UN GIOCO PER CAPIRE E DECIDERE SULL'USO DELL'ACQUA
Non solo tabelle, modelli matematici e discussioni alla seconda e ultima giornata di lavori alla Facoltà di lettere dell'Università di Trento per la quinta Water Conference. Al mattino una ventina di partecipanti hanno avuto modo di conoscere e appropriarsi di alcuni strumenti per...
Leggi
L'ACQUA NON HA CONFINI: E ALLORA COME LA GESTIAMO?
Alla Facoltà di Lettere dell'Università di Trento si è svolta oggi l'ultima giornata della quinta Water Conference 2014. Dopo le sessioni di ieri che hanno visto protagonisti ricerche e dati scientifici, oggi si è dato spazio alle opzioni presenti per l'applicazione di queste conoscenze...
Leggi
ALDENO, 23 ALLOGGI PER LA CO-RESIDENZA
Questa sera, alle ore 20.30, presso il Teatro comunale di Aldeno si terrà la serata informativa per presentare alla cittadinanza il Progetto della Co-residenza e illustrare i requisiti necessari per partecipare al bando che individuerà i 23 nuclei familiari con i quali avviare la...
Leggi
FOCUS A SAN MICHELE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Oltre un centinaio di datori di lavoro hanno preso parte, questa mattina, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, al seminario sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dove si è fatto il punto sugli obblighi e sulle responsabilità delle aziende al fine di migliorare il sistema di...
Leggi
UN TEAM DI RICERCATORI COORDINATO DAL MUSE PRESENTA 27 NUOVE SPECIE DI VERTEBRATI
Uno studio condotto da un team internazionale di ricercatori coordinato dal MUSE-Museo delle Scienze di Trento, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica "Diversity and Distributions", rivela la ricchezza faunistica delle foreste dell'Arco Orientale della Tanzania, note come...
Leggi
LA VITE, IL PAESAGGIO, L'ARCHITETTURA: DOMANI IL CONVEGNO A VERLA DI GIOVO
"La vite, il paesaggio, l'architettura nella contemporaneità": questo il tema del convegno promosso dalla Comunità della Valle di Cembra con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Trento che si terrà domani, 26 settembre 2014 con inizio alle ore 18, in...
Leggi
CUCCIOLI ORSO: AGGIORNAMENTO SULL'ATTIVITA' DI MONITORAGGIO
Prosegue l'attivitá di monitoraggio degli orsetti messa in campo dal Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento. I rapporti quotidiani confermano gli spostamenti dei cuccioli, che sono rimasti assieme fino a pochi giorni fa, da quando si muovono in modo indipendente seppure...
Leggi
DALDOSS: IN CAMPO URBANISTICO RISPARMIO DEL TERRITORIO, RECUPERO DEL PATRIMONIO, SEMPLIFICAZIONE
L'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa, Carlo Daldoss, ha partecipato oggi al Forte di Fortezza alla presentazione dello studio "L'edilizia nell'Euregio Tirolo, Alto Adige, Trentino". In tutte e tre le aree, è emerso,...
Leggi
AZIENDE MECCATRONICHE, ULTIMI GIORNI PER ADERIRE AL BANDO EXPORT
Ci sono ancora pochi giorni di tempo, fino a martedì 30 settembre, per partecipare al "PIF Meccatronica". Il Progetto Integrato di Filiera, in sigla appunto PIF, è un pacchetto di servizi riservato alle aziende trentine del settore meccanico e meccatronico interessate ad avviare...
Leggi
DEBUTTA IL "DON PASQUALE" FIRMATO NICHETTI
Sono al lavoro ormai da un paio di settimane a Trento, presso il Teatro Sociale, la Compagnia di canto e lo staff tecnico che porteranno in scena nelle giornate di venerdì 10 e domenica 12 ottobre 2014 il nuovo allestimento del "Don Pasquale" di Gaetano Donizetti. A firmare il...
Leggi
PUBBLICO E PRIVATO INSIEME PER L'INNOVAZIONE: AL VIA IL MATCHING FUND PER LE STARTUP INNOVATIVE DI TECHPEAKS
"In uno scenario economico che sta rapidamente cambiando, il modello che oggi viene presentato dovrebbe essere, e dovrà essere, quello sempre più chiamato ad ispirare le politiche pubbliche di sostegno. Per questo la Provincia devono sapersi mettere a disposizione di chi persegue...
Leggi
TORNA LA FIERA "IO CASA RIVA DEL GARDA"
Un viaggio attraverso gli stili dell'abitare, la fiera "IO CASA RIVA DEL GARDA" in programma dal 3 al 5 ottobre nel quartiere fieristico di Riva, si presenta a pubblico e professionisti di settore con un format ulteriormente arricchito e con la volontà di trovare nuove idee per...
Leggi
AL VIA LA 5' WATER CONFERENCE DELLA CONVENZIONE DELLE ALPI
Condividere le esperienze e capire cosa si può fare insieme. Avere un approccio sinergico per affrontare le problematiche legate all'acqua. Con questo spirito si è aperta la quinta Water Conference, che si tiene oggi e domani, presso la sede dell'Università di Trento di via Tommaso Gar....
Leggi
RINNOVO A22: VERTICE LUPI, ROSSI E KOMPATSCHER
ROMA - "Un passo avanti decisivo verso il rinnovo della concessione della nostra autostrada". E' il commento del presidente della Provincia autonoma a di Trento, Ugo Rossi e del presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, al termine dell'incontro con il...
Leggi
TRENTO- ROMA IN QUATTRO ORE DA DICEMBRE
Soddisfazione espressa dall'assessore Mauro Gilmozzi a proposito del nuovo orario dei treni Freccia Argento, dopo contatti avvenuti nel corso del tempo, sia a cura delle due Province di Trento e Bolzano sia a cura degli utenti, con Trenitalia.-
Leggi
SANITA': NESSUN TAGLIO PER ANATOMIA PATOLOGICA
"Nessun taglio e quindi di conseguenza nessuna riduzione del servizio erogato ai cittadini". Questa la precisazione dell'assessora Donata Borgonovo Re in merito ad un articolo apparso oggi su un quotidiano locale, nel quale si ipotizzavano dei tagli nei confronti del reparto di...
Leggi
"IL FASCINO DEL SUBLIME", LE DOLOMITI COME FONTE DI ISPIRAZIONI PER TUTTE LE ARTI
La terza puntata del reportage Dolomiti Montagne-Uomini-Storie, che sarà trasmessa su Rai Storia sabato 27 settembre alle 19.30, è dedicata al fascino che i "Monti Pallidi" hanno esercitato su pittori, letterati, scultori, musicisti, fotografi, cineasti, fumettisti, insomma sulle...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": "POMPIERI DEL TRENTINO, 150 ANNI DI STORIA"
Il 20 e 21 settembre la città di Trento ha ospitato la manifestazione "Pompieri del Trentino, 150 anni di storia". Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 26 settembre 2014, trasmessa dalle emittenti televisive trentine. Grazie alla collaborazione...
Leggi
L'IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA RISORSA IDRICA E LA PRODUZIONE IDROELETTRICA IN TRENTINO
Sono stati presentati oggi - nella sede della Trentino School of Management, in via Giusti, a Trento, i risultati della ricerca svolta nell'ambito del progetto europeo "ORIENTGATE - A structured network for integration of climate knowledge into policy and territorial planning"...
Leggi
IL CLIMA, LE RISORSE IDRICHE E LE ALPI
Mentre a New York, al palazzo di Vetro dell'Onu, i grandi della terra discutono di cambiamento climatico, il tema approda anche a Trento con appuntamenti di assoluto rilievo. Domani e venerdì la Quinta conferenza internazionale sull'acqua-Water Conference, organizzata nell'ambito della...
Leggi