UN TUFFO NELL'AGRICOLTURA DEL PASSATO CON LA CARTA VITICOLA DEL 1950
(l.g.) La Fondazione Mach riporta alla luce il primo censimento della viticoltura provinciale. Lunedì 29 giugno alle 17 nella sala conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina 1 a Trento, saranno presentati il lavoro di riordino e digitalizzazione della Carta Viticola, un corpus di...
Leggi
MECCATRONICA E PROGETTO MANIFATTURA SCELTE DA PREMIO MARZOTTO
Trentino Sviluppo, con i suoi due incubatori tematici Polo Meccatronica e Progetto Manifattura, è stato scelto dal Premio Gaetano Marzotto come "destinazione" selezionata per le startup che si aggiudicheranno la vittoria nella sezione "Dall'idea all'impresa". Oltre ad un...
Leggi
CUSTODI DI SUCCESSO E ASSOCIAZIONE CONSULENTI MANAGEMENT ALLEATI DELLE STARTUP TRENTINE
Le aziende ospitate negli incubatori d'impresa di Trentino Sviluppo possono da oggi contare su nuovi e qualificati servizi di accompagnamento per migliorarne crescita e competitività. La società di sistema della Provincia autonoma di Trento ha infatti siglato due accordi di collaborazione...
Leggi
ORARI ESTIVI DEL TRASPORTO PUBBLICO EXTRAURBANO E DELLA FERROVIA TRENTO - MALE' - MARILLEVA
Trentino trasporti esercizio informa che a decorrere da SABATO 27 GIUGNO 2015 entrano in vigore i nuovi ORARI ESTIVI 2015 del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento – Malè – Marilleva (validi fino a mercoledì 9...
Leggi
PROVINCIA INFORMA-LIS: NEPAL, PROTEZIONE CIVILE, BIOSFERA, FESTIVAL ECONOMIA
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": VIOLENZA DOMESTICA, CONFRONTO CON L'ESPERIENZA INGLESE
La violenza domestica è essenzialmente una questione di potere. E' arrivata a questa conclusione Simonetta Agnello Hornby, scrittrice di origini siciliane, giunta a Trento per portare la sua lunga esperienza di giurista maturata in Inghilterra. Esperienze di contrasto e buone prassi si...
Leggi
CENTRO MUSICA AWARDS: ECCO I FINALISTI
La commissione di selezione ha scelto i protagonisti della serata finale del C.M.A. - Centro Musica Awards, che si terrà domenica 21 giugno in Piazza Fiera a Trento. Sul palcoscenico del Teatro all'aperto delle Feste Vigiliane si contenderanno la vittoria Davide Battisti, Candirù, Malaga...
Leggi
RIFORMA DELLO STATUTO: CONCORDATA CON BRESSA L'ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE PARITETICA
Incontro oggi a Roma fra il governatore Ugo Rossi, assieme al collega altoatesino Arno Kompatscher e ai presidenti delle altre regioni a Statuto speciale, e il sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa, per iniziare ad esaminare il percorso che dovrebbe portare ad un disegno...
Leggi
ROSSI AL MINISTRO MADIA: QUESTO IL NOSTRO IMPEGNO PER MIGLIORARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
L'impegno della Provincia autonoma per migliorare e semplificare le prestazioni della pubblica amministrazione, al tempo stesso "snellendo" i suoi apparati e le sue procedure, e il processo di fusione dei comuni approdato recentemente ad un importante appuntamento referendario:...
Leggi
REBUILD PORTA UN PEZZO DI FUTURO IN TRENTINO
Mancano pochi giorni all'inizio di REbuild 2015, la convention nazionale sull'innovazione della riqualificazione e della gestione immobiliare (Riva del Garda - 25 e 26 giugno). Per il quarto anno, l'evento che affronta importanti tematiche quali la deep renovation, la rigenerazione urbana,...
Leggi
EXPO: IL TRENO SPECIALE FERMA ANCHE A BRESCIA
"Una novità positiva e un'opportunità in più per i trentini in visita all'Expo e per i visitatori di Expo desiderosi di conoscere il Trentino". Con queste parole l'assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi commenta la notizia che il treno speciale che collega il...
Leggi
UN PATTO REGIONALE PER PROMUOVERE LA PARI DIGNITA' SOCIALE E LE PARI OPPORTUNITA' DI TUTTE/I
L'Alleanza Regionale per le Pari Opportunità ha sottoscritto pubblicamente un patto di collaborazione tra i principali soggetti istituzionali che in Trentino-Alto Adige/Südtirol operano nell'ambito delle Pari Opportunità e condividono l'importanza di promuovere insieme azioni e...
Leggi
UN GRAZIE ALLA PROVINCIA DA JOLANDA DEMATTE', MISSIONARIA IN BRASILE
Jolanda Demattè, di Vigolo Vattaro, ha passato gran parte della sua lunga vita lavorando come puericultrice, al servizio di famiglie facoltose, negli Stati Uniti, in Spagna, in Francia, Austria, Svizzera. Poi, una volta in pensione, ha deciso di ricominciare: come missionaria laica della...
Leggi
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO, LE INIZIATIVE IN TRENTINO
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, voluta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione, spesso sconosciuta ai più, di questa particolare categoria di migranti. Quest'anno il Centro informativo per l'immigrazione della Provincia...
Leggi
ORSI: VERTICE OGGI A ROMA CON IL MINISTRO GALLETTI
Apertura di un tavolo per modificare l'impianto del progetto e revisione del Pacobace per garantirne la sostenibilità ma prima di tutto la sicurezza della popolazione. Su questi due nodi si sono confrontati questo pomeriggio a Roma il ministro per l'ambiente, Gian Luca Galletti ed il...
Leggi
DOMANI PARTE LA MATURITÀ PER 3.689 STUDENTI TRENTINI
Sono 3.122 per le scuole a carattere statale e 357 per quelle paritarie, gli studenti che domani mattina cominceranno gli esami di maturità in Trentino. Ad essi si aggiungono 210 studenti dei corsi serali per un totale complessivo di 3.689 maturandi. 83 sono stati gli studenti non ammessi...
Leggi
PRESENTATO IL PROGETTO T-ESSERE MEMORIA RIVOLTO A PAZIENTI AFFETTI DA MORBO DI ALZHEIMER
Presentato oggi presso la Sala consiglio dell'APSP "M. Grazioli" di Povo il bilancio del progetto T-Essere Memoria, un percorso sperimentale con un gruppo di malati di Alzheimer ospiti della struttura. Il progetto T-essere Memoria è stato proposto dai Servizi Educativi...
Leggi
IN PARTENZA L'EUREGIO TOUR PER IL TRAPIANTO 2015
"Euregio Tour per il trapianto", il giro ciclistico che vede la partecipazione di pazienti che hanno subito un trapianto, assieme a medici e personale ospedaliero, provenienti un po' da tutta Europa, è in partenza. Dal 19 al 21 giugno la 15esima edizione della manifestazione...
Leggi
#DOLOMITI2040, SE NE DISCUTE A TONADICO
E' il nono incontro di #Dolomiti2040 quello che si è svolto ieri nel tardo pomeriggio a Tonadico Villa Welsperger, una delle sedi del Parco Paneveggio Pale di San Martino. Un'iniziativa di partecipazione attiva e di ascolto promossa dalla Fondazione Dolomiti UNESCO per costruire, insieme a...
Leggi
SIMONETTA AGNELLO HORNBY: "LA VIOLENZA DOMESTICA UNA QUESTIONE DI POTERE"
Simonetta Agnello Hornby, classe 1945, giurista e scrittrice di origini siciliane ma dagli anni '70 stabilmente a Londra, ha portato ieri a Trento, su iniziativa degli assessorati alle Pari opportunità e alla Salute e politiche sociali, la sua lunga esperienza di avvocato e giurista...
Leggi