CAMBIAMENTI CLIMATICI: DUE EVENTI INTERNAZIONALI A TRENTO
Mentre a New York, al palazzo di Vetro dell'Onu, i grandi della terra discutono di cambiamento climatico, il tema approda anche a Trento per due appuntamenti di assoluto rilievo. Il 25 e 26 settembre, proprio con il patrocinio dell'Unece-Commissione economica per l'Europa delle Nazioni...
Leggi
A CARZANO L'ABBRACCIO FRA I DISCENDENTI DEGLI EX NEMICI
Un incontro fraterno, fra i discendenti degli ex nemici italiani e austroungarici che si affrontarono nella Grande Guerra, quello che è stato celebrato ieri a Carzano, in Valsugana, per rendere solenne onore ai 14 "carzaneri" che cento anni fa partirono per il fronte della Galizia...
Leggi
ROSSI: "VIGILI DEL FUOCO MOTIVO DI ORGOGLIO"
"Ci sono tanti motivi per essere orgogliosi di essere trentini, uno di questi è la vostra presenza, la vostra storia": con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi si è rivolto ai vigili del fuoco, permanenti e volontari, che gremivano piazza Duomo...
Leggi
CICLISMO: DANIEL OSS CAMPIONE DEL MONDO A SQUADRE
"Un altro grande successo per il ciclismo trentino, per il quale ci complimentiamo con Daniel Oss".-
Leggi
IL PRONTO SOCCORSO DI TIONE NON E' IN DISCUSSIONE
Il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Tione non è in discussione. Lo assicura il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi che si augura che si abbassino i toni di una polemica fondata su ipotesi che non sono vere.-
Leggi
ANCHE L'ISTITUTO "DON MILANI" DI ROVERETO PROTAGONISTA AL QUIRINALE
"Dico grazie, con orgoglio, a tutti coloro che fanno parte della scuola trentina. Ancora una volta un ambito riconoscimento, in questo caso attribuito dalla Presidenza della Repubblica, sottolinea la bontà della nostra proposta educativa". Con queste parole il presidente della...
Leggi
CAMBIAMENTI CLIMATICI E GESTIONE DELLE ACQUE: DUE IMPORTANTI EVENTI A TRENTO
Cambiamenti climatici e gestione della risorsa idrica nell'arco alpino: sono questi i temi al centro di due importanti appuntamenti che si terranno a Trento nelle giornate dal 24 al 26 settembre, a cui parteciperanno alcuni dei massimi esperti mondiali del settore, assieme a studiosi e...
Leggi
IL BAYERN DI NUOVO IN TRENTINO NEL 2015
L'assessore al turismo Michele Dallapiccola fa il punto sulla programmazione dei ritiri nel 2015. Oltre al Bayern già confermata la Fiorentina, trattativa in dirittura di arrivo per il Napoli. Per Pinzolo, partita ancora aperta dopo la scelta esclusivamente tecnica dell'Inter-
Leggi
SISTEMA DELL'ISTRUZIONE E DELLA RICERCA: INCONTRO ROSSI-GIANNINI
Un primo confronto su temi che il Trentino ha cominciato ad affrontare da tempo e che riguardano il sistema dell'istruzione e della ricerca quello che ha visto protagonisti oggi a Roma il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e il ministro dell'Istruzione Università e...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": GIRO D'ITALIA, CICLO DI INCONTRI PER ASPIRANTI AMMINISTRATRICI, PROTEZIONE CIVILE E FUSIONE TRA I COMUNI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 19 settembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Il Giro d'Italia...
Leggi
"DALL'IDEA ALL'IMPRESA", UN SUCCESSO IL PROGETTO DEDICATO AI GIOVANI DI AGENZIA DEL LAVORO
Il progetto "Dall'idea all'impresa" di Agenzia del lavoro ha registrato un successo in termini di adesioni: sono state infatti oltre 60 le domande di aspiranti imprenditori, soprattutto giovani, che hanno inviato la loro proposta di impresa, così da accedere ai corsi di formazione...
Leggi
FONDI COMUNI DI CONFINE: OK ALL'INTESA PER VALORIZZARE LE RICADUTE LOCALI
Principio di sovraregionalità a garanzia delle ricadute locali, istituzione di un Comitato paritetico per la gestione, segreteria tecnica affidata per i primi quattro anni alla Provincia autonoma di Trento. Sono questi i punti principali dell'intesa siglata poco fa a Roma in tema di fondi...
Leggi
PASINA: STOP DA LUNEDI' AL CONFERIMENTO DELL'UMIDO
E' stato siglato ieri sera presso l'Assessorato ai lavori pubblici e ambiente della Provincia autonoma di Trento, alla presenza dell'assessore competente Mauro Gilmozzi e del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, un accordo integrativo fra Trentino...
Leggi
OLIVI: DOPO L'INCOMPRENSIBILE "NO" DEL GRUPPO PIVA RIPARTONO LE TRATTATIVE PER DARE UNA PROSPETTIVA INDUSTRIALE ALL'AREA GALLOX
"L'amarezza è tanta, ma ci mettiamo subito al lavoro, tutti insieme, sindacati, Trentino Sviluppo e Agenzia del Lavoro, partendo da quanto di positivo fatto in questi mesi, per trovare nuovi interlocutori che possano consentire di rivitalizzare il sito produttivo". Con queste...
Leggi
CUCCIOLI DI DANIZA: AGGIORNAMENTI DALL'ATTIVITA' DI MONITORAGGIO
E' costante il monitoraggio sui due cuccioli di Daniza i cui movimenti sono stati registrati lungo percorsi a loro familiari, attraverso i versanti della Val Rendena. Il personale forestale li sta seguendo a debita distanza, in modo da non interferire con i loro spostamenti e comportamenti;...
Leggi
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO NEI CASTELLI TRENTINI
Sabato 20 e domenica 21 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l'ingresso al Buonconsiglio, a Castel Beseno, al Castello di Stenico e a Castel Thun sarà ridotto. Ultimi giorni per ammirare il capolavoro di Dosso Dossi "Giove pittore di farfalle."-
Leggi
BANDO DI CONCORSO PER LA GESTIONE DELL'AGRITUR MALGA ROLLE
Dopo i lavori di ristrutturazione ed ampliamento effettuati di recente, l'Agenzia provinciale delle foreste demaniali, cui compete la disponibilità della struttura, ha indetto un Bando di gara per la gestione dell'Agritur Malga Rolle, nel comune di Siror.-
Leggi
DOMENICA 16 NOVEMBRE ELEZIONI A BONDONE, LIVO, MEZZOCORONA E SAN LEONARDO IN PASSIRIA
Il Presidente della Regione Ugo Rossi, ottenuti i necessari pareri delle Province e le intese con i commissariati del governo di Trento e Bolzano e con il presidente della Corte d'Appello di Trento, ha firmato il decreto con cui viene fissata la data delle elezioni nei comuni trentini di...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 22 AL 28 SETTEMBRE 2014
A partire dagli ultimi anni dell'800 si assiste in Trentino all'esplosione del fenomeno cooperativo. Nell'arco di pochi anni nascono decine di cooperative di consumo, di credito e agricole. Se ne parla in "Terre coltivate". Ricordare ciò che per molti è stato la realtà del...
Leggi
DENTRO L'ARCHIVIO DELL'IMPRESA EDILE PIERINO BONVECCHIO
Sarà presentato il prossimo lunedì 22 settembre alle ore 17.00, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione, il volume dedicato all'archivio aziendale dell'Impresa di costruzioni Pierino Bonvecchio, curato da Roberto Marini per la Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia...
Leggi