Il reportage è stato commissionato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO a Piero Badaloni che lo ha realizzato con la collaborazione di Fausta Slanzi e la fotografia e il montaggio di Nicola Berti.
Questi i titoli e le programmazioni delle prossime puntate:
4) L'ambiente naturale e la sua tutela (4 ottobre 2014 ore 19.30).
5) Gli abitanti dell'arcipelago (11 ottobre 2014 ore 19.30).
6) Dal passato al futuro (18 ottobre 2014 ore 19.30).
-
Su Rai Storia, sabato 27 settembre alle 19.30
"IL FASCINO DEL SUBLIME", LE DOLOMITI COME FONTE DI ISPIRAZIONI PER TUTTE LE ARTI
La terza puntata del reportage Dolomiti Montagne-Uomini-Storie, che sarà trasmessa su Rai Storia sabato 27 settembre alle 19.30, è dedicata al fascino che i "Monti Pallidi" hanno esercitato su pittori, letterati, scultori, musicisti, fotografi, cineasti, fumettisti, insomma sulle persone che, a vario livello, si sono occupate e si occupano di espressioni artistiche.-