenti, cittadini e policy maker per...
Luca Capra, vicedirettore dell’Area Incubazione e Startup di Trentino Sviluppo, è stato eletto vicepresidente del nuovo Consiglio direttivo di APSTI, l’Associazione Nazionale dei Parchi Scientifici e Tecnologici italiani, il network che comprende 24 tra i principali parchi scientifici e...
La Hannover Messe in Germania è il punto di riferimento mondiale dell’Industria 4.0. Un appuntamento di importanza strategica per le imprese trentine del settore in cui poter tessere nuove relazioni commerciali e toccare con mano le più recenti innovazioni tecnologiche in chiave...
Bio4Dreams, l’acceleratore italiano dedicato all’incubazione di imprese biotecnologiche, si insedia negli spazi del Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo a Trento per consolidare sul nostro territorio il dialogo tra il mondo della ricerca, delle aziende innovative e della formazione in...
Un nuovo stabilimento industriale dotato di nuove moderne attrezzature ed impianti tecnologici, nell’ottica dell’Industria 4.0, al posto di due siti produttivi, quelli di Condino e Cimego, diventati ormai decisamente “stretti”. Questo, in sintesi, l’obiettivo dell’accordo siglato...
La tradizione enogastronomica trentina nasce nel cuore delle Dolomiti patrimonio Unesco ed è fatta di proposte di alta qualità, frutto di una natura ancora protagonista e dello spirito innovatore dei produttori locali. Eataly Monaco ha scelto, grazie alla collaborazione con Trentino...
A quattro mesi dall’avvio della produzione nel nuovo stabilimento di Rovereto Mariani rilancia con nuovi investimenti e lo fa con il supporto di Provincia e Trentino Sviluppo. Il forte incremento del mercato dell’automotive e le buone performance dei principali clienti di Mariani e OMR,...
Più di 100 imprese insediate e 5 diversi comparti economici rappresentati, per un totale di 730 addetti e un fatturato complessivo che supera i 380 milioni di euro: questi i numeri del “sistema trentino degli incubatori d’impresa”, che domani, giovedì 4 ottobre, si racconta presso la...
Conciliare famiglia, lavoro, etica e design? È impegnativo ma non impossibile. Parola di Janne Geyer, fondatrice di Nojolia, l’atelier di moda green che dopo un anno di affiancamento in Progetto Manifattura, l’incubatore green di Trentino Sviluppo, si prepara a spiccare il volo in una...
Sono scienziati, giornalisti, finanzieri e imprenditori. Hanno meno di 40 anni, vengono da tutto il mondo e nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 28 settembre, si sono dati appuntamento in Polo Meccatronica a Rovereto nell’ambito della trentaquattresima conferenza “Young Leaders”,...
Con 344 milioni di prodotti esportati nel 2017, pari al 9,4% delle vendite internazionali complessive della provincia, la Francia rappresenta il terzo mercato per l'export Trentino. L'incremento demografico, l’elevato reddito pro-capite e la tenuta dei livelli di consumo anche in fasi...