Comunicati

Domenica, 18 Gennaio 2015

ROSSI: "STABILIZZAZIONE E LINGUE STRANIERE SONO I TEMI DEL FUTURO"

"Parto, anche quest'anno, con un ringraziamento, perché voi che partecipate a questa assemblea avete saputo mettere al centro della vostra attività il valore, importantissimo, dell'educazione, sulla base del quale avete costruito un percorso fatto di qualità e innovazione...


Leggi
Domenica, 18 Gennaio 2015

DOMANI ALLE 12 LA CONFERENZA STAMPA POST GIUNTA

Domani, lunedì 19 gennaio 2015, è prevista la riunione settimanale della Giunta provinciale di Trento. Al termine dei lavori si svolgerà una conferenza stampa per parlare dei principali provvedimenti discussi dall'esecutivo. A margine della conferenza sarà presentato anche il programma...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Sabato, 17 Gennaio 2015

RITROVARSI ALLA WHIRLPOOL PER DARE UN FUTURO AL MANIFATTURIERO IN TRENTINO

Ritrovarsi alla Whirlpool: questa l'iniziativa lanciata da un gruppo di lavoratori occupati dello "storico" stabilimento di Spini di Gardolo negli oltre 40 anni che vanno dalla sua inaugurazione, nel 1970, fino alla recente chiusura. Un invito raccolto oggi da circa 500 persone -...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Gennaio 2015

CON LUCA MERCALLI, "VIVIBILITA', BIOLOGIA E CULTURA NEI PAESAGGI DOLOMITI UNESCO"

Si è inaugurato ieri sera nella sala conferenze del MUSE il terzo Master in Beni Naturali organizzato dalla Provincia autonoma attraverso la step, scuola di governo del territorio e del paesaggio in partnership con l'Università di Torino. E' il primo in Italia ed ha, naturalmente, il...


Leggi
Cultura
Venerdì, 16 Gennaio 2015

VISITATORI 2014: I CASTELLI PROVINCIALI CHIUDONO CON SEGNO POSITIVO

Oltre 325 mila le presenze registrate nel 2014 nei cinque castelli provinciali. Segno molto positivo per il Castello del Buonconsiglio (+ 25%) e per Castel di Beseno (+ 14%), bene anche Castel Thun (+ 8%), il Castello di Stenico (+ 9%) e il "nuovo" Castel Caldes.-


Leggi
Venerdì, 16 Gennaio 2015

"PROVINCIA INFORMA": SCUOLA FRA STABILITA' DEL PERSONALE E TRILINGUISMO

Trilinguismo e stabilizzazione degli insegnanti, sono i due obiettivi per la scuola trentina indicati nel programma di legislatura. In questa direzione vanno i due concorsi pubblici varati dalla Giunta provinciale, per la copertura di 160 posti per l'insegnamento delle lingue. Se ne parla...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Venerdì, 16 Gennaio 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": SCUOLA, CAMPIONATI SCI VIGILI DEL FUOCO, TRASPORTI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 16 gennaio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: scuola fra stabilizzazione e...


Leggi
Venerdì, 16 Gennaio 2015

SCUP: APERTO IL PRIMO BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI 2015

Parte con l'apertura dei bandi il Servizio civile universale provinciale-Scup rivolto agli organismi iscritti all'Albo provinciale del Servizio civile. Da oggi infatti è possibile presentare proposte progettuali per il Servizio 2015. Si attua così una delle novità del servizio civile...


Leggi
Venerdì, 16 Gennaio 2015

MODERATO INDICE D'INQUINAMENTO A DICEMBRE

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di dicembre 2014 hanno evidenziato un moderato indice d'inquinamento. Il quadro della situazione è riportato nel report mensile dell'APPA, prodotto utilizzando i dati raccolti dalla rete provinciale...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Gennaio 2015

PIANO PER LA SALUTE: 15 GIORNI ALLA CHIUSURA DELLA PRIMA FASE

Mancano 15 giorni alla chiusura della consultazione online (step1) del Piano per la salute del Trentino: la scadenza è confermata al 31 gennaio 2015. In questa fase l'invito a partecipare è rivolto agli esperti - dirigenti, tecnici, operatori - che a vario titolo lavorano in ambito...


Leggi
Venerdì, 16 Gennaio 2015

DOMENICA L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FEDERAZIONE PROVINCIALE SCUOLE MATERNE

Domenica 18 gennaio alle 9.30 presso la Sala Convegni delle Cantine Ferrari di Ravina di Trento è convocata l'Assemblea generale della Federazione provinciale Scuole materne di Trento sul tema "Coltivare speranza del futuro. Il nostro patrimonio educativo per andare oltre la...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 16 Gennaio 2015

STAFFETTA GENERAZIONALE: FIRMATA UNA CONVENZIONE FRA PROVINCIA E INPS

Prosegue il progetto di staffetta generazionale, intervento innovativo avviato in Trentino - fra i primi territori in Italia - nel 2013, per coniugare l'accompagnamento alla pensione dei lavoratori prossimi al pensionamento con l'ingresso di giovani, compresi fra i 18 e i 35 anni, nel mondo...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Gennaio 2015

TEMPO DI LUPI, TEMPO DI CONVIVENZA CON I GRANDI CARNIVORI

La Provincia di Trento è una delle prime, se non l'unica realtà a livello nazionale che ospita sul proprio territorio i tre più importanti predatori presenti in Europa: il lupo, l'orso e la lince. Al lupo, in particolare, è dedicata la mostra "Tempo di lupi. La storia di un...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Gennaio 2015

DALDOSS ALLE COMUNITA' DI VALLE: SEGNALATECI ANCHE MANUFATTI INCONGRUI DA AVVIARE A DEMOLIZIONE

L'assessore Carlo Daldoss ha presentato oggi al Consorzio dei Comuni il disegno di legge di riforma urbanistica, i cui pilastri sono come noto da un lato la semplificazione amministrativa e dall'altro il minor consumo di suolo, assieme alla riqualificazione dell'esistente. L'evento...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 15 Gennaio 2015

EDILIZIA SOSTENIBILE E LEGNO IN TRENTINO: INTESE TRA PEFC, ARTIGIANI, ENAIP, TRENTINO SVILUPPO E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Spiegare la gestione sostenibile del nostro patrimonio boschivo: Pefc Italia e l'Ente Acli per l'Istruzione professionale del Trentino hanno firmato oggi un protocollo d'intesa per accrescere la preparazione di chi è già impegnato nella filiera bosco-legno e di chi si affaccia oggi nel...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 15 Gennaio 2015

DA QUESTA SERA TEMPO PERTURBATO SUL TRENTINO

Da questa sera a lunedì il tempo sul Trentino sarà perturbato, con precipitazioni abbondanti tra il pomeriggio sera di venerdì e sabato mattina. La quota neve è variabile, sono possibili deboli o debolissime nevicate anche a bassa quota nel corso della prossima notte mentre durante la...


Leggi
Giovedì, 15 Gennaio 2015

PROFUGHI, ECCO I NUMERI DELL'ACCOGLIENZA

I profughi accolti in Trentino dal 22 marzo 2014 al 13 gennaio di quest'anno sono stati 918. Di questi, 592 hanno lasciato il territorio provinciale dopo alcuni giorni per raggiungere altre mete. La precisazione arriva dall'Assessorato provinciale alla Salute e alla Solidarietà sociale e...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Gennaio 2015

ISCRIZIONI SCOLASTICHE ONLINE PER LE PRIME CLASSI DELL'ANNO 2015-2016

E' il 16 febbraio il termine ultimo per iscrivere i propri figli alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2015/16 in Trentino. L'iscrizione avviene online: si tratta di una procedura semplice e guidata, in internet e quindi disponibile in qualsiasi momento....


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 14 Gennaio 2015

AL VIA IL TRENTUNESIMO CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER VIGILI DEL FUOCO

Con quasi 1200 iscritti il trentunesimo Campionato italiano di Sci alpino e Nordico per Vigili del Fuoco, che si apre domani a Madonna di Campiglio, si preannuncia come un appuntamento importante sia come evento agonistico che come momento di aggregazione. E' stato presentato questa mattina...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 14 Gennaio 2015

EDILIZIA SOSTENIBILE E LEGNO IN TRENTINO: UN ACCORDO PER FORMARE ADDETTI E STUDENTI

Pefc Italia e l'Ente Acli per l'Istruzione Professionale del Trentino, e parallelamente PEFC e Trentino Sviluppo firmeranno domani, giovedì 15 gennaio, un protocollo d'intesa per formare addetti e studenti alla gestione sostenibile del nostro patrimonio boschivo e sull'edilizia sostenibile....


Leggi

Cerca