Si arricchisce quindi il numero e la tipologia di servizi ad elevato valore aggiunto dei quali possono beneficiare, a condizioni di favore, le aziende insediate nei BIC di Trentino Sviluppo.
Custodi di Successo è un'associazione no-profit di Business Angels che conta complessivamente 141 associati. Con otto sedi in Italia (Verona, Milano, Vicenza, Treviso, Udine, Firenze, Padova e Catania) ha all'attivo circa 200 progetti analizzati, 16 dei quali già finanziati, ed opera nella promozione di nuove iniziative imprenditoriali per contribuire alla creazione di nuova occupazione e alla riuscita economica delle aziende supportate.
Mission dell'associazione è di stimolare la ricerca e lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali mettendo a disposizione le proprie competenze e partecipando, ove considerato conveniente, al capitale di rischio.
L'accordo di collaborazione firmato fra Trentino Sviluppo e la sede di Verona di Custodi di Successo, rappresentata da Valter Carturo, prevede l'erogazione di servizi di coaching professionale e formazione alle imprese insediate nei Business Innovation Centre e negli incubatori specialistici Progetto Manifattura e Polo della Meccatronica. La metodologia seguita prevede che, dopo l'analisi e la valutazione dell'impresa, siano messe a sua disposizione le professionalità adeguate per accompagnarne attivamente lo sviluppo: un metodo innovativo, che permette all'impresa di beneficiare di un solido apporto di competenze ed esperienze, tarato sulle sue problematiche e sui suoi obiettivi, completato solo se necessario dalla partecipazione nel capitale dell'impresa.
Analoga impostazione per l'accordo siglato con l'Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management, rappresentata da Giuseppe Bruni.
APCO, operativa dal 1968, sede a Milano, è un'associazione professionale che riunisce e qualifica coloro che in Italia svolgono, in modo continuativo e professionale, attività di consulenza organizzativa e direzionale. Conta circa 300 associati le competenze dei quali sono certificate secondo uno standard internazionale che li inserisce in un network mondiale di consulenti ad alta qualificazione operanti in 54 diversi paesi nei cinque continenti: un ulteriore prezioso aiuto all'internazionalizzazione delle startup.
All'interno dei BIC trentini metteranno a disposizione delle imprese insediate attività di mentoring, soprattutto a vantaggio delle realtà in fase di crescita e consolidamento, in aree di intervento quali la ricerca e sviluppo, la gestione della produzione e la logistica, il marketing, lo sviluppo prodotto, la strategia e l'organizzazione.
Il team di Trentino Sviluppo dell'Area Innovazione e Nuove Imprese lavorerà al fianco di Custodi di Successo e di APCO per segnalare e presentare le idee imprenditoriali, per valutarle e costruire insieme la strategia di accompagnamento.
Queste due ultime intese vanno ad aggiungersi ad altri 8 analoghi accordi di collaborazione siglati nei mesi scorsi con NWHR, per il supporto relativo al web-marketing, alla comunicazione e commercializzazione di prodotti e servizi, Ad Hoc per servizi di temporary management in diversi ambiti aziendali, Spinnvest in ambito team building, market research e market strategy, Achab Group per quanto concerne il green marketing, Lalà per il supporto nelle media relations e communication strategy, Business Angel Network Trentino in ambito di pianificazione finanziaria, controllo di gestione, business plan, Fin Service per la consulenza nel favorire l'accesso a contributi e agevolazioni fiscali, e National Instrument per la fornitura agevolata di hardware. (d.m.) -
Siglata l'intesa con Trentino Sviluppo. Forniranno mentoring alle aziende insediate nei BIC
CUSTODI DI SUCCESSO E ASSOCIAZIONE CONSULENTI MANAGEMENT ALLEATI DELLE STARTUP TRENTINE
Le aziende ospitate negli incubatori d'impresa di Trentino Sviluppo possono da oggi contare su nuovi e qualificati servizi di accompagnamento per migliorarne crescita e competitività. La società di sistema della Provincia autonoma di Trento ha infatti siglato due accordi di collaborazione con importanti realtà italiane che metteranno a disposizione delle aziende i propri servizi. Si tratta di Custodi di Successo, un network di 141 professionisti, imprenditori e manager distribuiti su otto sedi in Italia che operano come "business angels" e l'Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management, con sede a Milano e 300 associati con un ampio ventaglio di competenze. Supporteranno le imprese dei Business Innovation Centre, incluse quelle ospitate in Progetto Manifattura e Polo della Meccatronica, in una serie di attività quali la pianificazione strategica e operativa, la finanza d'impresa, lo sviluppo di reti commerciali, l'industrializzazione di prodotti, certificazioni di qualità, marchi e brevetti e le strategie di marketing e comunicazione.-