Apss, attenzione ai falsi addetti che chiedono denaro
In questi giorni sono giunte da parte di cittadini alcune segnalazioni per avvertire che persone sconosciute telefonano al domicilio dei pazienti e, spacciandosi per operatori di una ditta che ha vinto l’appalto APSS per fornire materiali ai pazienti affetti da grave insufficienza...
Leggi
Una scelta in comune: la conferenza stampa
Esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità, una possibilità che a breve sarà disponibile presso gli uffici anagrafe di tutti i Comuni trentini. Lunedì 21 marzo alle 11.30, presso la...
Leggi
Festival della gioventù dell'Euregio: la tappa trentina
90 giovani dai 16 e i 19 anni, 3 territori coinvolti, 4 giorni, 4 tematiche affrontate. Sono i numeri di questa quinta edizione del Festival della gioventù dell’Euregio. Il gruppo ha fatto tappa giovedì ad Hall in Tirolo, oggi è a Vipiteno e da questa sera fino a domani sarà a Pergine...
Leggi
Il saluto della Giunta ai dirigenti andati in pensione
“Non si tratta di una formalità, ma di un ringraziamento sostanziale, anche a nome della comunità trentina, per il vostro operato che ha contributo ad accrescere la qualità del servizio offerto ai cittadini”. Con queste parole, il governatore Ugo Rossi ha saluto oggi 12 dirigenti...
Leggi
Apac: tempo di bilanci
Nel 2015 la provincia di Trento, attraverso l'Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti (APAC), ha assegnato l'89% del numero degli appalti ad aziende trentine per un valore complessivo di 160.167.433,67 euro. Questo è quanto emerge dalla relazione che annualmente viene presentata...
Leggi
Una piattaforma digitale unica per il trasporto pubblico in Dolomiti UNESCO
L'approvazione del protocollo proposto dall'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi ha radici nelle azioni innovative che connettono il territorio dolomitico in una prospettiva di mobilità sostenibile. Sarà infatti un'unica piattaforma digitale (DIVA - EFA) a gestire l'informazione sui...
Leggi
112, Numero Unico di Emergenza: in Trentino si parte a fine giugno
Tra la fine di giugno e gli inizi del prossimo luglio per la provincia di Trento, e dal gennaio 2017, per quella di Bolzano, partirà l'attivazione del sistema del Numero Unico di Emergenza 112 attraverso la realizzazione di una Centrale Unica di Risposta che raccoglierà le chiamate di...
Leggi
Daldoss: "Un processo che rafforza le identità in un progetto proiettato al futuro"
“Il processo di fusione fra comuni parte dal basso, senza imposizioni da parte della Provincia. E’ importante capire che non si tratta di cancellare le singole identità, ma, al contrario, di rafforzarle, nell’ambito di un progetto comune, proiettato al futuro”. Queste le...
Leggi
Comuni: 28 milioni di euro per gli investimenti
Ammonta a 28.020.000 euro il fondo per gli investimenti programmati dai comuni trentini nel 2016. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Carlo Daldoss, ha approvato, in via preliminare, i criteri con cui il fondo verrà ripartito. Si tratta di risorse ottenute grazie ad...
Leggi
In "Trentino Comunità": Scuola, Trentino pedala, MIPIM e Euregio Sport Camp
E' in onda sulle emittenti radiofoniche della provincia ed è pubblicata sul sito della Provincia autonoma di Trento la nuova puntata della rubrica settimanale, prodotta dall'Ufficio stampa, "Trentino Comunità". Questa settimana: grafica, comunicazione e design, inaugurato il...
Leggi
La Provincia Informa sul concorso "Trentino Pedala"
Dopo le esperienze positive registrate in Tirolo e in Alto Adige parte anche in Trentino il cicloconcorso "Trentino pedala". L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, ha l'obiettivo di incoraggiare tutti...
Leggi
Le aziende green trentine puntano all'estero grazie ad un progetto integrato di filiera
È on-line il bando PIF-Progetto integrato di filiera promosso da Trentino Sviluppo che punta a sostenere la crescita e l'internazionalizzazione delle imprese green del territorio. Il percorso si svilupperà su una durata di circa otto mesi nel corso dei quali le imprese partecipanti...
Leggi
Firmato l'accordo negoziale “3Didentity project”, al via ricerca e innovazione
Capacità di fare rete fra piccole imprese innovative, collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, generazione di indotto con il coinvolgimento di altre imprese locali, aumento dei livelli occupazionali, impegno ad ospitare tirocinanti utilizzando lo strumento "Garanzia...
Leggi
Sicurezza sul lavoro e genere, oggi il convegno "Equity for Progress”
Le ultime normative hanno introdotto una concezione di salute e sicurezza che deve sapersi adattare a tutti i diversi soggetti che, a vario titolo, intervengono nelle organizzazioni di lavoro, garantendo la predisposizione di pari tutele per i lavoratori e le lavoratrici coinvolti. E’...
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa della Giunta provinciale
Si terrà domani - venerdì 18 marzo - alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale, nel corso della quale saranno illustrate le principali decisioni assunte nel corso della riunione della...
Leggi
Salute degli adolescenti: presentato il report HBSC
Lo studio HBSC sui comportamenti legati alla salute dei ragazzi in età scolare è un'indagine internazionale svolta in collaborazione con l'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della Sanità. In provincia di Trento è coordinata e promossa dai Dipartimenti provinciali Salute e...
Leggi
Il Polo Meccatronica a Parma per MECSPE 2016
Polo Meccatronica sarà protagonista a MECSPE 2016, la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione che si svolgerà a Parma dal 17 al 19 marzo 2016. L’incubatore tematico di Trentino Sviluppo si presenterà con tutte le opportunità riservate ad aziende e centri di ricerca,...
Leggi