On line "The Heist" il nuovo music-video degli Slick Steve and the Gangsters
Esce oggi il music-video di "The Heist" degli Slick Steve and the Gangsters, scritto e diretto da Sebastiano Luca Insinga, in arte Selin, prodotto da Jump Cut, in associazione con Wasabi e in collaborazione con Trentino Film Commission. Selin ha dato al videoclip, che è stato...
Leggi
Un nuovo screening per i neonati trentini
Un nuovo screening neonatale si aggiunge a quelli già effettuati a tutti i nuovi nati in provincia di Trento. Si tratta di un test che permette di controllare, subito dopo la nascita, l’udito del bambino per individuare precocemente eventuali difetti congeniti.
Leggi
Il portale sulla pesca si rinnova e debutta a ExpoRiva
Al via oggi nel quartiere fieristico della Baltera l’11a edizione dell’appuntamento dedicato alle specialità della pesca e alla caccia in area alpina. Tante le novità da scoprire nello stand dedicato al progetto “Trentino Fishing”, tra permessi, guide e fishing lodge da prenotare online
Leggi
Fuori TG, oggi alle 12.25 su Rai tre la diretta dalla Fondazione Mach
Fuori TG, lo spazio di approfondimento del Tg3 in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dedicherà la puntata di oggi, venerdì primo aprile, alla Fondazione Edmund Mach. La diretta è prevista alle 12.25 con la conduttrice Maria Rosaria De Medici che intervisterà il presidente...
Leggi
Ferrari: “Strategico investire sui giovani”
“Il Mediterraneo è un tema centrale ed è strategico investire sui giovani per formarli e dargli competenze, facendo così un investimento per il futuro, perché soltanto le nuove generazioni potranno concretamente cambiare le cose”. Con queste parole l’assessora per la cooperazione...
Leggi
Utopia500, cercando una società più giusta
Cinquecento anni fa, nel dicembre 1516, veniva dato alle stampe “Utopia”, il libro di Thomas More che ha aperto un inesauribile filone di pensiero su come cambiare il mondo per farlo diventare più umano. Dopo mezzo millennio, la casa editrice Il Margine ha ripubblicato il testo - primo...
Leggi
Sul sentiero europeo E5 un libro, un convegno e una marcia non competitiva
Un libro, un convegno e una marcia non competitiva fanno rivivere, a distanza di trent'anni, l'impresa sportiva del barbiere-maratoneta Marco Patton che, nel 1986 in soli otto giorni percorse i 600 km del Sentiero europeo E5. "Il Sentiero europeo E5" è una guida escursionistica...
Leggi
In "Trentino Comunità": Euregio, piano fragilità, contratto con Treintalia, sentiero E5
E' in onda sulle emittenti radiofoniche della provincia ed è pubblicata sul sito della Provincia autonoma di Trento la nuova puntata della rubrica settimanale, prodotta dall'Ufficio stampa, "Trentino Comunità". Questa settimana: Euregio: nasce la scuola per formare amministratori...
Leggi
La Provincia Informa. Provincia e Trenitalia: ufficializzato il nuovo contratto
Un nuovo contratto, della durata di nove anni, dal valore di 180,4 milioni di euro. Due le tratte coinvolte: la ferrovia della Valsugana e la linea del Brennero tra Verona Porta Nuova e Bolzano. Un minor corrispettivo annuo di 9 milioni di euro. A partire da settembre 6 nuovi treni e più...
Leggi
Paesaggio, il nostro spazio di vita
Il paesaggio è il nostro spazio di vita ed è una delle condizioni fondamentali della vivibilità del nostro tempo, per il presente e, sopprattutto, per il futuro. Lunedì 4 aprile alle 10 al MUSE, il governatore Ugo Rossi e l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali...
Leggi
Presentato il piano di ammodernamento delle caserme dei Vigili del Fuoco
5.126.794 euro per l’ammodernamento e l’adeguamento tecnico funzionale di 23 caserme, dislocate nei 13 distretti del Trentino. E’ quanto prevede Piano d’intervento relativo alla caserme dei Vigili del Fuoco Volontari presentato oggi dall’assessore alla protezione civile Tiziano...
Leggi
"Sponda Sud. Nuove prospettive per il Mediterraneo" in diretta streaming
Si terrà domani, venerdì 1 aprile 2016 a partire dalle 9.30, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione a Trento, il forum “Sponda Sud. Nuove prospettive per il Mediterraneo” l’iniziativa promossa dall’associazione Rondine Cittadella della Pace in collaborazione con la...
Leggi
Stelvio: una governance decentrata e all'insegna della partecipazione
Una governance del Parco dello Stelvio orientata al decentramento e alla più ampia partecipazione dei cittadini e dei soggetti istituzionali coinvolti, anche per garantire un fattivo contributo del Trentino alla gestione unitaria indicata dalla norma nazionale: questi i capisaldi del...
Leggi
La scomparsa di Goio: il cordoglio del presidente Rossi
"Per molti cittadini del capoluogo il suo nome è stato sinonimo di sindaco, accanto a quelli dei più illustri primi cittadini di Trento. Con la scomparsa di Adriano Goio scompare un testimone di una fase storica irripetibile della città, alla quale l'architetto Goio ha dato, prima...
Leggi
Quarto anno all’estero 2016-'17 nei Paesi Ue: approvati i criteri di concessione dei voucher individuali
Nell’ambito del Piano straordinario di legislatura per l’apprendimento delle lingue comunitarie – Trentino Trilingue, fra le priorità individuate dall’Amministrazione provinciale, vi è l’attivazione di misure di sostegno per l’incentivazione di periodi all’estero da parte dei...
Leggi
Quarto anno all’estero in Paesi Extraeuropei: approvati i criteri per le borse di studio
Nell’ambito del Piano straordinario di legislatura per l’apprendimento delle lingue comunitarie – Trentino Trilingue, fra le priorità individuate dall’Amministrazione provinciale, vi è l’attivazione di misure di sostegno per l’incentivazione di periodi all’estero da parte dei...
Leggi
Fiera del Lavoro: domani la conferenza stampa di presentazione
Dal 5 al 7 aprile le Gallerie di Piedicastello di Trento ospiteranno la Fiera del Lavoro. L'iniziativa sarà presentata domani - venerdì 1 aprile - alle ore 12, con una conferenza stampa presso la sala stampa della Provincia, a cui parteciperanno il vicepresidente ed assessore allo...
Leggi
Cantieri edili: arriva la notifica preliminare online
Si chiama "Sistema provinciale per la notifica preliminare online dei cantieri edili", serve per gestire le segnalazioni preliminari dei lavori in cantieri con determinate caratteristiche, vi si accede attraverso il portale dei servizi provinciale con Tessera sanitaria - Carta...
Leggi
Legge sulle foreste: introdotte nuove semplificazioni
Con una delibera firmata dall'assessore alle foreste Michele Dallapiccola, la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare una serie di modifiche a vari regolamenti attuativi della legge 11/2007 sulle foreste e la protezione della natura. “Con questo provvedimento – spiega...
Leggi