A FRANCESCA DALLAPÈ IL SIGILLO DELL'AQUILA DI S. VENCESLAO
In una intervista le hanno chiesto: "Che consigli daresti a una ragazzina che voglia intraprendere la tua stessa carriera?". Ha risposto: "Pazienza, costanza e sacrificio per raggiungere gli obiettivi. Ogni traguardo va guadagnato con impegno". Questa è Francesca...
Leggi
SICUREZZA: CONFERMATO IL GRUPPO DI LAVORO
Svolgere attività di raccordo e di confronto con le forze di polizia e le altre istituzioni operanti sul territorio Trentino, al fine di acquisire informazioni utili ad orientare le scelte politiche ed organizzative sul tema della sicurezza in Trentino. Questo il compito del gruppo di...
Leggi
OLTRE 14 MILIONI DI EURO AI COMUNI PER COMPENSARE L'IMU 2013
Con una delibera a firma dell'assessore Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha assegnato ai Comuni trentini risorse per oltre 14 milioni. Serviranno come compensazione per il mancato gettito relativo alla seconda rata 2013 dell'IMU abitazione principale.-
Leggi
CONSERVATORIO "BONPORTI", SÌ ALL'ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA XV LEGISLATURA
La Giunta provinciale ha oggi approvato la deliberazione dell'assessora all'università e ricerca, Sara Ferrari, che dà via libera allo schema di accordo di programma per la XV legislatura tra la Provincia autonoma di Trento e il Conservatorio di musica "Francesco Antonio...
Leggi
IMPIANTI PER PRODURRE ENERGIA DA BIOGAS: APPROVATI I CRITERI FONDAMENTALI
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, ha approvato i criteri fondamentali per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti per la produzione di energia derivante da biogas. Spetterà al dirigente del Servizio agricoltura...
Leggi
APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO 2014 DELL'ACCADEMIA DELLA MONTAGNA
Anche quest'anno la Fondazione Accademia della Montagna del Trentino è impegnata nella realizzazione di una fitta serie di progetti e proposte che hanno al centro la montagna, usando linguaggi moderni e coinvolgendo in primo luogo le giovani e giovanissime generazioni. La Giunta provinciale...
Leggi
L'OMAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE AL VIGILE DEL FUOCO VOLONTARIO TRAVOLTO E UCCISO DA UNA FRANA
"E' doveroso rendere omaggio a chi ha donato la sua vita per aiutare gli altri, in maniera totalmente disinteressata. In un tempo nel quale spesso prevalgono critiche e polemiche, magari aspettando che siano sempre gli altri a muoversi, Alexander Mayr ha dimostrato, con i fatti e...
Leggi
UNA ESTATE FRA LE PIU' PIOVOSE
L'estate meteorologica (giugno, luglio e agosto) appena terminata risulta molto piovosa (da primato a Castello Tesino) e, relativamente al numero di giorni piovosi, da primato in tutte le stazioni eccetto che a Malé dove resiste l'estate del 1968. Il numero di giorni piovosi dell'estate...
Leggi
MUSE E PROVINCIA: UNA COLLABORAZIONE CHE CRESCE
Sviluppare e accrescere la collaborazione fra Provincia autonoma di Trento - tramite il Sova-Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale - e il Museo delle Scienze: questo in sintesi l'oggetto del Protocollo siglato oggi dal vicepresidente e assessore allo sviluppo...
Leggi
PORTE APERTE IN PROVINCIA SABATO 6 PER LA GIORNATA DELL'AUTONOMIA
Porte aperte al pubblico nella sede della Provincia di piazza Dante, a Trento, sabato 6 settembre, dalle 10 alle 18. Sarà possibile visitare la splendida Sala Depero, mentre in sala Stampa verranno trasmessi a ciclo continuo dei video sull'Autonomia e sulle Dolomiti. Nell'atrio Winkler...
Leggi
"WELCOME" DA VERMIGLIO E PASSO DEL TONALE ALLE DUE NUOVE BABY LITTLE HOME
Taglio del nastro a due nuove "baby little home" in Val di Sole. Le due casette "family" vanno ad aggiungersi alle altre già presenti sul territorio solandro nei comuni di Caldes e Malè. E venerdì 5 settembre, con inizio ad ore 15.00 al parco giochi del Passo del...
Leggi
"CORECOM", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
La presentazione del bilancio di fine mandato del Comitato Provinciale per le Comunicazioni ci dice dell'importante attività di questo organo, che svolge una funzione di garanzia nel sistema comunicativo locale con l'obiettivo di assicurare il massimo di pluralismo e di favorire la crescita...
Leggi
DOMANI CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA ALLE ORE 12
Si terrà domani - giovedì 4 settembre, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia - la conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Con l'occasione, oltre a presentare le principali decisioni assunte nel corso della mattinata, la Giunta consegnerà l'Aquila di San Venceslao,...
Leggi
AQUAFIL: PER OLIVI LE PARTI DEVONO TORNARE AL PIU' PRESTO A CONFRONTARSI
In merito ai problemi sorti recentemente ad Aquafil, che hanno portato alla rinuncia da parte dell'azienda di Arco di un contributo provinciale per attività di ricerca, a causa delle critiche di alcune componenti sindacali, il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro...
Leggi
SCIOPERO TRENITALIA: POSSIBILE CANCELLAZIONE DI TRENI SULLA LINEA DEL BRENNERO
Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento segnala che è stato indetto uno sciopero di 24 ore del personale mobile della Direzione Veneto di Trenitalia; lo sciopero è previsto a partire dalle 21 di sabato 6 settembre alle 21 di domenica 7. Pertanto i servizi...
Leggi
ORARI INVERNALI DEL TRASPORTO PUBBLICO IN TRENTINO
Trentino trasporti esercizio informa che a partire da MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE 2014 entrano in vigore i nuovi ORARI INVERNALI 2014-2015 dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento – Malé Marilleva.-
Leggi
"QUANDO IL GARDA ERA UN MARE" AL LIDO DI VENEZIA
Una vetrina di grande prestigio per la presentazione del progetto che fa rivivere una pagina di storia del cinema italiano degli anni Sessanta ambientata sul lago di Garda. Ieri pomeriggio il documentario realizzato da Franco Delli Guanti e da Ludovico Maillet, "Quando il Garda era un...
Leggi
EX-GALLOX: CONVERGENZA DI INTENTI
Il vicepresidente della Giunta provinciale ed assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, sottolinea con soddisfazione come oggi, in Consiglio provinciale, la mozione sulla ex Gallox di Rovereto, partita dalla minoranza, sia poi stata valorizzata da tutte le forze...
Leggi
LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE IN TRENTINO
Con una relazione articolata in tre parti - il contesto economico provinciale, il momento attuale, i principali interventi della Giunta per contrastare la disoccupazione e sostenere l'occupazione – il vicepresidente della Giunta provinciale ed assessore allo sviluppo economico e lavoro,...
Leggi
DALL'INFANZIA ALL'UNIVERSITÀ: SCUOLA, FATTORE DI SVILUPPO
Una struttura nuovissima, ma una lunga storia per la Scuola dell'infanzia Giuseppe e Adelaide Rosmini Serbati, fondata a fine Ottocento a Marco di Rovereto. Qui, in tarda mattinata, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha concluso il breve tour che lo ha portato a...
Leggi