Il primo appuntamento è in programma martedì 3 febbraio sul tema della cittadinanza e del ricongiungimento familiare, con la partecipazione di operatori del Commissariato del Governo; martedì 10 febbraio verranno illustrati e approfonditi i valori fondamentali della Costituzione italiana, con un intervento dell'assessora provinciale alla Salute e Solidarietà sociale Donata Borgonovo Re; nella stessa occasione (10 febbraio), a seguire, è in programma un approfondimento sull'accesso e sulla permanenza sul territorio italiano con personale della Questura di Trento. Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 17.30 presso l'aula magna del Dipartimento della Conoscenza in Via Gilli 3 a Trento.
A chiudere questo ciclo di appuntamenti, il 20 febbraio 2015, presso il Teatro Cuminetti a Trento alle ore 21, l'antropologo Duccio Canestrini, attraverso una conferenza-spettacolo pubblica, proporrà una riflessione sul tema della convivenza fra gruppi culturali diversi e sulla formazione degli stereotipi e dei pregiudizi. -
Lo scopo è informare sulla normativa in materia di immigrazione e sui principi fondamentali della Costituzione
"CONOSCI-MI", INCONTRI CON I MIGRANTI
Valorizzare il ruolo delle associazioni dei cittadini di origine immigrata nella diffusione delle informazioni rispetto alla normativa sull'immigrazione e nella promozione dei valori fondamentali della Costituzione italiana per favorire la costruzione di relazioni positive all'interno della comunità. E' questo lo scopo di un ciclo di incontri inseriti nel progetto Conosci–mi (cofinanziato dal Fei, Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal ministero dell'Interno), gestito dal Cinformi. Sono previsti, nei prossimi mesi, momenti di confronto e scambio su diverse tematiche.-