Comunicati

Ambiente
Giovedì, 25 Giugno 2015

"IL BOSCO, ANIMA DEL TRENTINO", IL 1 LUGLIO AL MUSE LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME

Dai boschi più famosi e nominati del Trentino, estesi su grandi superfici, a piccole "chicche" di pochi ettari che particolari condizioni storiche, climatiche o di localizzazione hanno plasmato e reso significative: sono oltre 30 le diverse situazioni forestali descritte, in...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 25 Giugno 2015

ESPLOSIVI: IL "CASO" MONTE LEFRE AL CONVEGNO DI BOLZANO

Una competenza "esplosiva": si potrebbe definire così il sapere tecnico ed operativo che il Trentino ha saputo sviluppare in un settore particolare, quello dell'impiego degli esplosivi negli interventi di emergenza. Un esempio, diventato un "modello", è la liberazione,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Giugno 2015

LA CORTE DEI CONTI PARIFICA IL BILANCIO DELLA PROVINCIA

Appresa la notizia della parificazione del rendiconto generale 2014 operata dalla Corte dei Conti la Provincia autonoma rilancia il proprio impegno per migliorare progressivamente la qualità delle prestazioni della Pubblica Amministrazione locale in termini di economicità, efficienza ed...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Giugno 2015

IMMIGRAZIONE IN TRENTINO, OGGI L'INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DEI COMUNI

Trasmettere ai sindaci e agli assessori comunali alle politiche sociali dei Comuni trentini il quadro aggiornato del fenomeno migratorio sul territorio provinciale, le principali caratteristiche dell'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale e le più recenti iniziative nel campo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Giugno 2015

LA MEDIAZIONE NELL'AMBITO DELLA "MESSA ALLA PROVA" ANCHE PER GLI IMPUTATI ADULTI

Non solo i minori entrati nel circuito penale ma ora anche le persone adulte imputate avranno la possibilità in Trentino Alto Adige nell'ambito della messa alla prova, che presuppone lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, di rivolgersi al Centro per la Mediazione regionale per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Giugno 2015

I LAVORI SOCIALMENTE UTILI IN PROVINCIA DI TRENTO: LA CONFERENZA STAMPA

I lavori socialmente utili in provincia di Trento: Progettone, Intervento 19 e la nuova sperimentazione che prevede la possibilità per gli enti pubblici di utilizzare i lavoratori in mobilità su progetti e iniziative di interesse pubblico. Sarà il vicepresidente e assessore allo sviluppo...


Leggi
Giovedì, 25 Giugno 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": LA CASA DELL'ECONOMIA, I GIOVANI AGRICOLTORI E LA POPOLAZIONE TRENTINA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 19 giugno 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la Camera di Commercio...


Leggi
EXPO 2015
Giovedì, 25 Giugno 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": L'ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ DEL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015

L'energia della biodiversità del Trentino ad Expo Milano 2015. Il Trentino si presenta all'Esposizione universale con tre spazi dedicati al territorio ed una serie di iniziative. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 26 giugno 2015.-


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Giugno 2015

FONDI FSE E FESR: RIUNITO IL COMITATO PROVINCIALE DI SORVEGLIANZA

"Se un tempo i Fondi europei costituivano, per il Trentino, risorse aggiuntive ai bilanci ordinari – ha detto l'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss, inaugurando anche a nome del presidente Rossi i lavori del Comitato provinciale di sorveglianza congiunto FSE (Fondo...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Giugno 2015

DA SABATO GLI ORARI ESTIVI DEL TRASPORTO EXTRAURBANO E DELLA FERROVIA TRENTO - MALE' - MARILLEVA.

Da sabato 27 giugno 2015 entrano in vigore i nuovi ORARI ESTIVI 2015 del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento – Malè – Marilleva (validi fino a mercoledì 9 settembre 2015).-


Leggi
Cultura
Giovedì, 25 Giugno 2015

STORIA E MEMORIA CON I NUOVI PROGRAMMI DI HISTORY LAB

Il rapporto difficile tra memoria e monumenti, con l'esempio di Piazza della Vittoria a Bolzano, è al centro del talk show storico "Sarà Tempo", in onda il mercoledì alle 20.30 e alle 22.00. Continuano poi i format realizzati con le scuole del Trentino e le altre serie di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 24 Giugno 2015

VALDASTICO: NESSUNA INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELL'OPERA

Non c'è nessuna intesa da parte della Provincia autonoma di Trento per la realizzazione della Valdastico. Contrariamente ad alcune voci circolate oggi, la Provincia autonoma comunica di non avere espresso alcun pronunciamento a proposito, ricordando nel contempo che il proprio atteggiamento...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 24 Giugno 2015

LAVORI SOCIALMENTE UTILI PER 56 LAVORATORI IN PIÙ

Aumentano le opportunità lavorative offerte dal cosiddetto "Intervento 19" (lavori socialmente utili) ai disoccupati di lunga durata, soggetti deboli o portatori di disabilità fisico-psichiche. La Commissione provinciale per l'impiego ha infatti dato oggi parere positivo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 24 Giugno 2015

17 MAESTRI ARTIGIANI ELETTRICISTI E 14 MAESTRI ARTIGIANI PITTORI EDILI

Sono 31 i nuovi maestri artigiani, 17 elettricisti e 14 pittori edili, che vanno ad aggiungersi ai 214 maestri artigiani trentini. Oggi, presso il Centrofor - Centro di formazione professionale e prevenzione infortunistica dell'edilizia della Provincia di Trento, la cerimonia di consegna dei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Giugno 2015

NOVAGENIT E IL GEL ANTI-INFEZIONI PER LA CHIRURGIA ORTOPEDICA

Il Business Innovation Centre di Mezzolombardo si conferma tra gli incubatori d'impresa più innovativi d'Italia. A pochi metri da SolidPower, unica azienda italiana ad aver realizzato un microsistema di cogenerazione ad alto rendimento, lavorano infatti i ricercatori di Novagenit, impresa...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Giugno 2015

NATI PER LEGGERE AL MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ

Non è mai troppo presto per leggere o per farsi leggere una storia, un racconto, una fiaba. Anche in un'epoca dove la tecnologia sembra farla da padrona, le parole lette ad alta voce suscitano emozioni e affascinano fin dalla più tenera età. In quest'ottica il Museo delle Palafitte di...


Leggi
Mercoledì, 24 Giugno 2015

PANEVEGGIO: L'ALTRA GUERRA IN MOSTRA A VILLA WELSPERG

Giacobbe Zortea e Vittorio Ducoli, rispettivamente presidente e direttore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, hanno presentato stamani in Provincia le attività della stagione estiva, tra cui spicca la grande mostra "L'altra guerra - Storie e scritture del primo conflitto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Giugno 2015

"GERMOGLIO D'ORO" AD ORANGE FIBER. OGGI ALLE 23.10 SU RAI DUE

"E' bello notare come, pur essendo voi siciliane, una grande mano per realizzare il vostro progetto d'impresa sia venuta da Trentino Sviluppo, come di origini trentine è pure la conduttrice di questa serata romana, Maria Concetta Mattei. E' anche così che si unisce l'Italia"....


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 23 Giugno 2015

BORGONOVO: "LA PAROLA D'ORDINE È ALLEANZA"

Società solidali sono società più sane - ha commentato nelle sue conclusioni l'assessora provinciale Donata Borgonovo Re, oggi al convegno dedicato a sanità e risorse -, per questo è fondamentale rafforzare sempre più l'alleanza fra cittadini e professionisti, uno dei temi cardine del...


Leggi
Martedì, 23 Giugno 2015

DENUNCE CATASTALI IN RITARDO: SI AMPLIANO I TEMPI DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO

Si ampliano i tempi del "ravvedimento operoso" per chi non ha provveduto a presentare all'Ufficio del Catasto la dichiarazione di una nuova costruzione (accatastamento) o la denuncia di variazione di una unità immobiliare (variazione catastale) entro il termine di 30 giorni dalla...


Leggi

Cerca