Venerdì, 18 Marzo 2016 - 17:22 Comunicato 471

Il 21 marzo, per la Giornata internazionale delle foreste, appuntamento al Muse alle 20.30
Foreste e acqua: il punto sulla situazione in Trentino

Il 21 marzo, per la Giornata internazionale delle foreste promossa dalla Fao e dedicata al tema "bosco e acqua", appuntamento nell'aula magna del Muse alle 20.30 con una serata organizzata dalla Provincia autonoma di Trento - Dipartimento Territorio, agricoltura, ambiente, foreste, in collaborazione con l'Università di Trento e il Muse. L'iniziativa sarà l'occasione per fare il punto sulla situazione in Trentino, con alcuni relatori che illustreranno il ruolo della copertura forestale rispetto alla qualità della risorsa idrica, nonché le attività svolte dall'amministrazione provinciale.

In apertura Riccardo Rigon, del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Trento, parlerà di "Bosco, suolo e acqua", quindi Alessandro Wolynski, del Servizio Foreste e fauna, spiegherà "Come il bosco è migliorato negli ultimi 50 anni in Trentino", seguirà Sergio Tonolli, del Dipartimento Foreste, con un intervento dal titolo "Il bosco e l’acqua che beviamo", infine Paolo Negri, dell'Agenzia Provinciale Protezione Ambiente parlerà di "Fasce ripariali e qualità dell’acqua". In chiusura una discussione con Gianfranco Bazzoli (Dolomiti Reti), Annibale Salsa (Scuola per il Territorio e il Paesaggio), Karol Tabarelli de Fatis (WWF).

(at)