Venerdì, 26 Settembre 2014 - 02:00 Comunicato 2403

Il presidente della Provincia ringrazia il professor Egidi
ROSSI AL CDA DI FBK: INSIEME PER VINCERE LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ

Competivitá, internazionalizzazione, apertura al mercato. Ecco le sfide con cui il Trentino è chiamato sempre più a confrontarsi e che richiedono uno sforzo ancora maggiore da parte di ciascuna sua componente. Provincia e FBK, assieme a Università ed agli altri attori del sistema della ricerca rinnovano con forza il patto e lo ha confermato poco fa il presidente Ugo Rossi partecipando al consiglio di amministrazione della Fondazione Bruno Kessler che ha consentito al presidente Massimo Egidi di riassumere i punti affrontati nel corso del suo mandato e formulare delle proposte per il futuro: creazione di una cultura della valutazione e della responsabilità; semplificazione e razionalizzazione del sistema della ricerca entro il quale FBK opera; maggiore autonomia e conseguente responsabilità delle istituzioni della ricerca, principi condivisi dal presidente Rossi.
"Un progetto che richiederà un impegno completo e continuativo", ha spiegato Egidi annunciando così il motivo per cui non presenterà la propria candidatura per il prossimo mandato. "Abbiamo creduto e continueremo a credere in questo progetto - ha commentato Ugo Rossi - alimentato prima di tutto dalla qualità delle persone e dall'onestà intellettuale di cui il presidente Egidi ci dà ancora una volta prova"-

La riorganizzazione del sistema della ricerca trentina è un processo già avviato ed ha già superato alcune tappe importanti in termini di strutturazione e finanziamenti. Ma ci sono molti altri obiettivi da raggiungere parlando di governance interna come pure di cultura, tanto che si tratti di valutazione come pure di mobilità o, ancora, di percorsi di carriera e di rapporti con il mercato e il mondo delle imprese. "Abbiamo dedicato molte energie per identificare i problemi e per risolverne alcuni - ha spiegato Egidi - ma ora occorre un deciso passo avanti, con la piena consapevolezza di tutti i nostri partner, in primis la Provincia autonoma di Trento".
Una consapevolezza che il presidente Rossi ha confermato nel ribadire l'urgenza di concentrare gli sforzi di tutti per rendere le eccellenze del Trentino un efficace volano contro le difficoltà contingenti. "Apertura, innovazione nel solco di un disegno in cui la nostra terra ha sempre creduto - ha detto Rossi ringraziando il professor Egidi- sono le parole d'ordine e ció richiederà di concentrare tutte le energie per raggiungere questo scopo e se possiamo farlo è giusto riconoscere al professor Egidi di aver lavorato per garantire le condizioni necessarie ad affrontare il futuro". A breve un nuovo incontro con Rossi e l'assessora Sara Ferrari consentirà al presidente Egidi ed al cda di FBK di entrare nel merito di alcuni dei temi oggi individuati per indirizzare il cammino futuro della Fondazione.
"Abbiamo la fortuna di poter contare su un patrimonio di grande credibilità - ha concluso Rossi - ed è su questa consapevolezza che dobbiamo fare leva tutti insieme per continuare con fiducia ed affrontare il futuro".
In occasione dell'incontro il presidente della Provincia ha confermato al cda che le notizie relative ai problemi di cassa della Fondazione non hanno fondamento, avendo la Giunta già predisposto il mandato a Cassa del Trentino che da lunedì sarà tecnicamente in grado di recuperare la liquidità necessaria a superare i rallentamenti determinati dai vincoli imposti dal patto di stabilità. (gp) -