![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/17661436486400-br_agf0376.jpg-image/529047-1-ita-IT/17661436486400-BR_AGF0376.jpg_imagefullwide.jpg)
Il Convivio Trentino è stato inaugurato stamani negli spazi di Padiglione Italia ad Expo Milano 2015 dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi. L'area ha l'ambizione di essere non solo lo spazio dedicato al sistema Trentino, ma soprattutto una grande occasione di comunicazione.
"Il Trentino – hanno sottolineato il presidente Rossi e l'assessore provinciale all'agricoltura e turismo, Michele Dallapiccola – porta ad Expo Milano 2015 un messaggio forte: la biodiversità è il valore in grado di garantire al territorio, e in particolare al nostro territorio alpino e dolomitico, un futuro basato sulla naturalità e la sostenibilità".
L'esposizione Convivio ha una forte caratterizzazione: architettonica, grazie a video-librerie, soffitti a specchio e pavimento trasparente; funzionale, un grande spazio dedicato al sapere e al fare; estetico, un ambiente moderno, minimal e internazionale; e tecnologico, grazie all'utilizzo intensivo del "mezzo video", attraverso schermi e soluzioni innovative quali i tavoli con le cupole proiettabili.
Il Convivio del Trentino vive su aree tematiche. Nello spazio del racconto, il visitatore può rilassarsi e godersi un momento di magia trentina, affascinato dalle immagini di un video disegnato e animato dal noto illustratore italiano Gianluigi Toccafondo.
L'angolo relax è la pausa di pace rigenerante offerta dal Trentino, con la creazione di un piccolo bosco fatto di tronchi tagliati e sottobosco profumato al cirmolo, con luci soffuse. I tavoli proiettabili dello spazio di approfondimento offrono l'occasione di vivere il Trentino in quattro suggestive atmosfere.
Infine, la curiosità del Convivio, chiamato a presentare il prodotto simbolo del Trentino ad Expo Milano 2015, attraverso le Zirele: caramelle autentiche che sembrano uscite da un libro di antiche ricette, un concentrato di pura energia che racconta i sapori della natura trentina. -