Martedì, 09 Settembre 2014 - 02:00 Comunicato 2248

L'Associazione Scuola Senza Frontiere lo ha presentato stamani in Provincia
EDUCAZIONE ALIMENTARE E FAME NEL MONDO: PROGETTO DI ASSFRON PER LE SCUOLE

Alla presenza del vescovo trentino di Kotido in Karamoja (Uganda) mons. Beppino Filippi, del presidente del Consorzio dei Comuni Paride Gianmoena, del dott. Roberto Ceccato dirigente del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado e del dietologo Michele Pizzinini, il presidente dell'Associazione Scuola Senza Frontiere (ASSFRON) Andrea Acquisti e il segretario Carlo Bridi hanno presentato il progetto di sensibilizzazione nelle scuole sui temi dell'educazione alimentare, degli sprechi del cibo, della fame.
Il progetto dell'Assfron cade proprio nell'anno dedicato dalle Nazioni Unite al tema dell'agricoltura famigliare, degli sprechi e dell'alimentazione, con eccessi di cibo da una parte e la fame nel mondo dall'altra.-

Alla presenza del vescovo trentino di Kotido in Karamoja (Uganda) mons. Beppino Filippi, del presidente del Consorzio dei Comuni Paride Gianmoena, del dott. Roberto Ceccato dirigente del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado e del dietologo Michele Pizzinini, il presidente dell'Associazione Scuola Senza Frontiere (ASSFRON) Andrea Acquisti e il segretario Carlo Bridi hanno presentato il progetto di sensibilizzazione nelle scuole sui temi dell'educazione alimentare, degli sprechi del cibo, della fame.
Il progetto dell'Assfron cade proprio nell'anno dedicato dalle Nazioni Unite al tema dell'agricoltura famigliare, degli sprechi e dell'alimentazione, con eccessi di cibo da una parte e la fame nel mondo dall'altra. -



Immagini