L'innalzamento della concentrazione di ozono ha interessato l'intero territorio provinciale, ma è a Riva del Garda che il fenomeno è risultato maggiormente rilevante, sia come durata, sia per quanto riguarda i valori registrati. Negli altri siti di misura, le concentrazioni massime rilevate, ancorché formalmente poco al di sopra o al di sotto della soglia di informazione, sono risultate omogenee, con valori più contenuti a Borgo Valsugana.
In allegato il Report dell'Appa. -
IL REPORT DELL'APPA SULLA QUALITÀ DELL'ARIA: "INDICE D'INQUINAMENTO MODERATO"
I primi episodi di smog fotochimico ed il conseguente aumento delle concentrazioni di ozono nell'aria sono le cause che spiegano il moderato indice di inquinamento che ha caratterizzato il mese di giugno. E' quanto attesta il report mensile sulla qualità dell'aria prodotto utilizzando i dati raccolti dalla rete provinciale automatica di misura gestita dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente.-