FINANZIAMENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNE SCUOLE
2.694.894 euro per interventi urgenti relativi alla messa a norma o in sicurezza di alcuni edifici scolastici. E' quanto stanzia una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss. Si tratta di una serie di interventi che...
Leggi
PROTEZIONE CIVILE: SI INVESTE NELLA FORMAZIONE DI INGEGNERI E ARCHITETTI
La preparazione tecnica degli ingegneri e degli architetti che collaborano, durante le emergenze, con la Protezione civile trentina è l'oggetto del provvedimento con cui la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Tiziano Mellarini, ha approvato uno schema di convenzione con i...
Leggi
CONCERTI, MOSTRE, VISITE E APERITIVI NEI CASTELLI PROVINCIALI
A Castel Caldes il 15 luglio la chitarra di Stefano Grondona farà rivivere la musica di Arturo Benedetti Michelangeli, il 16 luglio a Castel Thun si rivivrà l'atmosfera dei banchetti ottocenteschi, mentre venerdì 17 alle ore 18, si potrà seguire la visita teatralizzata alla mostra con un...
Leggi
A PERGINE LA RESIDENZA PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA
Sarà realizzata presso il presidio della riabilitazione di Pergine, la Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (REMS), che accoglierà le persone dimesse dagli ospedali psichiatrici giudiziari di Trento e di Bolzano, in linea con quanto stabilito dalla normativa nazionale che...
Leggi
VALUTAZIONE D'IMPATTO AMBIENTALE: APPROVATO IL REGOLAMENTO
Semplificazione, coordinamento e accorciamento dei tempi. Sono queste, in sintesi, le parole chiave del Regolamento di esecuzione della legge provinciale 19/2013 sulla valutazione d'impatto ambientale che oggi la Giunta, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro...
Leggi
TORNADO IN VENETO: IL TRENTINO PRONTO AD AIUTARE
"Il Trentino è pronto a dare una mano, con uomini e mezzi, per aiutare il Veneto colpito, mercoledì scorso, da un tornado che ha procurato ingenti danni ad alcuni paesi della Riviera del Brenta". Lo ha detto questa mattina il governatore del Trentino Ugo Rossi al presidente della...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA OGGI ALLE 12.00
Si terrà oggi - lunedì 13 luglio, alle ore 12, nella sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la tradizionale conferenza stampa della Giunta, nel corso della quale saranno presentate le decisioni assunte nel corso della riunione della mattina.-
Leggi
EXPO MILANO 2015, I PRODOTTI ALIMENTARI DELL'ARCO ALPINO ALLA SETTIMANA DELL'EUREGIO
Con il motto "Food & innovation in the Euregio" si è aperta ieri, 12 luglio, la seconda giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand dell'Alto Adige all'EXPO di Milano. Tema nevralgico è la creazione di una rete transfrontaliera fra istituzioni scientifiche e centri...
Leggi
L'EUREGIO ALL'EXPO DI MILANO: CINEMA E FILMCOMMISSION AL CENTRO DELL'ATTENZIONE
All'insegna del tema "Films in the Euregio" si è aperta oggi 13 luglio la terza giornata della Settimana dell'Euregio presso lo spazio dedicato all'interno dello stand altoatesino all'EXPO di Milano. L'attenzione era rivolta alla cooperazione transfrontaliera, euroregionale...
Leggi
LA PROVINCIA RINGRAZIA DIEGO SCHELFI
Un caloroso grazie per il suo operato alla guida della Federazione trentina della cooperazione è stato rivolto stamani dalla Giunta provinciale al presidente uscente Diego Schelfi, presente anche il successore Giorgio Fracalossi. "Ti salutiamo - ha detto il governatore Ugo Rossi -...
Leggi
STAVA: LA FORMAZIONE SCIENTIFICA
Il motto del trentesimo anniversario dalla tragedia di Stava può essere sintetizzato nella frase "conoscenza e consapevolezza per un domani più sicuro", che è lo spirito della "memoria attiva" di cui si fa interprete la Fondazione Stava 1985 Onlus, impegnata, assieme...
Leggi
A MALGA COLO IL PATRONO DEI FORESTALI SAN GIOVANNI GUALBERTO
E' stata la splendida località di malga Colo, che domina la bassa Valsugana dai suoi circa 1700 metri, ad ospitare quest'anno la tradizionale ricorrenza del patrono dei Forestali, San Giovanni Gualberto. Era infatti il 12 luglio 1951 quando papa Pio XII dichiarava San Gualberto patrono dei...
Leggi
AUTOCORRIERA FUORI STRADA: PROBLEMI AL TRAFFICO SU A22
Traffico rallentato e protezione Civile al lavoro da stamattina sulla A22 dove, a nord di Trento, una corriera è uscita di strada rovesciandosi su un fianco. Numerosi tra i ragazzi tedeschi che viaggiavano sul mezzo hanno riportato ferite e contusioni e sono stati medicati al pronto...
Leggi
RETTIFICA - APPA: POLEMICHE STRUMENTALI CONTRO UN ORGANISMO CHE E' GARANZIA PER TUTTI
"Dichiarazioni irresponsabili e prive di rispetto per le istituzioni": questo il commento del governatore del Trentino Ugo Rossi e dell'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi in merito ad una esternazione pubblicata oggi su un quotidiano locale, riguardate i monitoraggi realizzati...
Leggi
IL PATRONO DEI FORESTALI SAN GIOVANNI GUALBERTO DOMANI A MALGA COLO IN VALSUGANA
Si terrà domani - domenica 12 luglio - a malga Colo, nel comune di Ronchi Valsugana, la celebrazione della ricorrenza di San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali. La cerimonia, a cui parteciperanno anche numerose autorità provinciali e locali, inizierà alle ore 10 con la celebrazione...
Leggi
LUNEDÌ LAVORI DI BITUMATURA SULLA TANGENZIALE DI TRENTO
Tra le ore 20.00 di lunedì 13 e le ore 06.30 di martedì 14 luglio, avranno luogo alcuni lavori di bitumatura lungo la tangenziale di Trento nel senso di marcia verso Verona, nel tratto compreso tra lo svincolo dell'Interporto e la zona di Trento commerciale. I lavori comporteranno il...
Leggi
AZIONE ANTI BRACCONAGGIO IN ALTA VAL DI NON
Nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 luglio, gli agenti della Forestale di Fondo, in alta Val di Non, impegnati in un'azione di vigilanza tra i boschi e le campagne al confine tra Romeno e Dambel, sono intervenuti per sventare un'azione di bracconaggio. Dopo aver udito uno sparo, verso...
Leggi
EXPO MILANO 2015, IL "CONVIVIO" PER COMUNICARE IL TRENTINO AL MONDO
"Il Trentino apre i propri spazi ad Expo Milano 2015 con una parola semplice ma che racchiude il significato più autentico della nostra cultura: benvenuti. Siamo un territorio nel cuore delle Alpi, vicino alle proprie tradizioni ma capace di coniugare innovazione e futuro". Il...
Leggi
OLIVI: "NUOVE AREE COMMERCIALI IL TRENTINO CAMBIA ROTTA, PIÙ IMPRESA MENO SPECULAZIONE"
Le cifre, come sempre, non sono un'opinione. La previgente normativa provinciale sul commercio, risalente ai primi anni 2000, aveva previsto contingenti per aree commerciali di grandi dimensioni a favore di 42 comuni per circa 60.000 metri quadrati. Con la nuova norma, attuata ora con...
Leggi
A ROVERETO INTERVENTO PER UN SOSPETTO SVERSAMENTO DI SOSTANZE IRRITANTI
Questa mattina i Vigili del Fuoco del Corpo permanente di Trento sono intervenuti a Rovereto a seguito della segnalazione di un cattivo odore proveniente da un canale di scolo di acque bianche. Sono stati fatti accertamenti sanitari su alcuni dipendenti di una ditta e sono stati prelevati...
Leggi