LA SCUOLA IN HOTEL E I "NUOVI" ALBERGHI: DUE STAND DELLA PROVINCIA A EXPO RIVA HOTEL
Nell'anno di Expo 2015 sono la lotta allo spreco di cibo (che inizia principalmente in cucina), oltre all'alta formazione professionale, i temi che faranno da "guida" alla 39a edizione di Expo Riva Hotel, il tradizionale appuntamento dedicato al mondo dell'ospitalità e della...
Leggi
RIORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE: NESSUNO STOP DALLA PROVINCIA
Nessuno stop da parte della Provincia al Piano di riduzione della dotazione di personale. Esso andrà rivisto alla luce delle nuove disposizioni in materia di requisiti pensionistici previste dalla legge di Stabilità 2015, ma ciò non comporterà una retromarcia rispetto alle azioni...
Leggi
DAL 25 AL 28 GENNAIO INCONTRI SU RISTORAZIONE E RICETTIVITA' SOSTENIBILI A EXPO RIVA HOTEL 2015
Nutrito programma di cinque incontri sul tema della sostenibilità nella ristorazione e nella ricettività turistica all'Expo Riva Hotel 2015, a Riva del Garda dal 25 al 28 gennaio. Curato dal progetto provinciale Ecoristorazione Trentino e dall'Agenzia provinciale per la protezione...
Leggi
STAGIONE DI PROSA: VA IN SCENA "IL VISITATORE"
Alessandro Haber e Alessio Boni saranno protagonisti, venerdì 23 gennaio al Teatro Auditorium di Trento, del quinto appuntamento inserito nel calendario 2014-2015 della "Grande Stagione" della Prosa, organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara. In scena la commedia di...
Leggi
PIANO PER LA SALUTE: LA PRESENTAZIONE IN IV COMMISSIONE
Un piano che metta al centro della propria azione la persona e il suo contesto di vita e di lavoro, considerando l'intero percorso esistenziale. Questa è la rivoluzione del Piano per la salute di cui è iniziato un processo di costruzione partecipato. Oggi l'assessora alla salute e...
Leggi
SCUOLA: CONFRONTO FRA IL PRESIDENTE E GLI STUDENTI DELLA CONSULTA
Un confronto a 360 gradi durato quasi due ore sui temi cruciali della scuola trentina, come il piano per il trilinguismo, la settimana corta, la valutazione degli insegnanti, ma anche rispetto al tema più generale dell'Autonomia, è stato al centro stamani di un incontro presso il Palazzo...
Leggi
L'ASSESSORE DALDOSS: "LA COESIONE SI COSTRUISCE ANCHE ATTRAVERSO LA SICUREZZA"
Con la Santa Messa nella Chiesa della Natività di Maria in onore di San Sebastiano, Patrono della Polizia Locale, il successivo corteo per le vie cittadine con l'alzabandiera in piazza Degasperi e la cerimonia civile presso la sala conferenze dell'Oratorio "Beato Stefano...
Leggi
IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE GIURISDIZIONALE DELLA CORTE DEI CONTI ZAPPATORI DAL PRESIDENTE ROSSI
Il nuovo presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti Maurizio Zappatori ha incontrato questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi. Nel corso dell'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, il presidente Rossi, accompagnato dal...
Leggi
SETTANTESIMO DALLA RESISTENZA E DALLA LIBERAZIONE: PARTE IL COMITATO DI COORDINAMENTO
Il presidente Ugo Rossi ha oggi inaugurato la prima riunione del Comitato di coordinamento delle iniziative previste per tutto l'arco del 2015 in occasione del settantesimo anniversario della Resistenza, della Liberazione e della fine della seconda guerra mondiale. "Abbiamo sentito la...
Leggi
COMUNICARE E VALORIZZARE IL BENE UNESCO
www.dolomitiunesco.info, l'indirizzo è sempre lo stesso. A cambiare è solo l'immediatezza della comunicazione del Bene Naturale Dolomiti iscritto nella Lista UNESCO il 26 giugno 2009 a Siviglia. La piattaforma tecnica, infatti, aveva bisogno di un aggiornamento per far fronte agli utenti...
Leggi
INCONTRO FRA OLIVI E I VERTICI DI CONFINDUSTRIA: NUOVE TAPPE DI UN PERCORSO COMUNE
Incontro ieri fra il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi e Confindustria del Trentino, con il presidente Paolo Mazzalai e il direttore Roberto Busato. Fra i temi discussi i tempi e le modalità di applicazione dello strumento del credito d'imposta, le...
Leggi
SALUMI "QUALITÀ TRENTINO": FILIERA CERTIFICATA DALLA STALLA AL NEGOZIO
Carne salada, mortandela, luganega e speck: sono queste le specialità della salumeria trentina che possono fregiarsi, accanto ad altre produzioni agroalimentari d'eccellenza, del marchio "Qualità Trentino" e che, da oggi, possono presentarsi ai consumatori con una ulteriore...
Leggi
MUSE: CONFERENZA STAMPA OPEN DESIGN ITALIA
Il 21 gennaio alle 11 presso il Muse Museo delle Scienze si terrà la presentazione dell'edizione 2015 di "Open Design Italia" e del bando di concorso. Interverranno Sabina Barcucci, Muse FabLab; Monica Carotta, direttore Area Sviluppo Imprese - Trentino Sviluppo; Michele...
Leggi
TRENTINO: TIENE L'OCCUPAZIONE, STRATEGICO INVESTIRE IN CAPITALE UMANO E INNOVAZIONE
In Trentino l'occupazione tiene, anche se la disoccupazione giovanile e' in crescita; il Pil cala per effetto della crisi e delle dinamiche demografiche, in linea con il resto del Nord-Est; la distribuzione del reddito rimane stabile, con una lieve crescita dei redditi da lavoro dipendente e...
Leggi
VERSO IL COMPLETAMENTO DELLE PISTE CICLABILI DELLE GIUDICARIE
"Il completamento della rete delle piste ciclabili delle Giudicarie rappresenta un importante tassello per lo sviluppo turistico e della mobilità della zona, su cui la Comunità di Valle, dimostrando lungimiranza, ha deciso di scommettere". Così l'assessore alle infrastrutture...
Leggi
MOBILITÀ: ACCORDO FRA PROVINCIA E COMUN GENERAL DE FASCIA
"Si tratta di un passaggio intermedio, ma di grande importanza verso l'approvazione del Piano stralcio della mobilità della Val di Fassa, che avrà un rilevante interesse pubblico, viste le opportunità di sviluppo economico e sociale conseguenti agli interventi previsti e si tratta...
Leggi
TELELAVORO: LA BOCCONI STUDIA IL MODELLO TRENTINO
Anche l'Università Bocconi di Milano ha iniziato in questi giorni ad analizzare il progetto "TelePat", per presentarlo come best practice italiana all'interno del progetto di ricerca LIPSE finanziato dall'Unione Europea sull'innovazione sociale nel settore pubblico. Un...
Leggi
ADDIZIONALE IRPEF: LA GIUNTA DEFINISCE LA PROPOSTA DA SOTTOPORRE AI CAPIGRUPPO
Sulle agevolazioni relative all'addizionale regionale all'Irpef la Giunta provinciale oggi ha definito la proposta che sottoporrà ai capigruppo, che riguarda i pensionati meno abbienti, con un imponibile fino a 15.000 euro, in totale circa 40.000 persone. Il disegno di legge dà attuazione...
Leggi
SANITÀ: VIA LIBERA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER L'EFFICIENZA
Ammontano a 4.617.000 euro le risorse stanziate annualmente per il F.O.R. E.G, il fondo per la riorganizzazione e l'efficienza gestionale del personale dell'area non dirigenziale del comparto sanità. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora Donata Borgonovo Re, ha autorizzato...
Leggi
IL GIORNO DELLA MEMORIA A SETTANT'ANNI DALLA FINE DELL'OLOCAUSTO
"Il Giorno della Memoria ci aiuterà a riflettere su come evitare gli errori e i disastri di un passato che non deve ripetersi più, ma anche per affrontare i temi che abbiamo oggi sul tappeto, che sono quelli dell'integrazione e della capacità di un'identità come la nostra di non...
Leggi