Martedì, 30 Giugno 2015 - 02:00 Comunicato 1665

Oggi presso il Servizio istruzione la firma fra il governatore Rossi e i sindacati
LA BUONA SCUOLA TRENTINA VA AVANTI: STABILIZZATI 120 COLLABORATORI SCOLASTICI

Sottoscritto oggi, fra il governatore del Trentino Ugo Rossi e i rappresentanti di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e LiSinCos Antes Scuola del Trentino, un protocollo di intesa per la stabilizzazione di 120 collaboratori scolastici. "Si tratta – ha commentato il presidente Rossi – di persone che già lavorano, per le quali abbiamo definito assieme alle organizzazioni sindacali questo livello di stabilizzazioni, che sicuramente può migliorare la qualità del lavoro di tutti". Per il governatore è un segnale di disponibilità reciproca che "sistematizza il percorso", perché "se la macchina ‘scuola' deve funzionare al meglio, lo può fare potendo contare anche sui propri collaboratori".
A illustrare i contenuti del protocollo, la dirigente generale del Dipartimento cultura, Livia Ferrario: "Il numero previsto della stabilizzazione è di 120, vi è poi un'attenzione particolare alla formazione e si prevede di meglio specificare il mansionario dei collaboratori scolastici in ragione delle esigenze dell'organizzazione scolastica. Inoltre gli anni di anzianità per partecipare alla stabilizzazione sono stati portati a quattro, in questo modo potrà accedere un numero maggiore di persone".-

Fra gli obiettivi di questa legislatura vi è proprio quello di provvedere ad un'ampia stabilizzazione del personale, anche in considerazione del fatto che le istituzioni scolastiche e formative richiedono proprio una maggiore stabilità e professionalizzazione del proprio personale. E se la prima parola d'ordine è stabilizzazione, la seconda è sicuramente formazione: in base al protocollo sottoscritto oggi vi è infatti la richiesta di prevedere una formazione per tutto il personale che possa dare sostegno e strumenti utili a svolgere con sempre maggiore professionalità le mansioni richieste dal ruolo all'interno delle istituzioni scolastiche.
L'intesa raggiunta oggi fa seguito al protocollo sottoscritto lo scorso anno per la realizzazione di un piano di miglioramento del sistema scolastico e formativo che, prima di avviare nuove procedure concorsuali, dia avvio ad un confronto per la revisione dell'attuale regolamento per le assunzioni del personale del comparto Ata. Con questo documento l'amministrazione provinciale si era impegnata ad indire, entro il prossimo anno scolastico, un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato, destinando a tale scopo almeno 60 posti per il personale appartenente al profilo di collaboratore scolastico, per offrire maggiori possibilità di stabilizzazione al personale già in servizio nella stessa categoria a tempo determinato da almeno tre anni. L'accordo odierno va in questa direzione e raddoppia gli impegni assunti nel 2014.
Immagini a cura dell'Ufficio Stampa -



Immagini