ROSSI AD INNSBRUCK: "CON IL TUNNEL DEL BRENNERO SENTIAMO L'EUROPA PIU' VICINA"
"Sentiamo l'Europa più vicina e questo è per noi motivo di grande soddisfazione". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, intervenuto oggi ad Innsbruck alla cerimonia in occasione dell'inizio dei lavori del tunnel del Brennero, sul versante Nord, a cui...
Leggi
CONTI ECONOMICI TERRITORIALI: PIL IN CRESCITA CON LE NUOVE REGOLE DI CONTABILITA'
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i nuovi dati di contabilità territoriale diffusi dall'Istat. Con l'introduzione del nuovo Sistema europeo dei conti (Sec 2010), Istat ha infatti rivisto le metodologie e le fonti di calcolo degli aggregati macroeconomici,...
Leggi
LA SALUTE DEI MIGRANTI, OGGI IL WORKSHOP A TRENTO
L'Italia si distingue in Europa per il riconoscimento, almeno sul piano formale, del diritto alla salute dei migranti. Un primato che sulla carta pone il Paese due passi avanti rispetto ad altre nazioni. Il problema sta nell'erogazione effettiva, ai "nuovi cittadini", dei servizi...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": VERSO UN PIANO PER LA SALUTE DEL TRENTINO
Il Piano per la Salute del Trentino non è un testo già definito e pronto per essere approvato. L'Assessorato alla salute e solidarietà sociale ha infatti scommesso su un percorso partecipato, aperto al coinvolgimento di tutti. Dal 1 dicembre al 31 gennaio hanno partecipato gli esperti...
Leggi
VISITA IN TRENTINO DI SINDACI BRASILIANI DI SANTA CATARINA
La struttura operativa e l'organizzazione dei servizi nei Comuni trentini, dai tributi alla raccolta rifiuti, il sistema e le modalità d'intervento della Cooperazione trentina, come funziona una cantina sociale, la realtà dell'agriturismo trentino, la filiera delle produzioni biologiche:...
Leggi
"IL RECUPERO DEI FORTI AUSTRUNGARICI TRENTINI": IL LIBRO DELLA SOPRINTENDENZA
I forti di Cadine, Colle delle Benne, Pozzacchio, Dossaccio, Corno, Tenna, nonché la batteria Roncogno e i sistemi fortificati del Tonale e del Brione. A queste macchine da guerra del Primo conflitto mondiale è dedicato il volume "Il recupero dei forti austrungarici trentini",...
Leggi
MONICA BAGGIA NOMINATA COORDINATRICE DEL CENTRO SERVIZI CONDIVISI
Altra tappa importante, oggi, nel percorso verso la piena operatività del Centro Servizi Condivisi (CSC), il consorzio nato da 12 società partecipate dalla Provincia autonoma di Trento per gestire in modo unitario servizi comuni quali risorse umane, affari generali, legali, contabili e...
Leggi
"LA SCUOLA PER EXPO 2015": NOMINATI I VINCITORI DEL CONCORSO
Sensibilizzare le giovani generazioni alle tematiche sociali legate ad alimentazione e ambiente. E' questo lo scopo del concorso nazionale "La scuola per EXPO 2015", indetto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, recentemente conclusosi con la nomina dei...
Leggi
EDILIZIA RESIDENZIALE IN LEGNO: ALLEANZA FRA TRENTINO E QUEBEC
Facilitare la cooperazione tra le imprese trentine e quelle del Québec per possibili iniziative di proiezione commerciale congiunte verso il mercato europeo, nonché per la definizione di comuni standard relativi alle diverse tecniche innovative di utilizzo strutturale del legno in...
Leggi
VIGILE AGGREDITO, LA SOLIDARIETÀ DEL PRESIDENTE ROSSI
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi esprime la sua solidarietà all'agente della Polizia Municipale che ieri è stato aggredito a Trento da un gruppo di giovani sorpresi ad imbrattare un muro. "Condanno fermamente - ha detto il presidente Rossi - il fatto accaduto...
Leggi
COHOUSING E PIANO PER LA SALUTE: LA CONFERENZA STAMPA
È in programma venerdì 20 marzo alle 11, all'ultimo piano di "Casa alla Vela", in via SS. Cosma e Damiano n.2, la conferenza stampa per presentare il seminario dedicato al progetto di cohousing generazionale gestito dalla Cooperativa SAD del 23 marzo. Interverranno: l'assessora...
Leggi
I RICERCATORI E I VINI DELLA FONDAZIONE MACH ALLA MOSTRA DELL'AGRICOLTURA
La 69' edizione della Mostra dell'agricoltura è alle porte. I ricercatori della Fondazione Mach sabato 21 e domenica 22 marzo parteciperanno all'atteso evento di Trentofiere con uno spazio dedicato e numerosi interventi sulle qualità nutraceutiche degli alimenti, sull'agricoltura...
Leggi
MIRABILE EDIFICIO E SUPERBISSIMO PALAZZO
Sarà il Magno Palazzo il grande protagonista dell'incontro che si terrà giovedì 19 marzo alle ore 16.30 nelle sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Nell'ambito del ciclo di appuntamenti "Paesaggi rinascimentali. Incontri di arte e storia" curati dai Servizi educativi...
Leggi
UN "MARCHIO BICIGRILL" GRAZIE AGLI STUDENTI DEL DEPERO DI ROVERETO
Un nuovo marchio che contrassegnerà i bicigrill del Trentino: questo il risultato del concorso di idee proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia, che ha realizzato e gestisce i 450 chilometri di piste ciclabili del Trentino, agli...
Leggi
FINANZIATI DALLA GIUNTA REGIONALE 84 PROGETTI A CARATTERE UMANITARIO
Due milioni e mezzo di euro per 84 progetti a carattere umanitario che saranno realizzati nel 2015 in favore di popolazioni di stati colpiti da eventi bellici o calamitosi o in condizioni di particolare difficoltà economica e sociale. E' quanto prevede una delibera approvata oggi dalla...
Leggi
IN ARRIVO LA NUOVA LEGGE SULLO SPORT
12.000 società sportive, 100.000 tesserati, 15.000 volontari che ogni anno lavorano per organizzare 17.000 giornate gara. Questi i numeri dello sport in Trentino, per il quale è in arrivo una nuova normativa che si propone di far crescere e valorizzare ulteriormente il settore. Il disegno...
Leggi
BILANCIO POSITIVO PER IL TRENTINO AL MIPIM DI CANNES
Una moderata ripresa del mercato immobiliare internazionale e un clima di maggiore e crescente fiducia verso il futuro del settore. Con questo dato di fondo si è conclusa il 13 marzo l'edizione 2015 di MIPIM, la più importante esposizione in Europa dedicata all'industria del Real Estate....
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI PRESENTA LA SCUOLA DEL FUTURO ALLA COMUNITÀ' ROTALIANA
Arriva in Piana Rotaliana il "giro del Trentino" che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha pianificato per presentare i contenuti e gli obiettivi del Piano dell'offerta formativa 2016-2017 alla Comunità della Rotaliana Königsberg. "Il Piano - ha...
Leggi
VIABILITÀ: TRAFFICO MODIFICATO NELLA NOTTE TRA VENERDÌ 20 E SABATO 21 MARZO
Durante la notte tra venerdì 20 e sabato 21 marzo, il traffico sulla S.S. 47 della Valsugana (Gallerie di Martignano) e la S.S. 12 dell'Abetone e del Brennero - Tangenziale di Trento subirà delle variazioni a causa di alcune attività che saranno svolte sulle due strade.-
Leggi
IMMIGRAZIONE, SALUTE E MEDIA, GIOVEDÌ WORKSHOP A TRENTO
Approfondire lo stato di salute dei migranti e le politiche sanitarie che a livello comunitario, nazionale e locale regolamentano l'accesso ai servizi da parte della popolazione straniera, nonché indagare sulla rappresentazione della salute dei cittadini di origine immigrata nei media. Sono...
Leggi