
Tra gli ambiti di sviluppo delle imprese trentine c'è senza dubbio il settore green, con l'ideazione e la produzione di soluzioni amiche dell'ambiente e dalla grande spinta innovativa. Un campo di eccellenza e dal grande potenziale anche in relazione ai mercati esteri.
Va in questa direzione il bando PIF-Green promosso da Trentino Sviluppo e già on-line che punta a favorire la maturazione delle aziende trentine attive in questo settore e a stimolare percorsi di internazionalizzazione attraverso la creazione di una piattaforma di promozione condivisa.
La selezione è rivolta alle piccole e medie imprese con sede legale sul territorio provinciale attive nella realizzazione di prodotti per l'efficientamento energetico di edifici e impianti produttivi, tecnologie per il trattamento dell'aria, dell'acqua e del suolo, costruzioni a basso impatto aziendale, materiali e componenti per l'edilizia ecosostenibile e soluzioni legate al campo del riciclo.
Le aziende saranno selezionate sulla base della loro solidità, delle azioni già intraprese propedeutiche a percorsi di internazionalizzazione e dell'adeguatezza a svolgere attività di commercializzazione all'estero.
Il percorso si svilupperà per una durata complessiva di circa 8 mesi nel corso dei quali le imprese partecipanti potranno godere di un supporto personalizzato con la valutazione delle potenzialità di crescita e accesso ai mercati esteri e di seminari di formazione multidisciplinari, dalle strategie organizzative alla creazione di sinergie e al marketing.
La scadenza del bando è il 28 aprile 2016. La modulistica e tutte le informazioni sulle modalità di presentazione della candidatura, i costi e i contatti utili sono disponibili sul sito www.trentinosviluppo.it . (f.r.)