LA SOLIDARIETÀ DI OLIVI A GIUSEPPE CANCELLARO
Il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi esprime la propria solidarietà a Giuseppe Cancellaro, delegato sindacale della Fiom Cgil al centro di un grave atto di vandalismo. Ecco le parole di Olivi.-
Leggi
TEATRO: TORNA LA RASSEGNA "ANCH'IO A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ"
Proseguirà sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2015 al Teatro "Cuminetti" di Trento la rassegna ANCH'IO A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ, organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. In scena la Compagnia "La luna nel letto" con "CENERENTOLA – Across the...
Leggi
NUOVE STRATEGIE DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: SARA FERRARI ALLA CONFERENZA DI ROMA
Si chiude domani a Roma con una importante conferenza internazionale il ciclo di eventi organizzati nell'ambito della Presidenza Italiana dell'UE dedicati alle nuove strategie di cooperazione internazionale e allo sviluppo dell'Unione europea e al ruolo del settore privato e del sistema...
Leggi
AL VIA I CAMPIONATI ITALIANI DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE
"Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento così importante e significativo, a testimonianza che queste piste e l'organizzazione di cui il Trentino è dotato sono riconosciute e altamente apprezzate". Con queste parole, l'assessore allo sport e protezione civile Tiziano...
Leggi
MERCATONE UNO, GRANDE ATTENZIONE DA PARTE DELLA PROVINCIA
La Provincia segue con grande attenzione l'evolversi della situazione del gruppo Mercatone Uno. Lo ha confermato il vice presidente Alessandro Olivi che questo pomeriggio ha incontrato i rappresentanti sindacali. "Ci siamo attivati da subito, appena informati della situazione del...
Leggi
MANUTENZIONE ALLE GALLERIE DI MARTIGNANO
Sono in corso interventi di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici delle gallerie di Martignano.Fino ad ultimazione dei lavori e comunque non oltre le ore 06.00 di domani, venerdì 30 gennaio 2015, è prevista la chiusura temporanea al traffico della canna ascendente. Dalle...
Leggi
NUOVA SEDE PER L'UFFICIO BENI ARCHEOLOGICI E LA BIBLIOTECA SPECIALISTICA
Trasloco in corso per l'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, che da lunedì 2 febbraio sarà in via Mantova 67 a Trento. Assieme agli uffici, attualmente in via Aosta, si sposterà anche la biblioteca specialistica "Pia...
Leggi
A FEBBRAIO SUL SET IN TRENTINO: ARRIVANO CLAUDIA GERINI E FRANCESCA NERI
Arriveranno in Trentino, il mese prossimo, due importanti produzioni, sostenute da Trentino Film Commission, che vedranno, fra le interpreti femminili, due protagoniste del panorama cinematografico italiano, Claudia Gerini e Francesca Neri. Claudia Gerini è l'interprete del lungometraggio...
Leggi
SCIOPERO DEI TRASPORTI LUNEDÌ 2 FEBBRAIO
Nuovo sciopero, lunedì 2 febbraio 2015, dei lavoratori di Trentino Trasporti esercizio SpA. L'astensione dal lavoro, indetta dalle segreterie provinciali di FAISA-CISAL, Or.S.A., S.U.L. e USB Lavoro Privato Trentino, durerà 4 ore, dalle 11 alle 15, e riguarderà il personale viaggiante e...
Leggi
CASTELLUCCI APRE IL MASTER DI WINE EXPORT MANAGEMENT
Giovedì 29 gennaio l'ex direttore della prestigiosa Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv), Federico Castellucci, sarà ospite alla Fondazione Edmund Mach per inaugurare la terza edizione dell'Executive master di Wine export management. Nel seminario pubblico il...
Leggi
"CONOSCI-MI", INCONTRI CON I MIGRANTI
Valorizzare il ruolo delle associazioni dei cittadini di origine immigrata nella diffusione delle informazioni rispetto alla normativa sull'immigrazione e nella promozione dei valori fondamentali della Costituzione italiana per favorire la costruzione di relazioni positive all'interno della...
Leggi
A VIGALZANO DI PERGINE LA CONSEGNA DEGLI ALLOGGI ITEA
Il sorriso delle persone restituisce la migliore immagine della consegna dei 7 alloggi Itea a canone sociale, avvenuta stamani a Vigalzano di Pergine: sette famiglie possono contare da oggi su una casa, bella e moderna, su cui continuare a costruire il proprio futuro. L'assessore provinciale...
Leggi
L'ASSESSORE DALDOSS CONSEGNA 16 ALLOGGI A CANONE MODERATO
"La Provincia sta investendo sulla famiglia, offrendo delle risposte in linea con le esigenze delle persone. La prima consegna di alloggi a canone moderato è un esempio di come il problema casa possa essere affrontato con strumenti innovativi per ceti medi di popolazione e in un...
Leggi
PARCO DELLO STELVIO: ACCORDO FRA LE PARTI PER UN PATTO DI FIDUCIA
Accordo raggiunto oggi a Roma fra le Province autonome di Trento e Bolzano, la Regione Lombardia, il sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa e il sottosegretario all'ambiente Barbara Degani, accompagnati dai rispettivi staff tecnici, sul Parco dello Stelvio. La proposta...
Leggi
ROSSI INCONTRA IL MINISTRO BOSCHI
ROMA - La salvaguardia delle autonomie speciali nella riforma costituzionale, l'interpretazione della norma sul potere sostitutivo, la volontá di approfondire questi temi subito dopo l'elezione del presidente della Repubblica. Questi gli argomenti al centro dell'incontro che si è svolto...
Leggi
BULLISMO E DROGA NELLE SCUOLE: PER FERMARLI BASTA UN SMS
È attivo anche in Trentino, da alcune settimane, il numero verde 43002: per segnalare episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole e nelle immediate adiacenze è sufficiente inviare un sms a questo numero. Il messaggio arriverà direttamente alla sala operativa...
Leggi
ROSSI AGLI SCOUT: VORREI DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO PER MIGLIORARE IL TRENTINO
"Cercate di lasciare il mondo in condizioni un po' migliori di come l'avete trovato": questa una delle massime più note di sir Robert Baden-Powell, il fondatore - nel 1907 - dello scoutismo, movimento diffusosi da allora in tutto il mondo, compreso il Trentino, che in quanto terra...
Leggi
IL NUOVO PRESIDENTE DELLA SEZIONE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI RICEVUTO DAL PRESIDENTE ROSSI
Un incontro cordiale, nel solco di un rapporto istituzionale positivo e consolidato, quello che si è tenuto fra il nuovo presidente della sezione di controllo della Corte dei Conti di Trento, Diodoro Valente e il presidente della Provincia Ugo Rossi, che ha sottolineato come gli stimoli...
Leggi
MEMOWALK: 150 GIOVANI SUI LUOGHI DELLA MEMORIA DI TRENTO
Una passeggiata lungo le vie di Trento per ricordare. Così questo pomeriggio i 150 ragazzi trentini del progetto Promemoria_Auschwitz.eu, scaglionati in tre gruppi, hanno attraversato il capoluogo. È stata una vera e propria passeggiata nella storia, che ha permesso ai giovani di...
Leggi
"I PONTI DI SARAJEVO" AL CINEMA ASTRA GIOVEDI' 29 GENNAIO ALLE 21
Nell'ambito della rassegna cinematografica "I genocidi del Novecento" promossa dal Comune di Trento per il Giorno della Memoria, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, Trento Generazioni consapevoli e Trentino Film Commission, giovedì 29 gennaio, alle 21...
Leggi