Comunicati

Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Giugno 2015

IMPUTATI MESSI ALLA PROVA: GIOVEDÌ LA FIRMA DELL'ACCORDO REGIONE-PROVVEDITORATO PER L'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Giovedì 25 giugno alle ore 15 presso la sala Giunta della Regione in Piazza Dante a Trento sarà firmato ed illustrato il protocollo d'intesa in materia di messa alla prova fra la Regione Trentino Alto Adige e il Provveditorato per l'amministrazione penitenziaria per il Veneto, Friuli...


Leggi
Ambiente
Martedì, 23 Giugno 2015

IERI A ROMA GLI STATI GENERALI SU CAMBIAMENTI CLIMATICI E DIFESA DEL TERRITORIO

Ieri a Roma, presso la Camera dei deputati, si sono riuniti gli "Stati generali sui cambiamenti climatici e la difesa del territorio", prima tappa italiana verso l'appuntamento dell'Onu che si terrà a Parigi nel mese di dicembre 2015. Per la prima volta il Governo italiano ha...


Leggi
EXPO 2015
Martedì, 23 Giugno 2015

ARRIVA LA SETTIMANA DELL'EUREGIO AD EXPO MILANO 2015

Qual è la caratteristica peculiare che contraddistingue l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino? Come possono essere individuati valori, temi e progetti che creano valore aggiunto per la comunità che abita la nostra regione transfrontaliera? A queste e ad altre domande cercherà di rispondere...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 23 Giugno 2015

FONDI FSE E FESR: RIUNITO IL COMITATO PROVINCIALE DI SORVEGLIANZA

"Se un tempo i Fondi europei costituivano, per il Trentino, risorse aggiuntive ai bilanci ordinari – ha detto l'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss, inaugurando anche a nome del presidente Rossi i lavori del Comitato provinciale di sorveglianza congiunto FSE (Fondo...


Leggi
Ambiente
Martedì, 23 Giugno 2015

AD ANDALO TORNA "TRENTINO NATURA"

Mercoledì 24 giugno alle 21, al Palacongressi di Andalo, Rosario Fichera, giornalista e scrittore che da anni vive e studia la natura e la storia trentina, porterà nuovamente in scena lo spettacolo teatrale "Trentino natura", ispirato al suo romanzo "Il soffio...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 23 Giugno 2015

LA PIETRA TRENTINA "OSPITE" AL MAM DI COSENZA

Due territori geograficamente distanti, Trentino e Calabria, che mettono in comune le rispettive tradizioni artigianali connesse alla lavorazione della pietra proponendo una affascinante contaminazione di elementi, materie e "saperi" tradizionali di queste due realtà: è quanto...


Leggi
Martedì, 23 Giugno 2015

VEZZANO AVRÀ IL VIADOTTO IN UNA NOTTE

Un ponte stradale montato in una notte. Sarà quello che fra giovedì 25 e venerdì 26 giugno darà corpo alla realizzazione del nuovo svincolo tra la strada statale 45 bis "della Gardesana Occidentale" e la strada provinciale 84 "di Cavedine" a Vezzano. "Si tratta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Giugno 2015

VENDERE PRODOTTI ALIMENTARI IN SVIZZERA: IL 24 GIUGNO A TRENTINO SVILUPPO

Come funziona il mercato alimentare in Svizzera? Che opportunità offre alle imprese trentine? Che norme vanno rispettate per non avere brutte sorprese? Di questo e tanto altro si parlerà mercoledì 24 giugno a partire dalle ore 9.30 presso il Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo, in via...


Leggi
Martedì, 23 Giugno 2015

LA POPOLAZIONE TRENTINA AL PRIMO GENNAIO DI QUEST'ANNO: 537.416 PERSONE

L'ISPAT (Istituto di Statistica della provincia di Trento) presenta i dati del bilancio demografico dell'anno 2014 e della popolazione trentina residente al 1' gennaio 2015 suddivisi per Comunità di valle e per Comune. Le femmine sono il 51,1% del totale; il tasso di natalità è al 9,1...


Leggi
Ambiente
Martedì, 23 Giugno 2015

"VELAMBIENTE": QUINTA TAPPA A TIGNALE

Dopo l'anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda del 2012, la mostra itinerante "Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile", realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia autonoma di Trento, prosegue il suo viaggio lungo...


Leggi
Ambiente
Martedì, 23 Giugno 2015

AIUTI PER L'ALPEGGIO: DOMANDE ENTRO IL 30 LUGLIO

Per la presentazione delle domande volte ad ottenere gli aiuti a sostegno dell'attività di alpeggio e per il benessere degli animali c'è tempo fino al 30 luglio 2015. Lo rende noto il Dipartimento territorio, Agricoltura, Ambiente e Foreste, facendo seguito alla deliberazione con la quale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 23 Giugno 2015

31 NUOVI MAESTRI ARTIGIANI

Si terrà domani, mercoledì 24 giugno alle 11, presso il Centrofor - Centro di formazione professionale e prevenzione infortunistica dell'edilizia, in via Ragazzi del '99 a Trento, la cerimonia di consegna dei titoli di 31 nuovi maestri artigiani, 17 elettricisti e 14 pittori edili, che...


Leggi
Ambiente
Martedì, 23 Giugno 2015

DOMANI IN PROVINCIA IL PARCO DI PANEVEGGIO PRESENTA IL SUO PROGRAMMA ESTIVO

Domani mercoledì 24 giugno, alle 11 nella Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, Giacobbe Zortea Vittorio Ducoli, rispettivamente presidente e direttore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, presenteranno le attività della stagione estiva. Tra le varie iniziative...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 23 Giugno 2015

VENERDÌ 26 GIUGNO CONFERENZA DEI GOVERNATORI ARGE ALP A LUGANO

Venerdì 26 giugno i Governatori delle 10 Regioni alpine aderenti alla Comunità di lavoro Arge Alp si riuniranno a Lugano per la Conferenza conclusiva dell'anno di presidenza del Ticino. La delegazione trentina sarà guidata dal presidente Ugo Rossi. In programma una risoluzione sulla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 22 Giugno 2015

NASCE IL "DISTRETTO FAMIGLIA DEL PRIMIERO"

Anche la Comunità del Primiero ha aderito con convinzione alle politiche "family" per qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi e opportunità rispondenti alle...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 22 Giugno 2015

BUONA SANITÀ CON MENO RISORSE: UNA SFIDA POSSIBILE

Il seminario "Buona sanità con meno risorse: una sfida possibile. Dalla politica dei tagli e degli esuberi alla costruzione di una sanità di valore", in programma domani presso l'Auditorium Centro servizi sanitari in viale Verona a Trento, è la prima occasione pubblica per...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Giugno 2015

FUSIONI DEI COMUNI, DOPO IL VOTO E' NECESSARIO CONCLUDERE IL PROGETTO DI RIFORMA

Dopo il referendum del 7 giugno va completato il percorso di fusione tra i Comuni trentini, dando ai cittadini la concretezza e il rigore ad un progetto importante per il Trentino. Il messaggio arriva dall'incontro che si è tenuto nel tardo pomeriggio di oggi presso la sede del Consorzio...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Giugno 2015

LA VITA DEL PITTORE CARLO SARTORI IN UN LIBRO AUTOBIOGRAFICO

"Carlo Sartori. La mia vita" è il titolo della pubblicazione fresca di stampa, che a distanza di cinque anni dalla morte del noto pittore, ne svela una parte inedita e sconosciuta, quella della scrittura. Il libro, che restituisce la vita che egli raccontò su tre grandi quaderni...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Giugno 2015

CONTRATTO DI LAVORO DEI DIPENDENTI DELLE SOCIETA' STRUMENTALI: LE DIRETTIVE DELLA PAT

Su proposta del governatore Ugo Rossi, la Giunta ha oggi approvato le direttive a cui le società strumentali della Provincia dovranno attenersi per adottare un contratto unico di primo livello per tutto il proprio personale (secondo quanto previsto dalla legge finanziaria provinciale per il...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 22 Giugno 2015

NEL 2014 IL PREMIO DI INSEDIAMENTO A 101 GIOVANI AGRICOLTORI

Si potrebbe definirla "la carica dei 101", perché tanti sono i giovani agricoltori trentini che nel corso del 2014 hanno chiesto ed ottenuto dalla Provincia il "Premio di insediamento" per avviare una attività imprenditoriale nel settore agricolo. La novità che arriva...


Leggi

Cerca