Giovedì, 18 Settembre 2014 - 02:00 Comunicato 2317

In piazza Mostra, il 20 settembre dalle 14 alle 17, per provare gratuitamente le biciclette elettriche
LA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' FA "TAPPA" A TRENTO

In Trentino la Settimana europea della Mobilità - European Mobility Week, è iniziata sabato scorso 13 settembre e proseguirà fino al 22. L'assessorato alle infrastrutture e ambiente guidato da Mauro Gilmozzi ha, già da tempo, incentivato il trasporto pubblico urbano con mezzi decisamente eco-sostenibili: le biciclette. Sono circa duecento quelle a disposizione di chi intende abbonarsi al trasporto pubblico urbano su due ruote. Una buona parte sono city bike e molte, invece, sono e-bike vale a dire biciclette con motore elettrico e quindi con pedalata assistita. Sabato 20 settembre in piazza Mostra a Trento, dalle 10 alle 18 numerosi stand saranno allestiti in collaborazione con il comune di Trento, associazioni e operatori di settore per promuovere la mobilità sostenibile. Nel pomeriggio dalle 14 alle 17, si potranno provare gratuitamente le biciclette elettriche. Uno stand curato dal personale dell'assessorato fornirà tutte le informazioni necessarie per abbonarsi, a 15 Euro all'anno, al servizio di trasporto pubblico urbano a due ruote e per conoscere il progetto di bike-sharing (condivisione delle biciclette, spesso indicate come servizio di bici pubbliche) denominato e-motion. Nel capoluogo trentino ci sono 12 ciclostazioni dove poter prelevare la bicicletta. A Rovereto le ciclostazioni sono 13 e a Pergine, 7. Spostarsi in bicicletta è più facile e veloce, più sano e pulito, più economico e sostenibile-

In Trentino la Settimana europea della Mobilità - European Mobility Week, è iniziata sabato scorso 13 settembre e proseguirà fino al 22. L'assessorato alle infrastrutture e ambiente guidato da Mauro Gilmozzi ha, già da tempo, incentivato il trasporto pubblico urbano con mezzi decisamente eco-sostenibili: le biciclette. Sono circa duecento quelle a disposizione di chi intende abbonarsi al trasporto pubblico urbano su due ruote. Una buona parte sono city bike e molte, invece, sono e-bike vale a dire biciclette con motore elettrico e quindi con pedalata assistita. Sabato 20 settembre in piazza Mostra a Trento, dalle 10 alle 18 numerosi stand saranno allestiti in collaborazione con il comune di Trento, associazioni e operatori di settore per promuovere la mobilità sostenibile. Nel pomeriggio dalle 14 alle 17, si potranno provare gratuitamente le biciclette elettriche. Uno stand curato dal personale dell'assessorato fornirà tutte le informazioni necessarie per abbonarsi, a 15 Euro all'anno, al servizio di trasporto pubblico urbano a due ruote e per conoscere il progetto di bike-sharing (condivisione delle biciclette, spesso indicate come servizio di bici pubbliche) denominato e-motion. Nel capoluogo trentino ci sono 12 ciclostazioni dove poter prelevare la bicicletta. A Rovereto le ciclostazioni sono 13 e a Pergine, 7. Spostarsi in bicicletta è più facile e veloce, più sano e pulito, più economico e sostenibile -