COMUNITA' DI VALLE: APPROVATO DALLA GIUNTA IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA
I territori al centro, messi nella condizione di valorizzare pienamente le proprie vocazioni e di sviluppare le necessarie sinergie. Un approccio più "orizzontale", dunque, che, fatto salvo il potere di indirizzo e di definizione delle linee generali dello sviluppo provinciale in...
Leggi
AGRICOLTURA: NUOVA DISCIPLINA DELLA PRODUZIONE INTEGRATA IN PROVINCIA DI TRENTO
"In Trentino c'è sempre stata grande attenzione al tema della produzione agricola a basso impatto ambientale, a tutela degli operatori e degli stessi consumatori". Così l'assessore Michele Dallapiccola ha commentato l'approvazione, oggi in Giunta provinciale, della nuova...
Leggi
EDUCAZIONE MOTORIA ALLE ELEMENTARI: SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON IL CONI
Su proposta del presidente Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha approvato, anche per l'anno scolastico 2014-2015, il progetto "Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria". Ha inoltre autorizzato la firma della relativa convenzione con il CONI - Comitato Provinciale Trento. Il...
Leggi
CELIACHIA: DAL 2015 IN ARRIVO NUOVE DIRETTIVE
A più di due anni dall'emanazione delle direttive provinciali in materia di assistenza ai soggetti affetti da celiachia, nella seduta di oggi, su proposta dell'assessora Donata Borgonovo Re, la Giunta ha approvato alcune nuove direttive che avranno effetto dal 1' gennaio 2015 e che...
Leggi
SERODOLI: PER L'EVENTUALE INSERIMENTO COME AREA SCIABILE NECESSARIA LA MODIFICA DEL PUP
La Giunta provinciale si è occupata oggi delle proposte relative all'ampliamento dell'area sciistica attorno a Serodoli nella Giudicarie, rilevando la necessità di affrontare il tema in un'ottica di revisione del Piano urbanistico provinciale. -
Leggi
LA SETTIMANA DELLA CRITICA A TRENTO
Le opere cinematografiche presentate alla 29. Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia, saranno fruibili, da domani, martedì 30 settembre a martedì 7 ottobre, ad ingresso gratuito, al Multisala Astra e al Multisala Modena di Trento, sale aderenti alla...
Leggi
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E UNIONE EUROPEA, CONFERENZA INTERNAZIONALE A TRENTO
Sarà Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento, ad aprire - domani, martedì 30 settembre, Sala Depero del palazzo di piazza Dante, ore 9.15 - la conferenza internazionale: "Le strategie di cooperazione allo sviluppo dell'Unione europea: un nuovo ruolo per il settore...
Leggi
MUSEO DELLA GUERRA: IL "PACCHETTO FAMIGLIA" DELLA RETE TRENTINO GRANDE GUERRA
In occasione del Centenario della Grande Guerra, martedì 30 settembre, alle ore 11 alla Fondazione Caritro di Trento, in via Calepina 1, verrà presentato il "pacchetto famiglia" (progetto strumenti informativi) che il Museo della Guerra di Rovereto ha preparato e mette a...
Leggi
UN PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO: DOMANI IL VICEPRESIDENTE OLIVI A RIVA DEL GARDA
Riprende il ciclo di incontri organizzato dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi in Trentino, per confrontarsi con i diversi soggetti pubblici e privati - comunità di valle, comuni, imprenditori, realtà sindacali e associative - ed in generale con tutti i...
Leggi
ROSSI AI PRESIDI: "LAVORIAMO PER COSTRUIRE FIDUCIA ATTORNO ALLA SCUOLA"
"In un momento molto particolare, stiamo lavorando per far ripartire un'idea di fiducia attorno alla scuola". Con queste parole, il presidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'istruzione Ugo Rossi, ha aperto questa mattina al Liceo Prati di Trento il convegno...
Leggi
"UNO STRAORDINARIO SITO ARCHEOLOGICO DA VALORIZZARE"
"La dimensione straordinaria di questo sito, uno dei più antichi delle Alpi, non può lasciare indifferente chi sa bene come la conservazione e la valorizzazione della nostra storia siano anche formidabili fattori di promozione del territorio. In questo caso, poi, le importanti...
Leggi
IL RESTAURO E IL MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI TUTELATI
Si occuperà di "Restauro e miglioramento sismico degli edifici tutelati" il seminario teorico-tecnico che si terrà sabato 3 ottobre presso il Palazzo della Regione a Trento. Promosso dalla Soprintendenza provinciale per i beni culturali con la collaborazione degli Ordini...
Leggi
L'OTTAVO CAMPO SCUOLA PSICOLOGI DELL'EMERGENZA
Da oggi al 28 di settembre si svolge presso il Centro di Addestramento di Marco di Rovereto l'ottavo Campo Scuola degli Psicologi dell'Emergenza organizzato con la Protezione Civile di Trento dall'associazione di volontariato "Psicologi per i Popoli-Trentino" . All'iniziativa...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": CANONE MODERATO, VIGILI DEL FUOCO, "IO CASA"
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 26 settembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Alloggi a canone...
Leggi
LA RIFORMA DELLA LEGGE URBANISTICA PREMIERÀ IL RIUSO DEL PATRIMONIO
La prossima riforma della legge urbanistica premierà il riuso del patrimonio urbanistico, a salvaguardia delle aree edificabili (sempre più rare) e, per contro, valorizzando il recupero dei volumi esistenti e la demolizione di immobili non coerenti con il contesto urbano. La riforma si...
Leggi
TURCHIA, OLTRE 50 IMPRESE GIÀ ISCRITTE ALLA COUNTRY PRESENTATION
Si terrà lunedì 29 settembre a Rovereto, con inizio alle ore 9.00 presso il Polo Tecnologico di via Zeni, la Country Presentation Turchia, nuovo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dall'Area internazionalizzazione di Trentino Sviluppo e dedicati ai principali paesi di interesse...
Leggi
OGGI LA GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE
Un musical in inglese messo in scena alla presenza di più di trecento alunni. Si festeggia così in Trentino la "Giornata europea delle lingue". Tra il pubblico anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, la dirigente Livia Ferrario, il sindaco di Segonzano,...
Leggi
DÌ SÌ AL TUO FUTURO: REGIONE E PARTI SOCIALI PER PROMUOVERE LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Per il quarto anno consecutivo, la Regione promuove l'offerta gratuita di consulenza in materia di previdenza complementare attraverso la rete dei Pensplan Infopoint. 116 sportelli distribuiti sul territorio regionale per raggiungere e sensibilizzare tutta la popolazione sull'importanza di...
Leggi
CAMBIAMENTI CLIMATICI E ALPI: COSA SUCCEDE ALLE NOSTRE ACQUE?
Seconda e ultima giornata di lavori oggi alla Facoltà di lettere dell'Università di Trento per la quinta Water Conference, un appuntamento annuale nell'ambito della Convenzione delle Alpi. Due giornate di lavori tra esperti, ricercatori e studenti per condividere esperienze nel campo della...
Leggi
ROSSI AL CDA DI FBK: INSIEME PER VINCERE LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ
Competivitá, internazionalizzazione, apertura al mercato. Ecco le sfide con cui il Trentino è chiamato sempre più a confrontarsi e che richiedono uno sforzo ancora maggiore da parte di ciascuna sua componente. Provincia e FBK, assieme a Università ed agli altri attori del sistema della...
Leggi