Comunicati

Istruzione e formazione
Mercoledì, 10 Settembre 2014

ROSSI AGLI STUDENTI: PONETEVI DELLE SFIDE AMBIZIOSE

Con tre studenti del secondo anno nei panni di piccoli professori, è iniziata con una breve lezione di zoologia nell'atrio del liceo la visita al Prati di Trento da parte del presidente della Provincia autonoma. Reduce da un'analoga visita all'istituto alberghiero di Levico, Rossi stamani...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 09 Settembre 2014

EDUCAZIONE ALIMENTARE E FAME NEL MONDO: PROGETTO DI ASSFRON PER LE SCUOLE

Alla presenza del vescovo trentino di Kotido in Karamoja (Uganda) mons. Beppino Filippi, del presidente del Consorzio dei Comuni Paride Gianmoena, del dott. Roberto Ceccato dirigente del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado e del dietologo Michele Pizzinini, il presidente...


Leggi
Ambiente
Martedì, 09 Settembre 2014

SETTIMANA DELLA MOBILITA', IN TRENTINO SI COMINCIA IL 13 SETTEMBRE

L'assessorato alle infrastrutture e ambiente della Provincia autonoma di Trento aderisce alla Settimana europea della mobilità con importanti iniziative dislocate, in particolare, in tre centri del territorio: Trento, Rovereto e Pergine. Se in Europa il periodo indicato è dal 16 al 22...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 09 Settembre 2014

FORESTE DI VITA: LE COMUNITÀ LOCALI PER LA PROTEZIONE DELLE FORESTE PLUVIALI TROPICALI

A partire da oggi - martedì 9 settembre 2014, con inaugurazione alle ore 16.30 - al Muse, Museo delle Scienze di Trento, una mostra fotografica racconta e mette a confronto due foreste pluviali e le loro comunità native in Tanzania e in Amazzonia.-


Leggi
Attualità
Martedì, 09 Settembre 2014

IN VIGORE DA DOMANI I NUOVI ORARI INVERNALI DEL TRASPORTO PUBBLICO

Entrano in vigore domani - mercoledì 10 settembre - i nuovi orari invernali 2014-2015 del trasporto pubblico locale in Trentino. Gli orari invernali dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto saranno validi fino a martedì 9 giugno 2015. Gli orari saranno esposti alle fermate di Trento e di...


Leggi
Lunedì, 08 Settembre 2014

CALAMITA': APPROVATI I CRITERI PER GLI INDENNIZZI

Calamità naturali, arrivano gli indennizzi. La Giunta ha stabilito le modalità con cui saranno indennizzati i soggetti privati colpiti dalla frana del Linfano del 9 marzo 2014 e dalle valanghe della stagione invernale 2013-2014. I soggetti interessati avranno ora 60 giorni per presentare...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 08 Settembre 2014

FORNITORI DELLA PROVINCIA: UN AIUTO PER L'ACCESSO AL CREDITO

La Provincia, pur avendo disponibilità di cassa, deve osservare i vincoli posti dal patto di stabilità nazionale e questo determina una dilazione di alcuni pagamenti per spese in conto capitale - cioè per investimenti - nei confronti dei propri fornitori, ovvero delle imprese esterne a...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 08 Settembre 2014

ENTI STRUMENTALI DELLA PROVINCIA: NUOVE DIRETTIVE IN MATERIA DI PERSONALE

Sono all'insegna del risparmio e della razionalizzazione delle spese le direttive in materia di personale degli enti strumentali della Provincia che la Giunta ha approvato oggi, su proposta del presidente Ugo Rossi. Alla decisione sono interessati numerosi soggetti come fra le agenzie...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 08 Settembre 2014

PREMIO DEGASPERI: IL MESSAGGIO DEL CAPO DELLO STATO

"Un doveroso omaggio all'illustre statista, illuminato e fattivo costruttore di una nuova idea di comunità europea". Con questo parole, contenute in un telegramma inviato in occasione del conferimento a Romano Prodi del premio Degasperi, il presidente della Repubblica Giorgio...


Leggi
Cultura
Lunedì, 08 Settembre 2014

POSTI SOTTO VINCOLO I MOSAICI ROMANI SCOPERTI IN VICOLO ORSOLINE DI TRENTO

I preziosi mosaici pavimentali romani, recentemente rinvenuti in Vicolo delle Orsoline a Trento, saranno posti sotto vincolo, visto il loro interesse culturale. Questa la decisione della Giunta provinciale, che ha approvato oggi in materia un conchiuso, su proposta dell'assessore alla...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 08 Settembre 2014

PIENA FIDUCIA DELLA GIUNTA AI VERTICI DELL'AZIENDA SANITARIA

Con riferimento alle notizie di stampa circolate in questi giorni, relativamente alla presunta messa in discussione del direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari e dell'organizzazione aziendale da lui diretta, la Giunta provinciale conferma la piena e convinta...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 08 Settembre 2014

CAMPANELLA AL VIA PER 70.500 STUDENTI TRENTINI

Dopo la scuola dell'infanzia, che ha dato il via alle lezioni per 16.142 bimbi lo scorso 1 settembre, tocca ora ai più grandi delle scuole elementari, medie, superiori e della formazione professionale, che inizieranno l'anno scolastico dopodomani, mercoledì 10 settembre...


Leggi
Attualità , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Lunedì, 08 Settembre 2014

SCUOLA: VELOCIZZATE LE ASSUNZIONI GRAZIE ALLA FIRMA GRAFOMETRICA E AL PROTOCOLLO INFORMATICO

L'anno scolastico 2014-2015 parte - per la scuola trentina - all'insegna della digitalizzazione e dell'innovazione. Il momento della nomina dei docenti e del personale scolastico, concentrato nel mese di agosto, è stato caratterizzato dall'estensione della firma grafometrica a tutte le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 08 Settembre 2014

MANIFESTAZIONI FIERISTICHE: DEFINITI I CRITERI

Fiere e non mercati, dove vengono esposti prodotti e servizi che solo occasionalmente vengono venduti direttamente. Questa è la definizione di manifestazione fieristica secondo la legge provinciale. Con una delibera a firma del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Alessandro...


Leggi
Lunedì, 08 Settembre 2014

MERCATI TIPICI: LA GIUNTA CHIARISCE LE CARATTERISTICHE

Dovranno avere cadenza annuale, durata massima di 7 giorni e vendere prodotti legati ad una tradizione o agli "antichi mestieri" o innovativi e originali o di particolare pregio. Sono queste le caratteristiche del "mercato tipico", individuate oggi, con una delibera a...


Leggi
Attualità
Lunedì, 08 Settembre 2014

FIBRA OTTICA, ARRIVANO I NUOVI SERVIZI E NUOVE AREE INDUSTRIALI CONNESSE

Il 2013 ha visto il completamento di grandi interventi di infrastrutturazione delle rete di nuova generazione: la ‘dorsale autostradale' in fibra ottica sul territorio trentino e l'adeguamento di tutta l'infrastruttura di rete telefonica alla tecnologia ADSL2+, per garantire fino a 20...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 07 Settembre 2014

IL TRENTINO ALLA MOSTRA DEL CINEMA

Martedì a Villa degli Autori a Venezia sono state proiettate in anteprima alcune scene di "Vinodentro", il film del regista Vicentini Orgnani realizzato in collaborazione con Trentino Film Commission e Trentino Marketing-


Leggi
Ambiente
Domenica, 07 Settembre 2014

DAL 13 SETTEMBRE, SU RAI STORIA, IL REPORTAGE DOLOMITI UNESCO DI PIERO BADALONI

La Fondazione Dolomiti UNESCO ha commissionato a Piero Badaloni nel 2013 un reportage in sei puntate dedicato alle Dolomiti Patrimonio dell'umanità. Montagne-Uomini-Storie, sei tematiche diverse per "leggere" le Dolomiti con il criterio con cui l'Organizzazione delle Nazioni Unite...


Leggi
Ambiente
Domenica, 07 Settembre 2014

CONFERENZA STAMPA: LIFE WOLFALPS

-


Leggi
Domenica, 07 Settembre 2014

CERIMONIA OGGI A PEJO A 10 ANNI DAI RITROVAMENTI DEL PIZ GIUMELLA

Allo scoppio della guerra Pejo si trovava agli estremi confini sud occidentali dell'impero austro-ungarico ed era con i suoi 1600 metri s.l.m. il Comune alla quota più alta di tutto il territorio imperiale. Con l'entrata in guerra del Regno d'Italia Pejo si trovò improvvisamente a ridosso...


Leggi

Cerca