Drosophila suzukii e Cimice asiatica: contributi per le reti antinsetto
Dal 10 dicembre al 20 febbraio 2020 gli agricoltori non associati ad organizzazioni di produttori potranno presentare domanda per ottenere dalla Provincia un contributo per l'acquisto e la posa di reti di protezione dai danni causati agli impianti frutticoli dalla Drosophila Suzukii e dalla...
Leggi
Famiglia e natalità al centro: approvato il Piano strategico straordinario di legislatura
Un piano strategico straordinario di legislatura, che pone la famiglia e la natalità al centro dell'azione di governo. E' quanto ha stabilito oggi la Giunta provinciale con questo strumento fondamentale dal punto di vista delle politiche familiari, suddiviso in 36 interventi, alcuni già in...
Leggi
Accesso al credito, più facile e rapido per le imprese: attivato il Fondo di garanzia con 5 milioni di euro
Un nuovo strumento finanziario che faciliterà l’accesso al credito, per la realizzazione di investimenti, da parte delle piccole e medie imprese, rafforzando le garanzie offerte al sistema bancario: questo l’obiettivo dell’Accordo fra il Ministero dello sviluppo economico, il...
Leggi
Depurazione e rifiuti urbani, approvato il secondo aggiornamento del Documento di Programmazione settoriale
Sarà potenziato l’impianto di depurazione di Avio: la novità è contenuta nel secondo aggiornamento del Documento di Programmazione settoriale 2019 – 2021 relativo agli interventi delle opere igienico sanitarie (impianti di depurazione, collettori e impianti per rifiuti urbani),...
Leggi
Cimice asiatica, ecco il Piano per contrastarla
In attesa dell'approvazione del Piano nazionale, la Provincia autonoma di Trento scende in campo contro la cimice asiatica con un proprio Piano provinciale. "Finchè non sarà raggiunto l'equilibrio naturale grazie all'azione di contrasto degli insetti antagonisti - spiega l'assessore...
Leggi
Giovani agricoltori, accolte tutte le domande del bando PSR
Tutte le domande presentate sul bando 2019 da giovani agricoltori per ottenere il sostegno previsto dal PSR potranno essere accolte. E' quanto annuncia l'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli dopo l'approvazione da parte della Giunta provinciale di una delibera che dispone l’...
Leggi
Approvato il Piano di formazione dei dipendenti provinciali per il 2020
Una Pubblica amministrazione maggiormente in sintonia con una realtà che cambia e protagonista della crescita del nostro sistema territoriale: obiettivi che si raggiungono innovando gli approcci al lavoro dei propri collaboratori, sia quelli legati alle conoscenze, sia quelli del 'saper...
Leggi
“Il mio super papà”: modelli culturali e pari opportunità per i padri al lavoro
Si parlerà di strumenti di conciliazione e degli esiti del progetto sulle pari opportunità per i padri al lavoro al seminario, organizzato nell'ambito del Festival della famiglia, del 4 dicembre alla Fondazione Franco Demarchi. La mattinata porrà una riflessione che prende il via dai...
Leggi
APPA e APRIE dialogano con il Ministero dell'Ambiente: combustione domestica della biomassa legnosa e inquinamento atmosferico
Si tiene il 2 e il 3 dicembre a Trento, presso l’Aula Grande della Fondazione B. Kessler, il Laboratorio Tematico “Combustione della biomassa ad uso civile. Buone pratiche e problemi aperti: enti locali a confronto”, organizzato dal Ministero dell'Ambiente nell'ambito del progetto...
Leggi
Sanità: domani possibili disagi per lo sciopero generale
L’Unione sindacale di base-USB ha proclamato per l’intera giornata di domani, venerdì 29 novembre, uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari si è attivata per garantire i servizi pubblici essenziali e garantire agli...
Leggi
Punti nascita, a seguito della richiesta di deroga per Arco sarà costituito a livello nazionale un tavolo dedicato al tema dei criteri
La Commissione salute riunita ieri, 27 novembre, a Firenze ha accolto la richiesta dell’assessore provinciale Stefania Segnana di istituire un tavolo che avrà il compito di approfondire, per una possibile proposta di revisione, i criteri per la riapertura e il mantenimento dei punti...
Leggi
Eusalp: ambiente, clima e giovani al centro del Forum di Milano
"Dobbiamo essere più incisivi, dare maggiore concretezza al nostro agire e soprattutto crederci. Le regioni dell'arco alpino hanno interessi e problemi comuni, ma solo unendo le forze, come macroregione, riusciremo ad ottenere dei risultati, sia nei confronti dell' Europa sia delle...
Leggi
Grande successo per la 2^ edizione di “Smart farming & food”, il dialogo tra ricerca e imprese del settore agricolo e alimentare
Grande successo per la seconda edizione di “Smart farming & food”. L’incontro di oggi, a San Michele, organizzato da Fondazione Edmund Mach e HIT – Hub Innovazione Trentino ha visto partecipare circa 130 operatori, tecnici e ricercatori del settore agroindustriale e sul palco,...
Leggi
Trentino Sviluppo finanzia la riqualificazione della ski area San Martino – Passo Rolle
Trentino Sviluppo ha sottoscritto il prestito obbligazionario convertibile di 2 milioni di euro a favore della società San Martino - Passo Rolle Spa. L’operazione finanziaria rappresenta un’ulteriore importante tappa del percorso di rilancio della skiarea avviato con il Protocollo...
Leggi
Il ringraziamento al secondo gruppo di docenti andati in pensione nel 2018
Dopo quello ricevuto in Provincia nei giorni scorsi, questa mattina un secondo gruppo di docenti andati in pensione nel 2018 è stato accolto in sala Depero del palazzo della Provincia, per un saluto e un ringraziamento, dall’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti...
Leggi
Sabato a Caderzone "Le ricerche scientifiche del Parco Naturale Adamello Brenta"
Sabato 30 novembre alle ore 20.30 la splendida sala di Palazzo Lodron Bertelli a Caderzone Terme ospiterà la serata pubblica dal titolo “Le ricerche scientifiche del Parco Naturale Adamello Brenta”. Protagonisti dell'evento saranno alcuni degli studenti che negli ultimi due anni hanno...
Leggi
Mart Open Day: 1° dicembre 2019
Il Mart, da sempre promotore di iniziative e progetti nell’ambito dell’inclusione e dell’attenzione alle persone con bisogni speciali, dedica l’Open Day alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità che ricorre il 3 dicembre. Una grande festa aperta a tutti, che...
Leggi
Il Festival per le famiglie
Il Festival della Famiglia, negli oltre 60 appuntamenti promossi dall'Agenzia per la Famiglia in collaborazione con tanti soggetti del territorio, ci sono tante proposte rivolte a loro, le famiglie. In questa ottava edizione inoltre, per la prima volta i Distretti Famiglia entreranno in...
Leggi
Festival della Famiglia: mancano pochi giorni all'inaugurazione
Mancano pochi giorni all'inaugurazione del Festival della Famiglia: il pomeriggio del 2 dicembre sarà infatti la prestigiosa cornice del Teatro Sociale ad ospitare l'evento di apertura con i rappresentanti istituzionali della Provincia, del Governo, della Regione Lombardia, di Unicef e...
Leggi