Potenziali destinatari sono tutte le piccole e medie imprese aventi sede legale ed operativa in Provincia di Trento che producono beni e servizi nei settori della meccanica e della meccatronica, comprese anche le attività nell'ambito delle biotecnologie.
Sulla base della tipologia merceologica e degli obiettivi aziendali, Trentino Sviluppo proporrà dei percorsi mirati di carattere individuale e/o collettivo che saranno strutturati in diverse fasi e che contempleranno diverse attività. Si va dal servizio base (check-up aziendale, analisi prodotto, definizione del percorso strategico, supporto nell'individuazione di aziende complementari e all'avvio di contratti di rete, servizi in tema di tutela dell'innovazione e della proprietà Intellettuale etc.) ad un vero e proprio tutoring commerciale con consulenze specialistiche personalizzate, alla promozione di incontri con operatori internazionali, percorsi di formazione collettiva ed individuale, al supporto nell'individuazione di strumenti pubblici e privati di finanziamento e agevolazioni di altra natura e nella predisposizione delle domande di contributo su leggi provinciali ma anche al sostegno per la partecipazione a progetti e servizi europei.
L'ammissione ai servizi è subordinata ad un audit di approfondimento realizzato da Trentino Sviluppo. Le domande potranno essere inviate entro il 30 settembre 2014 a Trentino Sviluppo, via Fortunato Zeni n. 8 – 38068 Rovereto o via mail all'indirizzo info@trentinosviluppo.it. Per chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile contattare Romina Falagiarda o Christian Giacom della Direzione Sviluppo e Innovazione (tel. 0464 443111). (d.m.) -
Iscrizioni entro il 30 settembre. Iniziativa di Trentino Sviluppo, Provincia, Agenzia del lavoro, Apiae
AZIENDE MECCATRONICHE, ULTIMI GIORNI PER ADERIRE AL BANDO EXPORT
Ci sono ancora pochi giorni di tempo, fino a martedì 30 settembre, per partecipare al "PIF Meccatronica". Il Progetto Integrato di Filiera, in sigla appunto PIF, è un pacchetto di servizi riservato alle aziende trentine del settore meccanico e meccatronico interessate ad avviare o potenziare la propria presenza sui mercati esteri. Un servizio a tutto tondo, frutto dell'unione di risorse e competenze tra Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, Agenzia del lavoro ed Agenzia provinciale per l'incentivazione delle attività economiche. Ne è uscito un insieme di strumenti particolarmente interessante, messi tra loro a sistema: percorsi di formazione ed accompagnamento, sostegno nella definizione della migliore organizzazione aziendale, aiuto nella definizione del singolo prodotto, utilizzo di servizi informativi e finanziari a livello europeo, nazionale o provinciale ed altro ancora. Cinque i mercati prioritari: Austria, Germania, Svizzera, Spagna e Stati Uniti. L'avviso di preselezione è disponibile sul sito trentinosviluppo.it.-