
Il legame commerciale tra Trentino e Germania è forte e vede protagonista il settore della meccanica e della meccatronica. Con 630 milioni di valore dei prodotti esportati nel 2017, pari al 17,2% delle vendite internazionali complessive, quella tedesca è, infatti, la prima destinazione estera della produzione locale, con un bilancio positivo rispetto alle importazioni. Concentrando l’attenzione sul settore meccatronica, per il quale il Trentino è ormai noto grazie alla presenza di una filiera con oltre 800 aziende e di un polo dedicato a Rovereto, i dati parlano di un export di circa 78 milioni 500 mila euro. L’ambito dei macchinari, in particolare, rappresenta la prima voce di vendita internazionale.
Si tratta quindi di un ambito strategico per lo sviluppo economico del territorio, supportato da azioni volte a favorirne la crescita anche all’estero. Tra queste c’è la partecipazione alla Hannover Messe, fiera internazionale in programma dall’uno al cinque aprile 2019, in vista della quale Trentino Sviluppo sta promuovendo una missione commerciale. È stato, infatti, pubblicato un bando che permetterà a cinque imprese trentine del settore di farsi conoscere in questa vetrina d’eccellenza e di partecipare a un apposito percorso di accompagnamento. La scadenza è il 26 ottobre.
L’opportunità è rivolta alle aziende attive nelle aree di specializzazione: progettazione e produzione di macchine e di automazione industriale; progettazione e produzione di componenti, sistemi e sottosistemi meccatronici; elettronica di controllo e di potenza; ICT per applicazioni industriali. Le imprese selezionate avranno accesso a un’analisi approfondita della loro attività e a un percorso di preparazione mirato in vista della fiera. Ad Hannover avranno a disposizione uno spazio preallestito all’interno del padiglione dedicato al Trentino e potranno partecipare a eventi di networking.
Maggiori informazioni sui costi e le modalità di partecipazione sono a disposizione sul sito di Trentino Sviluppo. (f.r.)