Comunicati

Attualità
Lunedì, 21 Marzo 2016

Mercoledì 23 marzo, incontro a Avio sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale

L'assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola sarà ad Avio mercoledì 23 marzo, alle ore 20.30, presso l’Auditorium C. R. Bassa Vallagarina (Palazzo “Venturi” - Piazza Roma). E' in programma un incontro pubblico di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020.


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 21 Marzo 2016

Musei e nuove tecnologie: l'unione fa la forza

L’innovazione tecnologica in campo per valorizzare la cultura e il capitale umano. Questo è uno dei principi delle “Smart Cities” e una priorità per il Trentino che lunedì 21 marzo ha ospitato Museum-FI, una giornata dedicata all’incontro tra musei trentini e aziende...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Marzo 2016

Daldoss: “Una bella giornata per la democrazia”

“Una bella giornata per la democrazia partecipativa”. Così l’assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss commenta l’esito dei referendum consultivi che ieri hanno interessato i comuni di Castel Ivano, Ivano Fracena e Samone. “In tutti e tre i comuni – sottolinea Daldoss...


Leggi
Attualità
Lunedì, 21 Marzo 2016

Rinvenuto un orso morto in bassa Val di Non

Il corpo di un orso senza vita è stato segnalato questa mattina da un camionista alla Forestale del Trentino poco distante dal bordo della strada provinciale che collega Lover e Sporminore. Le verifiche condotte sinora hanno evidenziato che si tratta di un esemplare di grosse dimensioni,...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 21 Marzo 2016

Donazione degli organi, una scelta in comune

Esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità: una possibilità che a breve sarà disponibile presso gli uffici anagrafe di tutti i Comuni trentini. E questo grazie alla campagna, presentata...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Marzo 2016

Progetto 100 classi in montagna: sport e movimento ad alta quota

“100 classi in montagna” è un progetto rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Trento, organizzato dal Coordinamento Attività Sportive del Dipartimento della Conoscenza e realizzato in collaborazione con il CONI di Trento e con la Scuola Alpina...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Marzo 2016

La valutazione nelle politiche pubbliche giovanili e familiari

Il tema della valutazione è strategico per qualsiasi Organizzazione pubblica e privata e di questo si occuperà domani il seminario organizzato dall'Agenzia per la famiglia che prenderà in esame, attraverso varie testimonianze provenienti dal mondo accademico, dai Distretti famiglia e da...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 20 Marzo 2016

Frutticoltura e salute. Dallapiccola: "Siamo sulla buona strada"

"L'obiettivo è migliorare ancora di più, ma non va dimenticato che il Trentino ha già fatto enormi progressi per garantire un'agricoltura attenta alla salute e alla qualità della vita. Non abbassare la guardia ci richiama tutti ad affrontare il tema con rigore scientifico, senza...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 20 Marzo 2016

Rossi:” Non c’è alternativa all’Europa"

L’Europa e il suo futuro hanno fatto da sfondo alla serata che si è tenuta ieri a Malé in onore di Maria Romana Degasperi, figlia dello statista trentino. “Questa - ha detto il governatore Ugo Rossi - è stata una giornata particolare che ho iniziato a Pergine con i giovani...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 19 Marzo 2016

Rossi:”Il vostro stare assieme dà significato all’Euregio”.

“Complimenti per come avete affrontato tante questioni di grande importanza e attualità. La collaborazione in ambito culturale, formativo, del lavoro sono al centro delle nostre preoccupazioni, con una attenzione particolare ai giovani. L’integrazione è un tema, tra quelli più...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 19 Marzo 2016

Le nuove tecnologie valorizzano i musei trentini. La sfida di Museum-Fi

Più di 40 aziende informatiche e 18 musei si incontreranno lunedì 21 marzo al Polo Tecnologico di Rovereto per incrociare idee ed esigenze, cercando la giusta scintilla per dare vita a nuove collaborazioni con l’obiettivo di rendere l’esperienza museale sempre più originale, digitale...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 19 Marzo 2016

L'ex Ministro De Mauro: “Apprendere lingue straniere rafforza anche l'italiano"

Dialogo molto interessante quello avvenuto nel primo giorno di apertura del Festival delle Lingue in corso di svolgimento a Rovereto. Davanti ad una platea di insegnanti e di dirigenti scolastici hanno parlato di educazione linguistica l'ex ministro della Pubblica Istruzione Tullio De Mauro...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 19 Marzo 2016

Lunedì 21 marzo, incontro a Comano Terme sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale e sulle misure forestali

Lunedì 21 marzo, alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Comano Terme (Via G. Prati n 1, Frazione Ponte Arche) è in programma un incontro pubblico di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 e delle misure forestali. Sarà presente l'assessore...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 19 Marzo 2016

Visita di studio di 17 sindaci trentini a Bruxelles

Il 18 marzo l'Ufficio per i rapporti con la UE della Provincia autonoma di Trento ha ospitato per una mattinata di lavoro una delegazione di 17 sindaci trentini, nell'ambito di una visita di studio a Bruxelles organizzata dal Consorzio dei Comuni Trentini. L'obiettivo della mattinata era...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 19 Marzo 2016

Ferrari: "Trentino in Africa per un'idea di sviluppo condivisa"

Dal Sud Sudan, paese in guerra, estremamente povero, a Masaka, nell'Uganda meridionale, un distretto operoso e ricco di potenzialità. E' fra questi due poli che si è sviluppata l'ultima parte della missione dell'assessora provinciale alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari in...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 19 Marzo 2016

Visita in Trentino del direttore di Agenas Francesco Bevere

“Siete stati capaci di creare un modello complesso ed efficace, in grado di integrare professionalità molto diverse, un esempio che mette da parte le gerarchie dei ruoli e delle competenze, con l'unico obiettivo di salvare una vita umana”. Queste le parole di Francesco Bevere, Direttore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 18 Marzo 2016

Partenza col botto per il Festival delle Lingue

Partecipazione al di sopra delle aspettative e tanto entusiasmo oggi a Rovereto nella prima giornata del Festival delle Lingue, iniziativa promossa da Iprase del Trentino in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Rovereto. All'inaugurazione ha preso parte anche...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 18 Marzo 2016

Circonvallazione Pieve di Bono: domani alle 9.30 iniziano le operazioni di bonifica di ordigni bellici

Domani, 19 marzo, intorno alle ore 9.30, gli artificieri di Trento inizieranno le operazioni di bonifica e successivo brillamento di ordigni bellici rinvenuti un paio di giorni fa nella Frazione di Cologna. Il tratto di strada interessato si trova nel comune di Pieve di Bono, lungo la SS...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 18 Marzo 2016

L'agricoltura di montagna in un clima che cambia

La Provincia Autonoma di Trento e la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige saranno presenti alla 70esima Mostra mercato dell'agricoltura di montagna, in programma sabato 19 e domenica 20 marzo a Trento, con uno stand dedicato all'agricoltura di montagna e ai cambiamenti climatici.


Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Marzo 2016

Foreste e acqua: il punto sulla situazione in Trentino

Il 21 marzo, per la Giornata internazionale delle foreste promossa dalla Fao e dedicata al tema "bosco e acqua", appuntamento nell'aula magna del Muse alle 20.30 con una serata organizzata dalla Provincia autonoma di Trento - Dipartimento Territorio, agricoltura, ambiente, foreste,...


Leggi

Cerca