Il seminario offrirà una panoramica del mercato alimentare svizzero con l'indicazione dei prodotti più richiesti, dei principali canali di commercializzazione e delle migliori strategie di vendita, con un approfondimento tecnico sui documenti di accompagnamento, le certificazioni necessarie, le procedure doganali e gli aspetti logistici.
Seguiranno, su richiesta e previo appuntamento, incontri di approfondimento individuali nei quali saranno coinvolte aziende dei settori lattiero-caseari, salumi, prodotti ittici, prodotti della trasformazione della frutta e della verdura, prodotti da forno, dolciari, pasta e bevande non alcoliche.
Con l'occasione Trentino Sviluppo presenterà le prossime attività di internazionalizzazione e sviluppo per il settore alimentare. (d.m.) -
Seminario informativo a partire dalle 9.30 al Polo Tecnologico di Rovereto
VENDERE PRODOTTI ALIMENTARI IN SVIZZERA: IL 24 GIUGNO A TRENTINO SVILUPPO
Come funziona il mercato alimentare in Svizzera? Che opportunità offre alle imprese trentine? Che norme vanno rispettate per non avere brutte sorprese? Di questo e tanto altro si parlerà mercoledì 24 giugno a partire dalle ore 9.30 presso il Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo, in via Zeni 8 a Rovereto, nell'ambito di una giornata di approfondimento organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.-