Ai Consiglieri si aggiunge Michele Nulli, della Direzione Generale della Provincia autonoma di Trento, in qualità di segretario dell'Organo Amministrativo per favorire in questa fase di avvio il raccordo tra il centro e la Provincia autonoma di Trento.
Per quanto riguarda la divisione delle competenze in seno all'Organo Amministrativo, Paolo Boschini rivestirà il ruolo di vice-coordinatore mentre a Stefano Robol vengono assegnate le deleghe operative per il concreto avvio del consorzio come indicato dalla Provincia con propria delibera del febbraio scorso.
Il ruolo principale che il consorzio dovrà svolgere è quello di gestire le attività comuni delle società che lo compongono e di supportarle nelle analisi sui fabbisogni legati alle proprie attività. Ciò potrà consentire la realizzazione di economie di scala, l'aumento della qualità e produttività dei servizi erogati, la standardizzazione dei processi interni, una maggiore efficienza degli investimenti grazie a piattaforme uniche di gestione, la valorizzazione dei singoli centri di competenza.
Il Centro Servizi Condivisi potrà anche erogare in futuro servizi per altri soggetti pubblici operanti in provincia di Trento per razionalizzare quelle funzioni "trasversali" e di servizio attualmente svolte in modo disaggregato. -
Obiettivi: semplificazione, economie di scala, maggiore efficienza
MONICA BAGGIA NOMINATA COORDINATRICE DEL CENTRO SERVIZI CONDIVISI
Altra tappa importante, oggi, nel percorso verso la piena operatività del Centro Servizi Condivisi (CSC), il consorzio nato da 12 società partecipate dalla Provincia autonoma di Trento per gestire in modo unitario servizi comuni quali risorse umane, affari generali, legali, contabili e finanziari, sistemi informativi e altre funzioni di carattere generale. L'assemblea del CSC, riunitasi nel pomeriggio di oggi presso la sede di via Grazioli a Trento, ha infatti varato la nomina del nuovo dell'Organo Amministrativo che rimarrà in carica per i prossimi tre anni. A guidarlo, con il ruolo di Coordinatore, è Monica Baggia, presidente delle due società Trentino Trasporti e Trentino Trasporti Esercizio. Ne fanno parte anche Paolo Boschini, presidente di Informatica Trentina, Giampaolo Bortolotti, presidente di Patrimonio del Trentino, Stefano Robol, direttore della Direzione Affari Generali di Trentino Sviluppo e Daniela Marcon, responsabile dell'Ufficio organizzazione e presidio servizi in outsorcing di Cassa del Trentino.-