Fra le tredici storie proposte dal film "I Ponti di Sarajevo" spicca l'episodio "L'avamposto": girato interamente in Trentino tra il massiccio del Pasubio e le trincee del Nagià-Grom in Valle di Gresta, l'opera diretta da Leonardo Di Costanzo ricostruisce l'esperienza dei soldati al fronte nel corso del primo conflitto mondiale. "L'avamposto" è prodotto da Francesco Virga e Gianfilippo Pedote per Mir Cinematografica, in collaborazione con Rai Cinema, Cineteve di Parigi e Trentino Film Commission, con il contributo della Fondazione Cassa Rurale di Trento.
Nel cast figurano Gaetano Bruno, che si è visto in film come "Baaria" di Tornatore, "Gorbaciof" di Stefano Incerti e in diverse serie TV; Emanuel Caserio, vincitore del premio miglior attore web-serie all'ultimo Roma Fiction Fest; Fortunato Leccese, Emiliano Masala, affiancati dagli attori trentini Giovanni Ortoleva, Andrea Meneghello, Hans Gottardi, Laurent Gjeci, Paolo Iezzi, Angelo Spadaro, Michele Comite, Martin Tranquillini, Francesco Monticelli. La direzione della fotografia è affidata a Luca Bigazzi, uno dei maestri della fotografia italiana, vincitore di sei David di Donatello. L'organizzazione delle riprese ha visto il supporto del Comune di Mori e dell'Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina.
I registi de "I ponti di Sarajevo", che nel 2014 è stato presentato al Festival di Cannes, sono Aida Begic, Leonardo Di Costanzo, Jean-Luc Godard, Kamen Kalev, Isild Le Besco, Sergei Loznitsa, Vincenzo MARRA, Ursula Meier, Vladimir Perisic, Cristi Puiu, Marc Recha, Angela Schanelec e Teresa Villaverde. La direzione artistica del progetto è del critico francese Jean-Michel Frodon.
-
Il film con regia collettiva propone anche l'episodio "L'avamposto" girato interamente in Trentino da Leonardo Di Costanzo
"I PONTI DI SARAJEVO" AL CINEMA ASTRA GIOVEDI' 29 GENNAIO ALLE 21
Nell'ambito della rassegna cinematografica "I genocidi del Novecento" promossa dal Comune di Trento per il Giorno della Memoria, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, Trento Generazioni consapevoli e Trentino Film Commission, giovedì 29 gennaio, alle 21 al Cinema Astra verrà proiettato il film collettivo "I ponti di Sarajevo". Si tratta di un'opera realizzata da alcuni tra i registi più significativi del cinema europeo e alcuni film-maker di punta della nuova onda est-europea, con la direzione artistica di Jean-Michel Frodon. Sono tredici registi che, in occasione del centenario della Grande Guerra, hanno esplorato il ruolo di Sarajevo nella storia, sottolineando quel che la città ha rappresentato nell'ultimo secolo e quel che incarna tutt'oggi.
La proiezione di giovedì 29 gennaio all'Astra sarà presentata da Gianfilippo Pedote.-
La proiezione di giovedì 29 gennaio all'Astra sarà presentata da Gianfilippo Pedote.-