Gli schermi dei computer mostrano planimetrie di impianti e collegamenti. Al secondo piano dell’edificio C al Polo Meccatronica di Rovereto si progettano reti telematiche. Sono le “strade” del futuro, quelle che collegano il mondo in via digitale. Progettazione di antenne, impianti, centraline per segnali e connessioni sono il pane quotidiano del team di Mrk a Rovereto.
«Ci occupiamo di trasporto, traffico, traffico telematico, telecomunicazioni e network in ambito energetico», spiega il presidente del gruppo internazionale, Peter Heinrich Hartmann, che aggiunge: «Nel Nord Italia ci sono buone opportunità. Abbiamo cominciato qui a Rovereto per l’ottima posizione, le opportunità di networking e le infrastrutture di Polo Meccatronica ma nei prossimi due anni cresceremo anche in Puglia e nel Centro Italia, in zona Roma, dove abbiamo in programma la nostra seconda e terza sede italiana».
«Da noi lavorano una decina di persone tra ingegneri, informatici, architetti, geometri – spiega Luis Manzana, direttore tecnico di Mrk Group a Rovereto – ma anche strutturisti ed esperti di Gis, sistemi informativi territoriali. Dialoghiamo con spin-off e nuove realtà di ricerca insediate qui, per partecipare insieme a gare europee. Stiamo già attivamente lavorando allo sviluppo della tecnologia 5G, e abbiamo contratti con i grossi gestori telefonici italiani e le sette sorelle internazionali delle telecomunicazioni. Ma siamo impegnati anche sulle reti fisse, la fibra ottica e siamo consulenti di comuni, province e regioni per le smart cities e le smart road, con app e sistemi che migliorano la mobilità e i servizi».
Per l’immediato futuro Mrk Rovereto si è concentrata sul mercato sudtirolese e della Germania del Nord: «In Alto Adige stiamo allacciando i primi contatti della fibra – aggiunge Giulio Castagnini, vicepresidente di Mrk – e puntiamo al Nord della Germania, dopo essere già stati protagonisti in Baviera e Baden Württenberg, dove stiamo lavorando sia in campo telefonico che della mobilità (ticketing, app)».
Dopo la sede “ponte” di Rovereto, Mrk è pronta ad allargarsi in Italia con altre sedi in Puglia e nel circondario di Roma. Il mercato dell’impresa è davvero globale: «Stiamo puntando su Repubblica Ceca, Balcani, Grecia, Albania, Kosovo – conferma Hartmann – e fuori dall’Europa sull’Azerbaigian, sugli Emirati Arabi, Dubai e il Qatar. Ma anche l’India, il Perù, la Bolivia hanno bisogno delle nostre infrastrutture di telecomunicazione. Eravamo presenti anche in Iran, ma da qualche anno c’è l’embargo».
Immagini ed interviste a cura dell’Ufficio stampa