DANIZA: I DUE CUCCIOLI SI SONO RIUNITI
Come ha potuto accertare il personale forestale, tramite avvistamento diretto, i due cuccioli dell'orsa Daniza si sono riuniti e vengono monitorati in queste ore in maniera continuativa mediante la radiotelemetria. Intanto, gli uffici competenti precisano che la dose utilizzata per...
Leggi
AL VIA LA SETTIMANA DELLA MOBILITA' IN TRENTINO
Comincia domani - 13 settembre - in Trentino la Settimana della mobilità. Aderendo alla European Mobility Week, l'assessorato alle infrastrutture e ambiente, propone diverse iniziative in collaborazione con i Comuni di Rovereto, Pergine e Trento, con Rovereto Green, Quater e l'Agenzia...
Leggi
VARENA: L'ASSESSORE DALDOSS INAUGURA 4 ALLOGGI PER ANZIANI
"Un intervento importante, frutto della collaborazione fra la Provincia, la locale Famiglia cooperativa, che ha messo a disposizione i locali, e Acli Consat, che ha realizzato la ristrutturazione. Un intervento che assume una grande valenza sociale perché permetterà ad alcune persone...
Leggi
CULTURA E SPORT AFFIANCANO L'ENOGASTRONOMIA
Stagione prolungata fino al 5 ottobre in 45 strutture in alta quota della nostra provincia, per regalare agli escursionisti l'opportunità di vivere e scoprire la montagna nel passaggio da una stagione all'altra. La grande novità di quest'anno riguarda le otto tematiche, tutte diverse tra...
Leggi
IL TRENTINO A BOLOGNA SI APRE ALLE AZIENDE DEL MONDO
Un Trentino dinamico, aperto all'innovazione, che guarda con fiducia ai mercati internazionali. Questo il messaggio lanciato dalla presenza dello stand di sistema della provincia di Trento, coordinato da Trentino Sviluppo, alla terza edizione di FaRete, la due giorni promossa da Unindustria...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 15 AL 21 SETTEMBRE 2014
Nello speciale di "Storie in scatola", il programma che si basa sull'omonima attività didattica del Laboratorio di formazione storica, il gruppo APPM (Associazione Provinciale per i Minori) di Povo racconta l'esperienza del "Sentiero della pace". La superficie coltivata...
Leggi
I TREKKING SOSTENIBILI FANNO CENTRO
La formula proposta da DAV in collaborazione con Trentino Marketing ha favorevolmente colpito i partecipanti, tanto che l'iniziativa entrerà ufficialmente nel catalogo delle proposte estive del Tour Operator tedesco DAV Summit-
Leggi
‘SI ALZA IL VENTO', L'ULTIMO FILM DI MIYAZAKI, OMAGGIO AL TRENTINO GIANNI CAPRONI
Dal 13 settembre esce nelle sale italiane l'ultima opera del maestro nipponico del cinema di animazione. Il film rende omaggio al trentino Gianni Caproni, pioniere del volo e progettista di aerei all'avanguardia all'inizio del ‘900. Un talento da scoprire visitando, a Trento, il più...
Leggi
CUP TRENTINO: UN NUOVO NUMERO PER PRENOTARE COL CELLULARE
Da lunedì 15 settembre saranno ampliate le funzionalità di "Cup Trentino" dell'Apss per essere sempre più vicini ai cittadini e migliorare l'accesso alle prestazioni sanitarie erogate dalla sanità pubblica e privata della provincia di Trento. Un nuovo numero telefonico,...
Leggi
MINORANZE: GLI INTERVENTI DELLA REGIONE PER VALORIZZARE LINGUA E CULTURA
"L'intervento della Regione a sostegno delle minoranze riguarderà esclusivamente progetti ed iniziative in campo linguistico e culturale, attinenti ad aspetti peculiari della comunità e non più attività economiche o di promozione turistica". Con queste parole, l'assessore...
Leggi
‘SI ALZA IL VENTO', L'ULTIMO FILM DI MIYAZAKI, OMAGGIO AL TRENTINO GIANNI CAPRONI
Dal 13 settembre esce nelle sale italiane l'ultima opera del maestro nipponico del cinema di animazione. Il film rende omaggio al trentino Gianni Caproni, pioniere del volo e progettista di aerei all'avanguardia all'inizio del ‘900. Un talento da scoprire visitando, a Trento, il più...
Leggi
OSPEDALETTO: CONSEGNATO AL COMUNE IL NUOVO PONTE SUL BRENTA IN LOCALITA' CASONI
"Oggi la Provincia consegna ufficialmente al Comune di Ospedaletto il nuovo ponte "ai Casoni" sul Brenta: un'opera attesa per la sicurezza della zona in caso di esondazioni, ma anche per lo sviluppo economico grazie al nuovo sottopasso della pista ciclabile della...
Leggi
ORSA DANIZA: CONFERENZA STAMPA ALLE ORE 16
Questo pomeriggio alle ore 16 nella sala stampa del palazzo della Provincia, a Trento, si terrà una conferenza stampa sull'orsa Daniza. I colleghi degli organi di informazione sono cordialmente invitati.-
Leggi
DANIZA: L'ORSA NON SOPRAVVIVE ALLA TELENARCOSI
In ottemperanza all'ordinanza che prevedeva la cattura dell'orsa Daniza, dopo quasi un mese di monitoraggio intensivo, la scorsa notte si sono create le condizioni per intervenire, in sicurezza, con la telenarcosi. L'intervento della squadra di cattura ha consentito di addormentare l'orsa...
Leggi
TRE SUORE UCCISE IN BURUNDI: ANCHE IL TRENTINO SOSTIENE LA MISSIONE SAVERIANA
C'è anche un po' di Trentino nel Centre Jeunes Kamenge, alla periferia di Bujumbura, in Burundi, dove sono state uccise suor Bernardetta Boggian, suor Lucia Pulici e suor Olga Raschietti. Fin dal 2005, il Centro delle missioni saveriane, a cui la struttura fa capo, è finanziato anche dalla...
Leggi
CONSERVAZIONE SOSTENIBILE DELLE MELE, FEM AL WORLD FOOD FORUM
Biologico, tecnologico e sostenibile. E' racchiuso in queste tre parole il tema chiave della seconda conferenza del World Food Research and Innovation Forum, verso Expo 2015, in programma lunedì 8 settembre a Bologna fiere, nell'ambito di SANA 2014, che vedrà partecipare anche la...
Leggi
FEM, LA CARICA DEI 939. PRONTA LA NUOVA PALAZZINA PER LA DIDATTICA
Sono 939 gli studenti che domani inizieranno l'anno scolastico alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. Il test di ammissione, introdotto quest'anno per far fronte all'elevato numero di iscritti, ha consentito di non superare le mille unità e di gestire al meglio la proposta...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA", TRASPORTO PUBBLICO SU DUE RUOTE
"Bike sharing trentino e.motion" è il progetto di trasporto pubblico urbano su due ruote voluto dall'assessorato alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia autonoma di Trento. Un modo facile e veloce, sano e pulito, economico e sostenibile per spostarsi. Le biciclette si...
Leggi
ROSSI A LEDRO: UN DISEGNO ESIGENTE PER UNA SCUOLA DI QUALITA'
E' stata la scuola media di Bezzecca l'ultima tappa del tour che ha portato il presidente della Provincia autonoma di Trento in tre istituti del Trentino, in occasione dell'inizio delle lezioni. Accolto dal sindaco, Achille Brigà, dalla dirigente scolastica, Valentina Zanolla e da Maurizio...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI APRE L'ANNO SCOLASTICO ALL'ALBERGHIERO DI LEVICO TERME
Accolto dal dirigente Federico Samaden, dal corpo insegnanti, dai collaboratori e da tutti gli studenti dell'Istituto di formazione professionale alberghiero di Levico Terme, il presidente Ugo Rossi, che era accompagnato dalla dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Livia...
Leggi