Il parere della Commissione, presieduta dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, verrà ora recepito dalla Giunta provinciale con una propria delibera, dopodiché si potrà procedere alle assunzioni.
Per consentire l'ampliamento della platea di persone impiegabili attraverso l'Intervento 19, la stessa Giunta provinciale aveva già provveduto il 26 maggio scorso ad assegnare ad Agenzia del Lavoro ulteriori 200.000 euro. Una volta che la Giunta avrà approvato il citato aumento delle opportunità lavorative, potranno essere approvati 7 nuovi progetti, presentati dai Comuni ed altri enti, nei settori dell'abbellimento urbano, custodia e vigilanza e valorizzazione di beni culturali. -
Parere positivo della Commissione provinciale per l'impiego all'aumento delle opportunità occupazionali
LAVORI SOCIALMENTE UTILI PER 56 LAVORATORI IN PIÙ
Aumentano le opportunità lavorative offerte dal cosiddetto "Intervento 19" (lavori socialmente utili) ai disoccupati di lunga durata, soggetti deboli o portatori di disabilità fisico-psichiche. La Commissione provinciale per l'impiego ha infatti dato oggi parere positivo all'aumento di 40 opportunità occupazionali (corrispondenti a 56 lavoratori), un incremento che porta a 1265, complessivamente, le unità coinvolte nel corrente anno, alle quali vanno aggiunte le 40 opportunità occupazionali annualmente riservate ai lavoratori disabili. In totale i lavoratori che saranno impiegati nel 2015 in lavori socialmente utili saranno 1831.-