"IL SOGNO IRREALIZZATO" DI LEONARDO AL MUSE
Un castello ricostruito virtualmente in grafica 3D da un team di Tolosa: è questo il cuore del nuovo documentario di Patrick Foch "Il sogno irrealizzato di Leonardo", prodotto da Le Lokàl Production (Francia), in co-produzione con Decima Rosa, e sostenuto da Trentino Film...
Leggi
ROSSI: "STIAMO LAVORANDO PER DEFINIRE L'OFFERTA SCOLASTICA E FORMATIVA PER L'ANNO 2016-2017"
Proseguono gli incontri sul territorio del presidente Ugo Rossi, anche nella sua veste di assessore all'istruzione. Dopo Cles, Pergine, Trento, Val di Fassa, Valsugana e Tesino, oggi è stato il turno dell'Alto Garda e Ledro in un appuntamento partecipato dagli amministratori di tutti i...
Leggi
"LA PRIMA NEVE" DI ANDREA SEGRE IL 24 MARZO IN HOME VIDEO
"La prima neve", il film di Andrea Segre realizzato in collaborazione con Trentino film commission, arriva in home video per CG Entertainment il 24 marzo, preceduto da un'anteprima streaming gratuita sulla piattaforma Mymovieslive il prossimo 15 marzo alle ore 21: gli utenti che...
Leggi
PROROGATA LA MOSTRA "DONI PREZIOSI"
Visto l'interesse che sta riscuotendo la mostra in corso al Castello del Buonconsiglio di Trento, intitolata "Doni Preziosi: immagini ed oggetti dalle collezioni museali", dedicata al tema del dono nell'arte, il Museo ha deciso di posticiparne la chiusura al 3 maggio.-
Leggi
EXPO 2015, IL TRENTINO NUTRE IL PAESAGGIO E LA SUA GENTE
Arriva anche al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina il messaggio di Expo 2015 "Nutrire il pianeta", ad animare il grande evento di primavera che già da qualche anno impegna le corti e il chiostro del grande complesso monumentale di San Michele. Nelle giornate del 18 e...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": GARANZIA GIOVANI, ECONOMIA DI MONTAGNA, RIASSORBITI I LAVORATORI ARISTON
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 13 marzo 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Garanzia giovani: cantiere...
Leggi
15 ANNI DI PREMIO "MARIO CHIARANI"
"Mario Chiarani aveva una grande passione per il proprio lavoro e non si è posto limiti, ha cercato di fare il meglio, di essere attento alle dinamiche sociali di questo tipo di lavoro, ha avuto al contempo impegno, senso di responsabilità e spirito di innovazione. Questo è,...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 16 AL 22 MARZO 2015
La storia dell'alpinismo trentino e del Trentino degli anni '50 è al centro del documentario di questa settimana. "C'è pane per i tuoi denti: Patagonia 1958, frammenti di una spedizione" racconta la storia della prima spedizione trentina in Patagonia: alcuni degli spezzoni,...
Leggi
SCIOPERO DEI TRENI DA SABATO SERA A DOMENICA SERA
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 21.00 di sabato 14 marzo alle ore 20.59 di domenica 15 marzo 2015 è stato indetto uno sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato.-
Leggi
LA DAMA VELATA: DAL 17 MARZO IN PRIMA SERATA SU RAIUNO
Martedì 17 marzo andrà in onda in prima serata su Raiuno il primo dei sei appuntamenti de "La dama velata", la nuova serie televisiva diretta da Carmine Elia, prodotta da Lux Vide per Rai Fiction, che vede protagonisti Miriam Leone ("Un passo dal cielo 2"), Lino...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": OCSE PISA PROMUOVE A PIENI VOTI GLI STUDENTI TRENTINI
I dati dell'indagine internazionale Ocse Pisa 2012 sulla competenze degli studenti trentini promuovono a pieni voti la scuola trentina. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 13 marzo 2015, trasmessa dalle emittenti televisive trentine.-
Leggi
QUALI SONO LE OPPORTUNITÀ DEI GIOVANI IN TRENTINO? IL FONTANA RISPONDE
Quali sono le opportunità dei giovani in Trentino dal punto di vista lavorativo? Era questo l'incontro di oggi all'Istituto tecnico Fontana di Rovereto, che ha visto da un lato il presidente Ugo Rossi assieme alla dirigente del Dipartimento della conoscenza Livia Ferrario, dall'altra i...
Leggi
FIGLIA DI DANIZA: UN BANALISSIMO ERRORE DI TRASCRIZIONE IN UNA TABELLA
Nessun giallo sulla sorte dei figli di Daniza. Gli esperti confermano che gli elementi in loro possesso inducono a ritenere che i giovani orsi abbiamo superato l'inverno, come scritto nel rapporto orso 2014, presentato ieri sera. Lo ribadisce l'Ufficio Faunistico del Servizio Foreste e Fauna...
Leggi
LA PRIMAVERA È IN ARRIVO, ATTENZIONE AI POLLINI
La primavera si avvicina e con essa il temuto inizio delle reazioni allergiche. Il Centro di monitoraggio aerobiologico della Fondazione Mach anche quest'anno è impegnato nel prezioso lavoro sui pollini dell'aria, per fornire informazioni tempestive a chi, in questo periodo, è vittima di...
Leggi
RESPECT THE BUS: I RAGAZZI INSEGNANO IL RISPETTO
"Respect the bus" è un video realizzato dalla scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo Alta Vallagarina, insieme a Trentino Trasporti, per insegnare il rispetto ai propri coetanei. Un rispetto che deve essere alla base della società civile: "Oggi – ha commentato il...
Leggi
ORSO IN TRENTINO: STABILE LA POPOLAZIONE
Nel 2014, per il secondo anno consecutivo, la popolazione di orso presente in Trentino è rimasta sostanzialmente stabile. Il numero di animali considerato presente a fine 2014 è pari a 41 unità, dei quali 22 maschi, 17 femmine e 2 indeterminati. Di questi 20 adulti (9 maschi e 11...
Leggi
OFFERTA FORMATIVA: COSTRUIRE CON IL TERRITORIO LA SCUOLA DI DOMANI
Costruire la scuola di domani partendo da un progetto disegnato tenendo conto delle esigenze dei territori. Punta a questo il ciclo di incontri avviato dal presidente Ugo Rossi - anche nelle sue veste di assessore all'istruzione - per esaminare i contenuti del Piano dell'offerta formativa...
Leggi
TRENTINI ALL'ESTERO: I DATI UFFICIALI SUL SITO MONDOTRENTINO.NET
La Provincia autonoma di Trento, attingendo ai dati del Ministero dell'Interno,acquisiti grazie alla preziosa collaborazione del Commissariato del Governo, ha realizzato un applicativo che consente per dare conto dell'entità e della distribuzione nei vari Paesi di quei trentini che...
Leggi
GARANZIA GIOVANI: CANTIERE APERTO, OLTRE 2500 I RESIDENTI CHE HANNO ADERITO
Garanzia Giovani, il Programma straordinario per la lotta alla disoccupazione giovanile finanziato dal Fondo sociale europeo, rivolto a persone fra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, con circa 5200 iscrizioni on-line, di cui oltre 2600 di residenti sul territorio provinciale,...
Leggi
SCUOLA: DOPPIO INCONTRO IERI PER ROSSI A CAVALESE E POZZA DI FASSA
Doppio appuntamento con la scuola per il presidente Ugo Rossi, ieri, nell'ambito del ciclo di incontri avviato - anche nelle sue vesti di assessore all'istruzione - per esaminare i contenuti del Piano dell'offerta formativa 2016-2017 elaborato dalla Giunta, assieme agli amministratori...
Leggi