LIBERA LA SCUOLA 2.NET: I RISULTATI DEL PROGETTO
"La sinergia tra Istituzioni può contribuire ad ottenere importanti risultati nella formazione dei nostri giovani", così il governatore Ugo Rossi nel presentare, assieme al comandante provinciale dei Carabinieri Maurizio Graziano, i dati relativi al Progetto "Libera la...
Leggi
DIRIGENTI SCOLASTICI: AGGIORNATI I COMPENSI E LE FASCE
Continua il confronto nella scuola: oggi il governatore del Trentino Ugo Rossi e i dirigenti scolastici hanno firmato un'intesa che permette di iniziare un percorso fortemente innovativo del ruolo del dirigente scolastico, perno fondamentale del sistema della conoscenza. "L'intesa è...
Leggi
FORTE POZZACCHIO RESTITUITO ALLA COMUNITÀ TRENTINA
"Ricordare per non dimenticare, questo l'obiettivo del progetto Grande Guerra, portato avanti dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito delle celebrazioni per il centenario dello scoppio del primo conflitto bellico mondiale e Forte Pozzacchio, oggi restituito alla comunità della...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
Si terrà domani - lunedì 6 luglio, alle ore 12, nella sala stampa del palazzo della Provincia - la tradizionale conferenza stampa che segue alla riunione settimanale della Giunta provinciale. Verranno presentate come di consueto le principali decisioni assunte dalla Giunta nel corso della...
Leggi
ROSSI E MELLARINI AI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI: SIETE LA PARTE MIGLIORE DEL TRENTINO
"Il vostro lavoro è prezioso e il mio 'grazie' è a nome dell'intera comunità trentina. Ma siete importanti anche per un'altra ragione: il Trentino deve sforzarsi di portare al di fuori dei suoi confini il meglio di sé, e i Vigili del fuoco volontari sono la parte migliore del...
Leggi
TERZO STATUTO: ROSSI "ESSENZIALE IL RUOLO DELLE COMUNITÀ LOCALI"
"Il contributo delle comunità locali, dei comuni ed in generale di tutti gli attori presenti sul territorio sarà essenziale nel processo di riforma del nostro Statuto, per una condivisione corale del futuro della nostra Autonomia". Così il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
L'AMBASCIATORE DEL CILE IN ITALIA HA INCONTRATO IL GOVERNATORE UGO ROSSI
In Trentino per una serie di incontri e di visite istituzionali finalizzate a rafforzare i legami diplomatici, l'Ambasciatore del Cile Fernando Ayala ha incontrato oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, accompagnato dal nuovo Console onorario del Cile con...
Leggi
UN "HUB INNOVAZIONE" PER UNIRE RICERCA E IMPRESE
Si chiamerà Hub Innovazione, e sarà il luogo dove il trasferimento tecnologico, ovvero la traduzione di ciò che si fa nei centri di ricerca trentini in innovazione al servizio delle imprese locali, affinché queste possano essere in grado di affrontare la competitività dei mercati e...
Leggi
ROSSI: "IL TRENTINO STA USCENDO DALLA CRISI MA DEVE DIVENTARE PIÙ COMPETITIVO"
"Non è vero che non abbiamo le capacità per uscire dalla crisi, ci stiamo invece riuscendo, anche se con un dinamismo inferiore rispetto al Nord Est, il Trentino ha però estremo bisogno di ritrovare competitività per essere capace di produrre valore, reddito ed essere più...
Leggi
SICHUAN PROPONE AL TRENTINO UN GEMELLAGGIO E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA
La Regione dello Sichuan, una delle più industrializzate ed avanzate della Repubblica popolare cinese, ha proposto al Trentino un gemellaggio nei settori dell'agricoltura avanzata, commercio, ricerca e turismo, oltre all'apertura di un ufficio di rappresentanza. La proposta è stata...
Leggi
PROVINCIA INFORMA-LIS: CAMERA DI COMMERCIO, AGRICOLTURA, MAESTRI ARTIGIANI, CLIMA E TERRITORIO
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
ROSSI:" INSIEME PER VALORIZZARE LE QUALITA' POSITIVE DEL TRENTINO"
"Lavorare insieme per valorizzare le qualità positive del Trentino e superare le criticità". Il Governatore Ugo Rossi ha sintetizzato così il senso della firma dell'accordo di programma con la Camera di Commercio, avvenuta questa mattina, presso la sede della Provincia autonoma...
Leggi
CASTELLO DI STENICO SEDE DI RAPPRESENTANZA DELLA RISERVA UNESCO DELLA BIOSFERA
Dopo la firma ufficiale di Parigi del 9 giugno, con la quale l'Unesco ha concesso la qualifica internazionale di Riserva della Biosfera alle Alpi ledrensi e Judicaria (al momento ve ne sono solo 10 in Italia) il gruppo di lavoro che si è impegnato per ottenere questo prestigioso...
Leggi
LA BIBLIOSCOPERTA TRA ARTE NATURA E CULTURA
Partirà ufficialmente il 7 luglio presso la Biblioteca di Pinzolo il primo dei numerosissimi appuntamenti per famiglie e bambini nati grazie al progetto, finanziato dalla Fondazione Caritro, denominato "Alla Biblioscoperta –Natura, Arte, Cultura intrecciate in una rete di...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO, NEL BILANCIO 2014 TANTE INZIATIVE PER IL TERRITORIO
Un patrimonio gestito pari a 1 miliardo e 150 milioni di euro, suddiviso in nove fondi che vanno dalle attività economiche alle aree industriali, dalla promozione delle imprese al marketing turistico, dall'artigianato ai brevetti. Un utile d'esercizio di 372 mila euro, al netto di...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": INDUSTRIA, APPALTI E ACQUISTI, PREVENZIONE, FAMIGLIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 3 luglio 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Ex-Whirlpool: ok al progetto di...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": IL GRAZIE DELLE ISTITUZIONI A TANIA CAGNOTTO E FRANCESCA DALLAPÈ
Una cerimonia breve, ma molto significativa quella che si è tenuta al Lido di Bolzano dove le tuffatrici Tania Cagnotto e Francesca Dallapè hanno ricevuto il riconoscimento dell'intera comunità regionale per l'ennesimo successo ottenuto a livello europeo. Se ne parla ne "La Provincia...
Leggi
"LA FORESTA DI GHIACCIO" ALL'ISCHIA FILM FESTIVAL
Stasera Trentino Film Commission è presente all'Ischia Film Festival con "La foresta di ghiaccio", film diretto da Claudio Noce e interamente girato in Valle del Chiese. La pellicola fa parte delle "opere in selezione" e verrà proiettata in Piazza d'Armi, una delle aree...
Leggi
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROVINCIALE: SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER I GIOVANI
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono due nello specifico i bandi aperti in questo momento: un primo destinato ai ragazzi iscritti al programma europeo Garanzia Giovani (SCUP_GG) ed un secondo aperto a tutti...
Leggi
PROMOSSI IN EUROPA: SI CONCLUDE L'ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL
Si è conclusa ieri l'Alpeuregio Summer School, l'iniziativa formativa organizzata dalla Rappresentanza dell'Euroregione Tirolo, Alto Adige, Trentino a Bruxelles, che ha permesso a 30 giovani provenienti dai tre territori di entrare in contatto con le istituzioni europee. L'iniziativa,...
Leggi