Weekend pasquale sulle piste da sci
In tutti i comprensori del Trentino l’innevamento è ottimo e le piste sono perfettamente sciabili. Si annuncia dunque un grande finale di stagione favorito anche dalle condizioni meteo
Leggi
Danni da fauna selvatica: così gli indennizzi
La Giunta provinciale ha approvato stamane, su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, i criteri, le modalità e le procedure per la concessione degli indennizzi dovuti per i danni causati dalla fauna selvatica diversa dai grandi predatori (orso bruno, lupo e lince)...
Leggi
Nuovo Polo ospedaliero del Trentino: approvato l'atto di indirizzo
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta degli assessori Luca Zeni e Mauro Gilmozzi, l'Atto di indirizzo riguardante la realizzazione del nuovo Polo ospedaliero del Trentino. L'esecutivo ha riconosciuto che per sopravvenuti motivi di interesse pubblico - ovvero approfondimenti di...
Leggi
Struttura complessa di anestesia e rianimazione anche negli ospedali "spoke'
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha esteso a tutti gli ospedali 'spoke' di Cavalese, Tione, Arco e Borgo Valsugana la funzione di anestesia e rianimazione, prevedendo la creazione di una Struttura complessa dedicata. Il...
Leggi
Barriere architettoniche negli edifici privati: arrivano i contributi
Riaperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per gli interventi di rimozione o superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni. Le domande...
Leggi
Piano provinciale demenze: assegnate le risorse all'Azienda sanitaria
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha assegnato all'Azienda sanitaria 3.048.083 euro per la realizzazione delle azioni contenute nel Piano demenza approvato lo scorso anno. Il Piano, che nasce come attuazione locale del Piano...
Leggi
Disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze: le direttive 2016
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha assegnato all'Azienda sanitaria le direttive 2016 per i servizi socio-sanitari nell'ambito della disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze. Fra le novità, nell'area materno...
Leggi
Approvato il "Piano della fragilità dell'età evolutiva"
Si chiama "Piano della fragilità dell’età evolutiva" e rappresenta una risposta all'intensificarsi dei bisogni socio-sanitari complessi nell'area dell'infanzia e dell'adolescenza. Per la sua attuazione oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e...
Leggi
Provincia e Trenitalia: ufficializzato il nuovo contratto
Un nuovo contratto, della durata di nove anni, dal valore di 180,4 milioni di euro. Due le tratte coinvolte: la ferrovia della Valsugana e la linea del Brennero tra Verona Porta Nuova e Bolzano. Un minor corrispettivo annuo di 9 milioni di euro. A partire da settembre 6 nuovi treni e più...
Leggi
“Trovarsi altrove", rassegna sull'immigrazione a Mori
Quattro incontri per approfondire l'immigrazione e coglierne la reale fotografia: dai numeri del fenomeno ai risvolti economici, dal dramma dei “viaggi della speranza” verso l'Europa al rapporto fra Islam e democrazia. La rassegna, intitolata “Trovarsi Altrove - migrazioni tra miti e...
Leggi
"Fitofarmaci: Trentino virtuoso, grazie all'impegno di tutti"
"Non ci contrapponiamo agli ambientalisti, piuttosto le loro sollecitazioni ci aiutano a proseguire sulla strada di una sempre maggiore efficacia nelle nostre politiche di riduzione degli impatti conseguenti all'utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura. Sappiamo che queste sostanze sono...
Leggi
Donne in Trentino: giovedì incontro a Cles con l'assessora Ferrari
Prosegue nei prossimi giorni a Cles la serie di incontri promossi sul territorio dall'assessora alle pari opportunità Sara Ferrari con le donne che ricoprono ruoli di sindaco, assessore e consigliere comunale nei Comuni trentini.
Leggi
Educa 2016: il programma della VII edizione
Dal 15 al 17 aprile a Rovereto la VII edizione del festival dell'educazione con più di 60 appuntamenti sul tema LIBERTÀ E REGOLE. Massimo Recalcati, Dacia Mariani, Jamarr Sanders, Giole Dix, Daniele Novara sono alcuni degli ospiti di questa edizione che, accanto ai tradizionali incontri,...
Leggi
Conferenza delle regioni. Rossi: "Il patto di garanzia tiene"
"E' un ulteriore riconoscimento per il patto di garanzia che anche in questa sede è stato riconosciuto come strumento di tutela e di contrattazione con lo Stato sulla base del principio pattizio". Lo dichiara il governatore del Trentino Ugo Rossi al termine dei lavori della...
Leggi
Borse di studio per studenti dei corsi di laurea in area sanitaria
Entro l'8 aprile 2016 è possibile presentare domanda per il conferimento di borse di studio, finanziate dalla Provincia autonoma di Trento, a favore di studenti residenti in provincia di Trento che frequentano, nell'anno accademico 2015/2016, corsi di laurea triennale o specialistica...
Leggi
La Provincia Informa: “Boschi in salute”
Negli ultimi 60 anni i boschi in Trentino sono, per vari fattori, migliorati. Questo dato confortante è emerso durante la serata organizzata al Muse il 21 marzo scorso, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste. Per celebrare questa ricorrenza e fare il punto sulla nostra...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: scuola e lavoro, mobilità alternativa, patrimonio immobiliare, Euregio
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
In "Trentino Comunità": reddito di attivazione, qualità dei boschi trentini, pubblica amministrazione, borse di studio
E' in onda sulle emittenti radiofoniche della provincia ed è pubblicata sul sito della Provincia autonoma di Trento la nuova puntata della rubrica settimanale, prodotta dall'Ufficio stampa, "Trentino Comunità". Questa settimana: Nuovo reddito di attivazione: firmata a Roma la...
Leggi
Una precisazione di Cassa del Trentino
Cassa del Trentino - in riferimento ad un articolo apparso sulla stampa locale - precisa che il signor Michele Rizzi non è stato spostato/trasferito dal Comune di Moena a Cassa del Trentino, bensì è stato assunto dalla Società con un contratto a termine per sostituzione di maternità,...
Leggi