![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/5511425862800-def_trentino1.jpg-image/537894-1-ita-IT/5511425862800-DEF_trentino1.jpg_imagefullwide.jpg)
MIPIM è l'esposizione dedicata al mercato internazionale dei professionisti del settore immobiliare più importante in Europa e che si tiene annualmente presso il Palais des Festivals di Cannes dal 10 al 13 marzo. Vi partecipano leader di grande influenza provenienti da tutto il mondo: investitori, sviluppatori, costruttori, consulenti immobiliari, case d'asta, giornalisti, decisori e operatori specializzati.
Fitta l'agenda degli incontri bilaterali previsti nei quattro giorni di lavoro con selezionati esponenti di livello mondiale fra gli operatori alberghieri, uno tra i principali soggetti europei specializzati nell'assetto urbano e nella riqualificazione immobiliare, nonché una società di consulenza e di investimento
Accanto agli incontri business to business, il 12 marzo è prevista all'interno di MIPIM una giornata di presentazione istituzionale dedicata all'Italia. All'evento principale aperto dal vice ministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda, e con la presenza tra gli altri dei sindaci di Torino Piero Fassino e di Firenze Dario Nardella e del presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, sono previsti gli interventi dell'assessore provinciale Mauro Gilmozzi e del direttore generale della Provincia autonoma di Trento Paolo Nicoletti. Al Trentino è stato chiesto in particolare di rappresentare la propria esperienza nel campo della sostenibilità al fine di migliorare il patrimonio immobiliare: ciò nella prospettiva di individuare per l'Italia e i suoi territori una nuova "green-way", un nuovo approccio all'investimento e alla riqualificazione immobiliare che consenta una valorizzazione del patrimonio italiano rispettosa dell'ambiente. All'iniziativa parteciperanno anche Cassa Depositi e Prestiti e ANCE, in quello che può definirsi un vero e proprio gioco di squadra per rilanciare l'Italia anche nel campo degli investimenti internazionali legati all'immobiliare. -