UN TAVOLO DI LAVORO SUL SETTORE LATTIERO-CASEARIO NELLE ZONE DI MONTAGNA
"La situazione dell'agricoltura di montagna, e in particolare del settore lattiero-caseario, è al centro delle nostre attenzioni. Con i cambiamenti che si prospettano è necessario che i territori di montagna lavorino assieme per scongiurare la possibile perdita di competitività delle...
Leggi
VILLA ROSA: PRESENTATA LA NUOVA CARDIOLOGIA RIABILITATIVA
Presentati oggi al Villa Rosa di Pergine Valsugana le attività e i nuovi locali della cardiologia riabilitativa, la branca della cardiologia che si occupa di accompagnare i pazienti che hanno subito un evento cardiologico acuto nella ripresa delle attività quotidiane.-
Leggi
ORSO: IL PUNTO AL MUSE MERCOLEDI 11 MARZO
Quanti e quali orsi sono stati accertati, dove gravitano, quanti nuovi nati e quanti individui scomparsi sono stati registrati, qual è l'evoluzione della loro interazione con l'uomo e cosa viene fatto per gestirla, sono alcune delle domande che troveranno una risposta nel "Rapporto...
Leggi
RIPRESI I LAVORI DAVANTI AL PALAZZO DELLA REGIONE
Dopo un lungo periodo di sospensione, sono finalmente ripresi i lavori di pavimentazione sul piazzale della Regione che si affaccia su Piazza Dante a Trento. Attualmente è in fase di completamento l'allestimento e la delimitazione del cantiere comprendente il marciapiede che, in...
Leggi
"LA MONTAGNA CHE NUTRE" NELLO STAND DI PROVINCIA E FONDAZIONE MACH ALLA MOSTRA DELL'AGRICOLTURA
La Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Edmund Mach saranno presenti anche quest'anno alla Mostra dell'agricoltura, la cui 69esima edizione è in programma il 21 e 22 marzo prossimi, negli spazi di Trento Fiere in via Briamasco a Trento, con uno stand che, dialogando idealmente con...
Leggi
ROSSI: "FORMAZIONE PROFESSIONALE COME LEVA PER FAR RIPARTIRE IL TRENTINO"
"Abbiamo scommesso sulla formazione professionale, nella convinzione che possa essere una delle leve da utilizzare per far ripartire il sistema produttivo trentino". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, che questa mattina ha incontrato presidenti e...
Leggi
NORME PIÙ FAVOREVOLI PER L'ALPEGGIO
Cambia la gestione, e il regime di aiuti, di pascoli e malghe in Trentino. Le novità sono sostanziali e vanno tutte nella direzione di qualificare ulteriormente la pratica dell'alpeggio, cardine dell'agricoltura di montagna, e di favorire maggiormente gli allevatori locali, non solo...
Leggi
"GHOST MOUNTAINEER": OGGI L'ULTIMO GIORNO DI RIPRESE
Ultimo giorno di riprese trentine per "Ghost Mountaineer", prodotto da Decima Rosa con la collaborazione di Trentino Film Commission, e realizzato in co-produzione con l'Estonia per Kopli Kinokompanii OÜ, con il sostegno dell'Estonian Film Institut, dell'Estonian Cultural...
Leggi
LE RICHIESTE DELLE CONSULTE STUDENTESCHE DELL'EUREGIO NELL'ASSEMBLEA DI BOLZANO
Ieri, lunedì 9 marzo, i rappresentanti degli studenti del Tirolo (Landesschülervertretung Tirol), delle due Consulte provinciali degli studenti e delle studentesse altoatesini di lingua tedesca e di lingua italiana, della Consulta provinciale degli studenti e delle studentesse di...
Leggi
GARANZIA GIOVANI: DOMANI IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON IL VICEPRESIDENTE OLIVI
Saranno illustrati domani - mercoledì 11 marzo, alle ore 11.30, nella sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento - i dati aggiornati sull'andamento di Garanzia Giovani, il Piano straordinario per la lotta alla disoccupazione giovanile cofinanziato dal Fondo sociale...
Leggi
UN SEMINARIO-LABORATORIO SULLA RISTORAZIONE BIOLOGICA
Quali sono le regole e le pratiche che un ristoratore deve seguire per fare ristorazione biologica? A insegnarle sarà il seminario-laboratorio "Il bio è servito!", in programma martedì 21 aprile 2015, dalle ore 9.30 alle 14, a Trento presso il Centro vivaistico in località...
Leggi
ARISTON RIPARTIRA' CON UNA NUOVA SOCIETÀ. RIASSORBITI I LAVORATORI
I lavoratori Ariston non rimarranno senza lavoro. I 45 dipendenti ad oggi occupati nello stabilimento di via Brennero a Rovereto verranno infatti assunti da una nuova società costituita dalla stessa Ariston Thermo Spa e da Gayser Group Srl di Modena, di Marco e Gilberto Luppi. La new.co si...
Leggi
IL TRENTINO AL MIPIM DI CANNES DAL 10 AL 13 MARZO
Il MIPIM di Cannes è l'evento internazionale per eccellenza per il mercato e le proprietà immobiliari in Europa. In 19.400 metri quadrati di spazio espositivo, suddiviso in quasi 400 stand, sono rappresentate le principali nazioni europee, e i prodotti e servizi riguardanti il settore...
Leggi
NOVITA' IN ARRIVO PER FORMAZIONE AZIENDALE, LAVORI SOCIALMENTE UTILI, DISABILI
Formazione in azienda, lavori socialmente utili, disabilità: sono i tre principali settori nei quali la Giunta è intervenuta, oggi su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi, introducendo alle modifiche al Documento degli interventi di politica del lavoro 2011-2013. "Anche se non...
Leggi
FINANZIATE LE SPESE DI FUNZIONAMENTO DELL'APPAG
La Giunta provinciale ha provveduto stamane, approvando la proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, ad assegnare all'Agenzia provinciale per i pagamenti (APPAG) le risorse per l'esercizio finanziario 2015 pari a 947.000 euro.-
Leggi
CONSERVATORIO BONPORTI: RISORSE PER L'ESERCIZIO 2015
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora Sara Ferrari, alle risorse in acconto per il Conservatorio Francesco Antonio Bonporti, relative all'anno 2015, in totale 314.000 euro. Le risorse concesse sono destinate a garantire la continuità delle attività ricorrenti del...
Leggi
IL PROTOCOLLO INFORMATICO TRENTINO "P.I.TRE" PER L'AUTOMAZIONE DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E FINANZE
Nell'ambito del processo in corso di digitalizzazione della pubblica amministrazione il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha deciso, al fine di ottimizzare e razionalizzare la propria attività amministrativa, di far proprio il "Protocollo Informatico Trentino", in sigla...
Leggi
CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015/2018
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, ha approvato il Bando di concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2015/2018; i posti a concorso sono 20. Il bando prevede...
Leggi
UNA CONVENZIONE FRA INAIL E PROVINCIA DI TRENTO
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociali Donata Borgonovo Re, ha approvato la convenzione tra la Provincia autonoma di Trento e l'Inail – Sezione di Trento, per l'erogazione di prestazioni di riabilitazione non incluse nei LEA - livelli...
Leggi
APICOLTURA: OLTRE 115 MILA EURO PER ASSISTENZA TECNICA, FORMAZIONE, ACQUISTO API E ATTREZZATURE
Con una delibera che porta la firma dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, la Giunta provinciale ha approvato oggi i nuovi criteri e le modalità per la concessione di contributi agli apicoltori validi per le annualità 2014-2015 e 2015-2016. Per tale programma di aiuti gli...
Leggi