
Come comprendere le dinamiche dell'economia attuale e orientare la propria attività di internazionalizzazione in modo consapevole? Trentino Sviluppo offre un momento formativo dal titolo “Rischi e opportunità nella guerra dei dazi tra USA e Cina” mercoledì pomeriggio a Rovereto, dedicato alle imprese trentine con particolare riferimento all'ambito meccanico/meccatronico.
Il programma prevede alle 14.00 i saluti introduttivi a cura di Renata Diazzi, direttrice dell'Area Internalizzazione di Trentino Sviluppo. Seguirà l'intervento di Roberto Curciolo di I&C Partners che sarà dedicato ai seguenti punti: rischi e opportunità nella guerra dei dazi tra USA e Cina; inquadramento Paese – le principali dimensioni economiche degli USA; le guerre commerciali in corso – gli interventi del presidente Trump, dazi e agevolazioni fiscali; trend politico ed economico; rapporti commerciali USA – mondo e Italia, focus settore meccanica; strategie di ingresso negli USA alla luce del nuovo scenario.
Alle ore 16.10 è in programma l'intervento “Gli strumenti SACE MIMEST a supporto dei progetti di internazionalizzazione con la partecipazione di Andrea di Nicolantonio, responsabile per il Trentino Alto Adige e Verona di SACE. Seguiranno le testimonianze aziendali e un momento di confronto. (f.r.)