MAURO CASOTTO ENTRA NEL DIRETTIVO IBAN, L'ASSOCIAZIONE DEI BUSINESS ANGELS ITALIANI
Il sistema Trentino di sostegno alle startup è sempre più apprezzato in Italia ed indicato come modello su scala nazionale. Dopo i dati InfoCamere che assegnano a Trento anche per i primi mesi del 2015 il primato tra le province italiane in quanto a densità di startup innovative, nella...
Leggi
IL REPORT DELL'APPA SULLA QUALITÀ DELL'ARIA: "INDICE D'INQUINAMENTO MODERATO"
I primi episodi di smog fotochimico ed il conseguente aumento delle concentrazioni di ozono nell'aria sono le cause che spiegano il moderato indice di inquinamento che ha caratterizzato il mese di giugno. E' quanto attesta il report mensile sulla qualità dell'aria prodotto utilizzando i...
Leggi
INCIDENTE A CASTELNUOVO, PRESIDIO DELL'APPA E DEI VIGILI DEL FUOCO PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE
Gran lavoro per i vigili del fuoco e i tecnici dell'Appa e della viabilità per l'incidente avvenuto stamani a Castelnuovo, in Valsugana dove si è rovesciata un'autocisterna carica di gasolio. Sono ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza, dal punto di vista ambientale - in...
Leggi
SERVIZIO TRENO BICI SU TUTTE LE CORSE FERROVIARIE DELLA PROVINCIA
Tutti i treni in servizio sulla ferrovia della Valsugana tra Trento e Bassano (15 Minuetto) sono stati allestiti da Trenitalia e da Trentino trasporti esercizio, che gestisce 26 corse giornaliere, in modo tale da garantire, nel periodo estivo, per tutte le oltre 40 corse giornaliere il...
Leggi
NUOVI COMUNI: LA GIUNTA REGIONALE VARA I DISEGNI DI LEGGE DI ISTITUZIONE
Nasceranno formalmente il primo gennaio 2016 i 15 nuovi comuni trentini scaturiti dalla volontà espressa dagli elettori nei referendum consultivi che si sono tenuti lo scorso 7 giugno. Oggi, la Giunta regionale, riunita a Bolzano, su proposta dell'assessore Josef Noggler, ha varato i...
Leggi
ULTIME CENE DIPINTE. ITINERARI NELLE CHIESE DEL TRENTINO
Dopo la positiva esperienza del progetto "Arte e persuasione. Percorsi sul territorio", collegato all'omonima mostra del 2014, il Museo Diocesano Tridentino torna a promuovere anche quest'anno la conoscenza del patrimonio artistico custodito nelle chiese del Trentino. L'iniziativa...
Leggi
EXPO MILANO 2015: DELEGAZIONE CINESE VISITA IL TRENTINO
Il 2 e 3 luglio farà tappa in Trentino una delegazione istituzionale cinese, del Governo del Sichuan, per conoscere il nostro territorio ed indagare possibili ambiti di collaborazione e sviluppo. L'iniziativa, promossa dall'Ufficio per la promozione e internazionalizzazione della Provincia...
Leggi
DALDOSS: NELLE ALPI IL RAPPORTO TRA COSTRUITO E TERRITORIO E' CRUCIALE
"Per il territorio alpino il tema della tutela degli insiemi è cruciale. Anche il non costruito ha infatti un ruolo molto importante quando si parla di qualità urbanistica. Non c'è dubbio che la tutela del paesaggio e del territorio passa anche dalla percezione della bellezza, della...
Leggi
LA BUONA SCUOLA TRENTINA VA AVANTI: STABILIZZATI 120 COLLABORATORI SCOLASTICI
Sottoscritto oggi, fra il governatore del Trentino Ugo Rossi e i rappresentanti di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e LiSinCos Antes Scuola del Trentino, un protocollo di intesa per la stabilizzazione di 120 collaboratori scolastici. "Si tratta – ha commentato il presidente Rossi –...
Leggi
DEDICATA AL CIBO LA 5' EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA NARRAZIONE PER L'INFANZIA
Torna il 10, 11 e 12 luglio a Cles "1, 2, 3…Storie!" il festival della narrazione per bambini, ideato dalla cooperativa La Coccinella. Protagonista, quest'anno, sarà il cibo, che verrà non solo raccontato, ma sarà anche al centro di spettacoli, performance culinarie per...
Leggi
DOMANI AL MUSE LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME "IL BOSCO - ANIMA DEL TRENTINO"
Domani, mercoledì 1 luglio 2015 alle ore 17 nell'aula magna del MUSE sarà presentato il volume "Il bosco - anima del Trentino", il nuovo libro che il Servizio Foreste e Fauna ha dedicato alle foreste trentine. Alla presentazione interverrà, accanto agli autori, anche l'assessore...
Leggi
HAI UN FILM NEL CASSETTO? TRAMITE LA TFC L'OPPORTUNITY TOUR RAI ARRIVA A TRENTO
Trento è una delle tappe di "Opportunity tour: la Rai incontra i territori" organizzato da Rai in collaborazione con Italian Film Commission e le film commission locali. Durante il pitching i produttori e gli autori del Nord Est potranno sottoporre i propri progetti produttivi ai...
Leggi
L'AGRICOLTURA DEL PASSATO NELLA CARTA VITICOLA DEL 1950
La Fondazione Mach riporta alla luce il primo censimento della viticoltura provinciale. Oggi, nella sala conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, è stato presentato il lavoro di riordino e digitalizzazione della Carta Viticola, un corpus di documenti composto da carte...
Leggi
I TESORI DEL SANTUARIO PINETANO IN MOSTRA A TORRE VANGA
Sarà inaugurata il prossimo venerdì 3 luglio a Trento presso Torre Vanga la mostra a tema "Il santuario", curata dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento nell'ambito della doppia iniziativa espositiva "Affidarsi al cielo. Arte e devozione...
Leggi
VIGILI DEL FUOCO, I CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DELLE NUOVE CASERME
La Giunta provinciale ha approvato stamani i nuovi criteri tecnici ed economici per la realizzazione e la ristrutturazione di nuove caserme dei Vigili del fuoco volontari, delle Unioni distrettuali e dei Centri di Protezione civile. L'obiettivo è di garantire un risparmio in linea con i...
Leggi
ICEF: CON IL 1' LUGLIO SI CAMBIA
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, le nuove disposizioni per la valutazione della condizione economica di coloro che richiedono interventi agevolativi, nonché per la verifica e il controllo delle...
Leggi
I PRESIDENTI ROSSI E KOMPATSCHER INCONTRANO TANIA CAGNOTTO E FRANCESCA DALLAPE'
Il Presidente della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol Ugo Rossi ed il Vicepresidente Arno Kompatscher incontreranno domani a Bolzano le tuffatrici Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, vincitrici della medaglia d'oro, la settima consecutiva, ai recenti campionati europei di...
Leggi
ASSISTENZA DOMICILIARE: PER LE DICHIARAZIONI ICEF C'È TEMPO FINO AL 31 LUGLIO
Prorogata al 31 luglio 2015 la possibilità di presentare sia la dichiarazione ai fini Icef per i redditi e il patrimonio 2013, sia la conseguente dichiarazione ai fini del calcolo della quota di compartecipazione alla spesa per tre interventi di sostegno alla domiciliarietà: assistenza...
Leggi
APPROVATO IL PIANO PROVINCIALE DELLA PREVENZIONE
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha approvato il Piano provinciale della prevenzione 2015-2018, che concorre all'obiettivo finale di ridurre del 25% la mortalità precoce ed evitabile entro il 2025. Nel contesto...
Leggi
AL 2' BANDO NAZIONALE "FAMILY AUDIT" HANNO ADERITO 52 AZIENDE
Il 2' Bando nazionale per ottenere la certificazione Family Audit si è chiuso registrando un ottimo risultato: hanno aderito 52 aziende pubbliche/private italiane, tra cui 27 provenienti dalla Provincia autonoma di Trento. Il Bando è stato pubblicato dal Dipartimento politiche familiari di...
Leggi