Mercoledì, 17 Settembre 2014 - 02:00 Comunicato 2307

Per le pratiche di richiesta del permesso di soggiorno necessarie per l'assunzione dei lavoratori stagionali non UE
RACCOLTA FRUTTA, SPORTELLO MOBILE CINFORMI A CLES

E' operativo lo sportello mobile del Cinformi allestito presso l'Ufficio postale di Cles, in Val di Non, per le pratiche riguardanti la richiesta del permesso di soggiorno da parte dei lavoratori non UE stagionali che arrivano in Trentino per la raccolta della frutta. La postazione è attiva dal martedì al sabato con orario 08.00-11.00. Il servizio sarà disponibile fino a sabato 27 settembre 2014 compreso, con un'eventuale proroga a seconda dell'andamento delle pratiche.
Naturalmente gli utenti possono recarsi in tutti i casi alla sede del Cinformi in via Zambra 11 a Trento, dove il personale fornisce tutte le indicazioni e l'assistenza necessaria. Nella procedura per l'ingresso dei lavoratori stagionali il Cinformi lavora in collaborazione con il Servizio lavoro della Provincia autonoma di Trento, la Questura di Trento, Poste italiane e, nel caso dello sportello di Cles, anche con le Associazioni di categoria.-

La procedura
Il lavoratore e il datore di lavoro devono recarsi presso lo sportello per la sottoscrizione del contratto di soggiorno e per la richiesta del permesso di soggiorno. Tale sottoscrizione è necessaria ai fini della validità dell'instaurazione del rapporto di lavoro e conseguentemente del soggiorno in Italia del cittadino straniero e assolve alla comunicazione obbligatoria di assunzione.
I documenti da presentare allo sportello sono il nulla osta al lavoro (originale più fotocopia), il passaporto (originale più fotocopia delle pagine con timbri e visti) e una marca da bollo da 16 euro.
Il Cinformi stampa i contratti di soggiorno facendoli sottoscrivere alle parti e consegna poi al lavoratore il modulo compilato necessario per la richiesta del permesso di soggiorno - su cui viene applicata la marca da bollo di 16 euro - che successivamente verrà spedito dallo sportello postale assieme alle fotocopie del passaporto e alla fotocopia del nulla osta al lavoro. Inoltre, il lavoratore dovrà versare a Poste italiane 30 euro per il servizio. -