Festival della Famiglia, l'ottava edizione
“Denatalità: emergenza demografica, culturale ed economica. Quali gli impatti e quali le politiche di contrasto efficaci?” è questo il tema dell'ottava edizione del Festival della Famiglia, presentato oggi, che si terrà a Trento dal 2 al 7 dicembre. Il Festival nasce da una...
Leggi
Ospedale di Cavalese: tempi e modalità certe di progettazione
“La progettazione esecutiva del nuovo ospedale di Cavalese verrà effettuata da un gruppo di lavoro interno alla Provincia, facente capo all’Umst Grandi opere e ricostruzione, in stretta collaborazione con il personale sanitario e il territorio, al fine di agevolare la massima...
Leggi
Treni in sciopero fino alle 21 di domani
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che da stanotte e sino alle ore 21.00 di domani, venerdì 29 novembre 2019, i treni lungo le linee ferroviarie del Brennero e della Valsugana potranno subire cancellazioni o variazioni a causa di uno sciopero nazionale del personale del...
Leggi
Domani a Caldonazzo la riunione della Giunta provinciale
La Giunta provinciale di Trento riprende i suoi incontri con le amministrazioni comunali e per la sua consueta seduta settimanale domani farà tappa a Caldonazzo. Al termine dei lavori, indicativamente alle ore 12, è previsto un breve incontro con la stampa. I colleghi giornalisti sono...
Leggi
Intelligenza Artificiale: mito o realtà? Il tema al centro dell’Italian Innovation Day 2019
Qual è lo stato dell'arte delle applicazioni di Intelligenza Artificiale? Che tipo di impatto avrà quest’ultima sulle imprese e la società nel prossimo futuro? Chi è nella posizione migliore per beneficiare della corsa all’IA? Sono alcune delle domande a cui EIT Digital cercherà...
Leggi
Statale 421, Fugatti:” Massimo impegno per la riapertura a breve, in sicurezza. Nel prossimo bilancio risorse per interventi strutturali”
Massimo impegno da parte degli uffici provinciali per riaprire nel più breve tempo possibile, e nella massima sicurezza, la statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno, attualmente ancora chiusa tra S. Lorenzo in Banale e Molveno a seguito di una frana: questo impegno è stato ribadito questo...
Leggi
Show acrobatico con moto e bici per i piccoli pazienti
Sorrisi, emozioni e adrenalina. Non è stata una giornata qualsiasi quella di oggi all'ospedale Santa Chiara e al Centro di protonterapia di Trento. Gli atleti del team Daboot, piloti professionisti e semiprofessionisti di motocross e biciclette, hanno dato spettacolo lungo i corridoi del...
Leggi
L’assessore Zanotelli in visita ai cantieri del Servizio Bacini montani in Valsugana, Val dei Mocheni e Valli di Fiemme e Fassa
L’assessore all’Agricoltura foreste e difesa del suolo, Giulia Zanotelli, accompagnata dal dirigente Roberto Coali e dai direttori di zona, ha visitato ieri alcuni cantieri del Servizio Bacini montani in Valsugana, Val dei Mocheni e nelle Valli di Fiemme e Fassa dove sono ancora in corso...
Leggi
Trasporti pubblici, Tonina: ”Attenzione alle istanze dei lavoratori”
Grande attenzione da parte della Giunta provinciale per i trasporti pubblici, settore strategico per la comunità, e per le istanze espresse dai lavoratori del comparto: l’ha ribadita questa mattina il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina incontrando, accompagnato dal...
Leggi
Chiara Lubich, dal Trentino al resto del mondo
“Pensare che una giovane donna, una giovane maestra, partendo dal Trentino sia riuscita nell'impresa di portare il messaggio di Cristo in Italia e nel mondo ci rende fieri ed orgogliosi. La sua vocazione pedagogica ed educativa l'ha resa interprete del dialogo interreligioso e il suo...
Leggi
Come vendere in Germania: consigli per le imprese trentine
Determinazione e continuità. Questa la chiave per fare breccia nel mercato tedesco. La Germania si conferma il primo partner commerciale del Trentino e continua ad offrire opportunità di business in chiave di export e nuove collaborazioni. I recenti dati, che hanno messo in evidenza una...
Leggi
La guerra di oggi, conferenza con Fausto Biloslavo e Sebastiano Caputo
"La guerra di oggi, l'alba di un nuovo medio oriente tra cultura e tradizione". Si intitola così una conferenza in programma venerdì 29 novembre, su iniziativa dell'Assessorato provinciale all'istruzione, università e ricerca, presso il Museo Caproni a Mattarello di Trento....
Leggi
Tonina, "L'’Ordine degli Architetti è da sempre un interlocutore molto significativo"
Quando il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina ha sottolineato, intervenendo all'assemblea dell'Ordine degli Architetti, che "il problema legato al sorteggio sarà risolto a breve attraverso alcune modifiche regolamentari proposte dal Presidente Fugatti ", nella...
Leggi
La tradizione trentina ad “Artigiano in fiera”
Il Trentino conferma e consolida con 34 aziende partecipanti la propria presenza a questa importante manifestazione. Per nove giornate il pubblico avrà la possibilità di acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, autentici, originali e di primissima...
Leggi
Festival della Famiglia: la conferenza stampa
Si terrà domani, giovedì 28 novembre, alle 12.30, presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione dell'ottava edizione del Festival della Famiglia. Interverranno: il presidente della Provincia Maurizio Fugatti,...
Leggi
Torna Ospitalia, la sostenibile bellezza dell’ospitalita’
Torna “Ospitalia”, il progetto culturale che si focalizza sul recupero e sulla valorizzazione dello stile italiano dell’ospitalità, con un particolare riguardo alla crescita sostenibile e responsabile dei territori. Un’azione che nasce dal presente, ma che guarda al futuro,...
Leggi
“Eccellenze del NordEst": focus sulle aziende top performer del Trentino
Lo stato di salute dell’economia del Trentino, dell’Alto Adige e di tutto il Nordest in una ricerca promossa dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del territorio (Odcec): “Eccellenze del NordEst – Symposium 2019” sarà presentata venerdì 29 novembre,...
Leggi
“Undercut: l'oro di legno": torna la serie sul dopo Vaia
Torna la serie culto che racconta il lavoro sul territorio delle migliori squadre di boscaioli per il dopo Vaia: la nuova stagione di “Undercut: l'oro di legno”, arriva in prima tv su DMAX canale 52 da domenica 1° dicembre alle 21:25. Nuovi cantieri, nuovi macchinari, nuovi profitti e...
Leggi
La morte della giovane ragazza di Rabbi
“La tragica scomparsa di una ragazza di 25 anni, se dovesse essere confermato che la causa della morte sia stata un’overdose, ci impone una riflessione su quanto stiamo facendo per contrastare il disagio giovanile e la diffusione delle droghe fra i ragazzi”. Così l’assessore alla...
Leggi