Giovedì, 19 Marzo 2015 - 02:00 Comunicato 632

Gli studenti vincitori parteciperanno all'Expo 2015 di Milano
"LA SCUOLA PER EXPO 2015": NOMINATI I VINCITORI DEL CONCORSO

Sensibilizzare le giovani generazioni alle tematiche sociali legate ad alimentazione e ambiente. E' questo lo scopo del concorso nazionale "La scuola per EXPO 2015", indetto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, recentemente conclusosi con la nomina dei vincitori. Sono quattro gli istituti vincitori per la provincia di Trento. Si tratta dell' Istituto Comprensivo Rovereto sud (scuola primaria), dell'Istituto Comprensivo Tesero, Panchià e Ziano (secondaria di primo grado), e e degli Istituti "La rosa bianca – Weisse Rose" di Cavalese e "Fontana" di Rovereto, vincitori a pari merito, per la categoria delle scuole secondarie di secondo grado. Le classi vincitrici saranno premiate con la partecipazione gratuita alla grande Esposizione Universale di Milano.-

Sono circa 1.400 gli istituti scolastici che hanno aderito al bando di concorso intitolato "La scuola per Expo 2015" indetto dal MIUR in occasione della grande Esposizione Universale di Milano e rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado d'Italia. Lo scopo del concorso è di avvicinare tutte le scuole del Paese alle tematiche di EXPO, realizzando un percorso di formazione interdisciplinare sul tema Nutrire il Pianeta, Energia per la vita. Gli elaborati realizzati in forma letteraria, artistica e multimediale sono stati selezionati dapprima da un'apposita commissione provinciale, infine valutati da una Commissione esaminatrice composta da rappresentanti del MIUR e di Expo Milano 2015.
A livello provinciale sono stati 14 gli istituti che hanno aderito all'iniziativa. Il primo premio per la scuola primaria è stato vinto dalla classe 2c dell'Istituto Comprensivo Rovereto sud con un progetto denominato " Mangio bene, mangio sano e al pianeta do una mano". Si tratta di un gioco da tavolo, sul modello del gioco dell'oca che comprende un percorso di educazione alimentare. Per la scuola media il primo premio se lo è aggiudicato invece la classe 2c dell'Istituto Comprensivo Predazzo, Tesero, Panchià e Ziano realizzando un libro digitale dal titolo "Gustiamo il mondo". Infine due i vincitori pari merito per le scuole superiori. Si tratta della IV BS dell'Istituto "La rosa bianca – Weisse Rose" di Cavalese e dell'Istituto "Fontana" di Rovereto che hanno realizzato rispettivamente un App rivolta ai turisti della zona e un video in cui gli studenti presentano idee e opinioni sul tema trattato.
I progetti vincitori saranno presentati nel Padiglione Italia e i giovani vincitori potranno partecipare gratuitamente all'Expo di Milano. (c.ze.) -