Comunicati

GRANDE GUERRA , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Settembre 2014

FORTIFICAZIONI ALPINE: PATRIMONIO ARCHITETTONICO E MEMORIE CONDIVISE

Il lavoro di recupero, tutela e valorizzazione delle fortificazioni militari consente ai manufatti di sopravvivere e a noi cittadini del XXI secolo di riconoscere le tracce del passato. Altrimenti tutto si "appiattisce" in una uniforme rovina. In particolare in occasione del...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 18 Settembre 2014

IL TRENTINO IN ONDA SU BIKE CHANNEL

Sabato 20 settembre, sul canale 214 della piattaforma satellitare Sky, il programma "In bici con Filippa" porta nelle case degli italiani le bellezze naturali, e non solo, della Valle dell'Adige e della Vallagarina-


Leggi
SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Giovedì, 18 Settembre 2014

PARTENARIATI STRATEGICI PER LA SCUOLA: APPROVATO IL PROGETTO DI IPRASE

Nel nuovo programma dell'Unione Europea "ERASMUS PLUS" a favore dell'istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport è stato approvato ieri, con un finanziamento di 220 mila euro il progetto sul tema Trilinguismo – Partenariati Strategici, settore Scuola presentato da...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 18 Settembre 2014

"POMPIERI DEL TRENTINO, 150 ANNI DI STORIA": A TRENTO SABATO 20 E DOMENICA 21 SETTEMBRE

Il 20 e 21 settembre la città di Trento ospiterà la manifestazione "Pompieri del Trentino, 150 anni di storia". Si tratta di un evento che celebra una lunga storia fatta di impegno in favore della comunità, di disponibilità, di professionalità, di evoluzione dei mezzi e delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 18 Settembre 2014

L'UFFICIO GIOVANI E SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA SI TRASFERISCE A PALAZZO "VERDI"

Da venerdì 26 settembre 2014 l'Ufficio giovani e Servizio civile si trasferirà all'interno della nuova sede dell'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, presso Palazzo "Verdi" a Piazza Venezia, n. 41. I contatti telefonici e le mail rimangono invariati....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 18 Settembre 2014

PREMIO ARTIGIANO, AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE. APERTE LE ADESIONI

E' possibile da oggi iscriversi alla settima edizione del Premio Artigiano, iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento tramite Trentino Sviluppo. Possono parteciparvi le imprese artigiane che nel biennio 2013/2014 hanno realizzato un processo, un prodotto o un servizio originale....


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Settembre 2014

LA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' FA "TAPPA" A TRENTO

In Trentino la Settimana europea della Mobilità - European Mobility Week, è iniziata sabato scorso 13 settembre e proseguirà fino al 22. L'assessorato alle infrastrutture e ambiente guidato da Mauro Gilmozzi ha, già da tempo, incentivato il trasporto pubblico urbano con mezzi decisamente...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 18 Settembre 2014

"PROVINCIA INFORMA": IL GIRO D'ITALIA TORNA A MADONNA DI CAMPIGLIO

La corsa ciclistica più amata dagli italiani torna a Madonna di Campiglio, sulle salite che nel 1999 videro Marco Pantani protagonista, per l'ultima volta, al Giro d'Italia. Le montagne del Trentino, sulle quali si sono scritte importanti pagine di storia della corsa rosa, saranno...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Settembre 2014

POSSIBILE CANCELLAZIONE DI TRENI SULLE LINEE DEL BRENNERO E DELLA VALSUGANA

Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento segnala che è stato indetto uno sciopero di 24 ore del personale gruppo FS. Lo sciopero è previsto a partire dalle ore 21 di sabato 20 settembre fino alle 21 di domenica 21. Pertanto i servizi ferroviari lungo le linee del...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 17 Settembre 2014

ARCHITETTURA: TORNA IL CORSO RIFUGIO PLUS

Con l'anno accademico 2014-15 Accademia della Montagna del Trentino e l'Università di Trento, in stretto dialogo con il territorio, tornano a concentrarsi sui rifugi alpini. Oltre 70 studenti saranno impegnati a formulare proposte di sviluppo per la riconfigurazione dei rifugi Maria e...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 17 Settembre 2014

"DALLA SCOPERTA ALLA CONQUISTA", LE DOLOMITI COME NON LE AVETE MAI VISTE

Dopo la prima puntata dedicata alla storia geologica delle Dolomiti (che è, anche, storia della Terra), sabato 20 settembre alle 19 e 30 su Rai Storia, andrà in onda la seconda puntata del reportage commissionato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO a Piero Badaloni che lo ha realizzato con la...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Settembre 2014

IN TRENTINO SI CONFERMA LA VOGLIA DI FUSIONE TRA I COMUNI

L'indagine appena conclusa nel Primiero dal Servizio Statistica della Provincia, su indicazione dell'assessore Carlo Daldoss, rileva che l'87% della popolazione maggiorenne è favorevole a cambiare l'organizzazione amministrativa.-


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 17 Settembre 2014

ROSSI A INNSBRUCK PER PARLARE DI MACROREGIONE ALPINA

Una strategia comune per la macroregione alpina, nuove modalità di collaborazione e coordinamento tra i diversi territori, individuazione di ambiti di cooperazione concreta. Si è parlato di tutto questo oggi a Innsbruck in un incontro che ha visto la partecipazione del presidente della...


Leggi
Mercoledì, 17 Settembre 2014

CONCLUSI I LAVORI DI MANUTENZIONE E POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURALE SULLA LINEA FERROVIARIA "VALSUGANA"

Sono stati completati nei tempi previsti tutti i lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sul tratto Trento - Primolano della linea ferroviaria Trento - Venezia, "Valsugana". Durante l'interruzione estiva infatti - in meno di un mese e mezzo, dal 28 luglio al 9...


Leggi
Mercoledì, 17 Settembre 2014

RACCOLTA FRUTTA, SPORTELLO MOBILE CINFORMI A CLES

E' operativo lo sportello mobile del Cinformi allestito presso l'Ufficio postale di Cles, in Val di Non, per le pratiche riguardanti la richiesta del permesso di soggiorno da parte dei lavoratori non UE stagionali che arrivano in Trentino per la raccolta della frutta. La postazione è attiva...


Leggi
FILMCOMMISSION
Mercoledì, 17 Settembre 2014

"SCRIVERE CINEMA", A TRENTO UN SEMINARIO INTENSIVO PER SCENEGGIATORI

"Scrivere Cinema, da Aristotele a Clint Eastwood" è un seminario intensivo che si terrà presso la Trentino Film Commission, in via Zanella 10/2 al Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento, l'11 e 12 ottobre prossimi e che consentirà di avvicinarsi alla scrittura di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 16 Settembre 2014

A VERLA DI GIOVO RITORNA LA FESTA DELL'UVA

Nei giorni 26, 27 e 28 settembre prossimi si svolgerà a Verla di Giovo la 57' edizione della Festa dell'Uva, uno degli appuntamenti più interessanti e attesi dell'autunno trentino. La manifestazione affonda le sue radici nella tradizione popolare e, più di ogni altra, offre al visitatore...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 16 Settembre 2014

"POMPIERI DEL TRENTINO - 150 ANNI DI STORIA", LA PRESENTAZIONE

Giovedì 18 settembre alle ore 11,30 presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante a Trento, sarà presentata la manifestazione "Pompieri del Trentino - 150 anni di storia" che si svolgerà a Trento il 20 e 21 settembre 2014: in programma ci...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 16 Settembre 2014

RECUPERO DELLE FORTIFICAZIONI ALPINE: UN CONVEGNO E L'INAUGURAZIONE DI UN FORTE

Promosso dall'Assessorato provinciale alla cultura e dalla Soprintendenza per i Beni culturali in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dell'Università degli Studi di Trento, del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e dell'Ordine...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 16 Settembre 2014

VENDEMMIA 2014, INNALZAMENTO DEL LIMITE DI ARRICCHIMENTO

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, ha comunicato che la Commissione europea, a seguito delle richieste avanzate da alcuni stati membri compresa l'Italia, ha presentato un progetto di regolamento che autorizza l'incremento di un ulteriore 0,5% volumico per...


Leggi

Cerca