Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Trentino Sviluppo SpA
Energenius, startup delle bollette intelligenti, triplica gli spazi in Progetto Manifattura
Energenius, la startup che aiuta le aziende a ridurre le bollette energetiche, triplica i propri spazi in Progetto Manifattura, l’hub della green & sport economy di Trentino Sviluppo. Nata nel 2017 con un solo dipendente, l’impresa conta oggi 7 addetti che, combinando sapientemente...
Leggi
Matching fund, c’è tempo fino al 13 settembre per partecipare al bando
C’è qualche giorno in più, fino al 13 settembre, per partecipare al bando emesso da Trentino Sviluppo a sostegno alle startup e piccole-medie imprese innovative che fa leva sul principio del “matching fund”. Le imprese in fase di sviluppo che sceglieranno il territorio provinciale...
Leggi
Reti telefoniche, città intelligenti: le sfide di Mrk passano da Polo Meccatronica
Una decina i dipendenti tra ingegneri, architetti, progettisti, esperti di software. In Polo Meccatronica a Rovereto è attiva la sede italiana di Mrk, importante gruppo tedesco, con oltre 200 dipendenti, specializzato in tecnologie per le telecomunicazioni. La sigla, che rimanda alle...
Leggi
Oros cresce in Progetto Manifattura: opzionati nuovi spazi nella Be Factory
Sbarrierati, sicuri e intelligenti, i serramenti personalizzati di Oros a partire dalla primavera 2020 verranno progettati e prodotti negli innovativi spazi “Be Factory” di Progetto Manifattura. L’impresa dell’edilizia sostenibile, nata nel 2011 proprio all’interno...
Leggi
Presentata ieri in ProM Facility a Rovereto la Piattaforma 4.0 di Dedagroup e Optoi
Ammodernare i macchinari obsoleti anziché buttarli? Con i sistemi di retrofit si può. A sostenerlo Dedagroup Business Solutions e Optoi Group, che proprio ieri – giovedì 27 giugno – si sono date appuntamento nei laboratori ProM Facility di Polo Meccatronica a Rovereto per parlare di...
Leggi
Trentino Sviluppo, approvato il Bilancio 2018: valore della produzione oltre i 21 milioni di euro, 3 mila aziende in rete, avanzano i progetti stra...
È stato approvato oggi, giovedì 27 giugno, dall’Assemblea dei soci il bilancio d’esercizio 2018 di Trentino Sviluppo. Il documento contabile chiude con un utile di 4,2 milioni di euro, un valore della produzione pari a 21,5 milioni di euro per un patrimonio gestito di 1 miliardo e 151...
Leggi
Spin Accelerator Italy, a Milano la sfida finale tra le 8 startup dello sport-tech
Non poteva esserci luogo più adatto di Milano, città simbolo della finanza italiana, per ospitare l’atto finale di Spin Accelerator Italy, che ha visto confrontarsi a suon di pitch le 8 startup finaliste della seconda edizione del più grande acceleratore mondiale per startup dedicate...
Leggi
ProM Facility: Dedagroup e Optoi uniscono le forze nella “Piattaforma 4.0”
Giovedì 27 giugno, negli spazi di Polo Meccatronica a Rovereto, a partire dalle ore 9.30, si terrà l’evento di lancio di “Piattaforma 4.0 – Perché trasformare il processo produttivo”, con cui verrà inaugurata la nuova collaborazione dei laboratori ProM Facility di Trentino...
Leggi
Barison Industry cresce a Trento: nuova sede nell’area produttiva di Ravina
È stato siglato oggi un protocollo tra Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo e Barison Industry per sostenere i piani di crescita dell’azienda specializzata nella produzione di impianti per la distillazione, l’enologia, la birra, la chimica e la farmaceutica. L’impresa, nata...
Leggi
Positive Business Award: alla “Be Factory” di Progetto Manifattura il premio per l’innovazione
Per la prima volta sul “red carpet” dei Positive Business Award, ieri sera a Milano, era rappresentato anche il Trentino. Progetto Manifattura, l’incubatore della green & sport economy di Trentino Sviluppo è stato infatti premiato per la propria “capacità di innovare in un...
Leggi
Donne manager nello sport: a Roma un corso di CONI e Trentino Sviluppo
Oggi le donne sono protagoniste come i colleghi maschi del panorama sportivo internazionale, come testimonia da ultimo la grande attenzione mediatica e di pubblico riservata ai Mondiali femminili di calcio. Ma sul fronte dirigenziale c’è ancora molto da fare. Trentino Sviluppo e la Scuola...
Leggi
Nuovi “Progetti d’impresa” nel cuore delle Alpi: proposte per la montagna trentina
Tecnologie e monitoraggio per l’agricoltura di montagna, ambiente, agroalimentare, bioedilizia, meccanica, automazione, tecnologie per lo sport, sono alcuni dei settori d’interesse sui quali la Provincia autonoma di Trento punta per ridare slancio ai territori montani. Per farlo Trentino...
Leggi
La “Ciminiera” di Progetto Manifattura per gli sport di montagna
Un tempo era la “Ciminiera”, manufatto simbolo della storica Manifattura Tabacchi di Borgo Sacco, a Rovereto. Ora, dopo sette mesi di lavori e un investimento di Trentino Sviluppo pari a 800 mila euro, quei locali completamente trasformati conoscono una nuova vita. È stata infatti...
Leggi
Imprese trentine a Biofach: ecco il bando per partecipare
Il Trentino è apprezzato dai consumatori tedeschi, per i paesaggi, ma anche per le tradizioni e le specialità enogastronomiche. Di particolare rilevanza è il settore biologico, che in Germania pesa 5 miliardi e riguarda il 30% del totale dei prodotti acquistati. Un ambito in cui le...
Leggi
Informatica, arte e riciclo al centro dell’edizione 2019 del Premio D2T AdventureX
Il sistema semplice ed economico per connettere alla rete Internet i più vari dispositivi ideato dal team Igloo, gli imballaggi creati dalla stoffa di vestiti usati brevettati da NaZeNa e la piattaforma per far incontrare artisti emergenti e proprietari di spazi in cui esporre le opere di...
Leggi
Con l’ampliamento di Borz si completa il recupero dell’“ex Grundig” a Rovereto
Un immobile inutilizzato torna a vivere e si riempie di lavoro. Si tratta del compendio di via del Garda a Rovereto, cosiddetto “ex Grundig”, dal nome della storica azienda che nel 1969 avviò la produzione di televisori, chiudendo nel 1985. Una struttura in posizione strategica, vicino...
Leggi
Lu&Mi Detergenti amplia i propri spazi produttivi a Rovereto
Lu&Mi Detergenti cresce sui mercati esteri e, per far fronte alle nuove commesse, raddoppia i propri spazi produttivi a Rovereto. L’impresa ha siglato infatti con Trentino Sviluppo un contratto di rent-to-buy sul compendio “ex Frigo Arredo” per un valore pari a 1,3 milioni di euro....
Leggi
Sabato 1° giugno a Rovereto la “pedalata per il clima” con Duccio Canestrini
Il clima e l’ambiente sono le vere emergenze del nostro secolo. Ma i correttivi non mancano. Per conoscerli Trentino Sviluppo e L’Arcobaleno C. Team propongono, nella giornata di sabato 1° giugno, nell’ambito della Notte Verde, una biciclettata sostenibile. Durante la pedalata, della...
Leggi
Premio D2T AdventureX: conto alla rovescia per la sfida finale
Il Premio D2T AdventureX è ormai una tradizione trentina e anche quest’anno premierà le proposte più brillanti e innovative. Venerdì 31 maggio a partire dalle ore 14.00 a Progetto Manifattura (Rovereto), i dieci finalisti dell’edizione 2019 cercheranno di conquistare la giuria con la...
Leggi
Incontri d’affari con gli operatori economici USA. Nuovo bando per le imprese
Arredo, design e complementi made in Italy sono molto apprezzati negli Stati Uniti, l’eccellenza è infatti riconosciuta come parte fondamentale della produzione del nostro Paese. Il Trentino, rappresentato dalle aziende del cluster dello smart building, non è da meno, i dati 2018...
Leggi