Comunicati

FILMCOMMISSION
Lunedì, 16 Novembre 2015

"IN FONDO AL BOSCO": ARRIVA NELLE SALE IL FILM GIRATO INTERAMENTE IN TRENTINO

Presentato oggi in conferenza stampa a Roma, uscirà il prossimo 19 novembre "In fondo al bosco", thriller diretto da Stefano Lodovichi. Il film è stato girato interamente in provincia, con il sostegno di Trentino Film Commission, ed include le scene più suggestive filmate in val...


Leggi
Lunedì, 16 Novembre 2015

LAVORI DI BITUMATURA IN CORSO: SENSI UNICI E CHIUSURE SULLA GARDESANA OCCIDENTALE E SULLA SS 12 DEL BRENNERO

Nel corso di questa settimana sono previsti dei lavori di bitumatura lungo la S.S. 45 bis Gardesana Occidentale e lungo la strada statale n.12 dell' Abetone e Brennero (nel tratto della tangenziale di Trento).-


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Novembre 2015

SI PRESENTA LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ CHIRURGICA PROVINCIALE

Domani, martedì 17 novembre, alle ore 14.00, nella sala Rossa, al primo piano della sede dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, in via Degasperi 79 a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova organizzazione dell'attività chirurgica provinciale. Saranno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 16 Novembre 2015

NOVAGENIT, FIRMATO L'ACCORDO NEGOZIALE

"Per il Trentino la firma di questo accordo negoziale ha un triplice segno positivo: evidenzia la capacità di sostenere economicamente progetti innovativi, vede la collaborazione tra tessuto industriale e sistema della ricerca, riguarda un'azienda che già lavora in uno dei Bic, quello...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Novembre 2015

RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE, SINERGIA PROVINCIA-DIOCESI

A partire da metà novembre, ed entro la fine del 2015, 120 richiedenti protezione internazionale saranno ospitati in una ventina di strutture parrocchiali o diocesane, in tutto il Trentino. L'accoglienza, sollecitata anche da Papa Francesco a inizio settembre, avviene in stretta sinergia...


Leggi
GRANDE GUERRA
Lunedì, 16 Novembre 2015

LA MOSTRA "GLI SPOSTATI. PROFUGHI, FLUECHTLINGE, UPRCHLICI 1914-1919"

Dedicata alla vicenda dei profughi trentini nella Prima guerra mondiale, "Gli spostati. Profughi, Flüchtlinge, Uprchlíci.1914-1919" utilizza foto, testi di diari e di lettere, mappe e tabelle appositamente predisposte, dipinti, assieme ai quaderni delle memorie, alle...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 16 Novembre 2015

TIERNO DI MORI, VENERDÌ SCORSO SI È SVOLTA UNA ESERCITAZIONE DI SOCCORSO IN GALLERIA

Nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 novembre, con inizio alle ore 20 e termine alle ore 2 circa, si è svolta una esercitazione nella galleria di Tierno di Mori, che è stata chiusa al traffico, con deviazione dello stesso nell'abitato di Mori. E' stato simulato un incidente in galleria...


Leggi
Lunedì, 16 Novembre 2015

DIVERSITÀ GENERAZIONALE NELLE ORGANIZZAZIONI

Giovedì 19 novembre 2015, alle ore 9.30, presso la Fondazione Bruno Kessler di via S. Croce 77, a Trento, si terrà una giornata di studio con la sociologa Chiara Saraceno. "Generazioni e innovazioni. Ageing nelle organizzazioni: dinamiche, criticità e opportunità". È questo il...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Novembre 2015

INIZIA L'AVVENTURA DI 65 ASPIRANTI IMPRENDITORI AGRICOLI

Oggi, lunedì 16 novembre, per 65 aspiranti imprenditori agricoli è iniziato il percorso di studi biennale alla Fondazione Mach. Il nuovo corso di formazione è stato inaugurato ufficialmente alla presenza del direttore generale, Sergio Menapace, del dirigente scolastico Marco Dal Rì e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 16 Novembre 2015

OPEN INNOVATION: L'ICT INNOVATIVO DEL TRIVENETO IN SCENA A ROVERETO

Dopo la fortunata edizione dello scorso anno, torna in scena l'ICT Speed Business Meeting che si apre all'ICT innovativo del Triveneto. Grazie al supporto di qualificati attori pubblici e privati quali: H-farm, Veneto Innovazione, M31, Università di Padova, Università di Verona, Friuli...


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 15 Novembre 2015

IL TRENTINO ALLA GUIDA DEL GECT EUREGIO

"L'Euregio dimostra che un'altra Europa è possibile, oltre gli Stati ed i confini, un'Europa capace di valorizzare le piccole comunità e lo stare assieme al di là delle differenze di lingua e cultura". Con queste parole il presidente dalla Provincia autonoma di Trento, Ugo...


Leggi
Cultura
Sabato, 14 Novembre 2015

FRONTIERE GRENZEN, I VINCITORI DELL'OTTAVA EDIZIONE

Frontiere Grenzen, il premio letterario delle Alpi, tiene fede alla sua denominazione. La conferma oggi, presso la sede della Comunità, a Tonadico di Primiero, dove si è svolta la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione. Una edizione che ha registrato una buona partecipazione nella...


Leggi
Ambiente
Sabato, 14 Novembre 2015

L'ASSESSORE DALDOSS A CONDINO PER PARLARE DI URBANISTICA

"Ristrutturazioni, il futuro tra valorizzazione del paesaggio e trasformazione edilizia": se ne è parlato questa mattina al municipio di Condino, in un convegno in cui è intervenuto anche l'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Sabato, 14 Novembre 2015

GILMOZZI:"RICONOSCIMENTO IMPORTANTE MA ANCHE UN PUNTO DI PARTENZA"

"Oggi siamo qui per festeggiare un riconoscimento importante per questo territorio e per la comunità che lo vive. L'Unesco ha riconosciuto la qualità che c'è in questo luogo ma anche l'impegno della popolazione e delle istituzioni nel perseguire l'equilibrio tra ambiente, economia,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 14 Novembre 2015

LA FONDAZIONE BRUNO KESSLER OSPITERÀ LA SCUOLA DI FORMAZIONE IN MEDICINA GENERALE

Firmato l'accordo di collaborazione tra FBK e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trento che ha come obiettivo lo sviluppo congiunto di attività di ricerca, innovazione e formazione nell'ambito delle tecnologie e metodologie ICT applicate alla Medicina...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 14 Novembre 2015

UDIENZE REGOLARI LUNEDI' NEGLI UFFICI DEL GIUDICE DI PACE DI TRENTO

L'incendio doloso appiccato ieri negli uffici del Giudice di pace di Trento non ha compromesso l'operatività del servizio. Pertanto le udienze in programma lunedì 16 novembre nella sede di via Diaz si terranno regolarmente.-


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Novembre 2015

TURISMO: DALLAPICCOLA INCONTRA GLI OPERATORI DELLA VAL DI SOLE

"Una proficua occasione di confronto reciproco, che ha posto sul tavolo i temi principali legati al turismo trentino: programmazione strategica integrata, promozione, imposta di soggiorno, Guest Card": questo il soddisfatto commento finale dell'assessore provinciale al turismo...


Leggi
Sabato, 14 Novembre 2015

ROSSI: NO AL TERRORISMO E ALL'INTOLLERANZA

"Di fronte a fatti così gravi, accanto al dolore e all'incredulità dobbiamo tutti trovare la forza di gridare no al terrorismo e ad ogni forma di intolleranza e fanatismo". Lo afferma il governatore del Trentino Ugo Rossi in relazione ai drammatici attentati messi a segno a...


Leggi
Venerdì, 13 Novembre 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": BILANCIO, TURISMO, FINANZA LOCALE, PROTEZIONE CIVILE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 13 novembre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Approvata dalla Giunta la...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Novembre 2015

LIBRO FONDIARIO SEMPRE PIÙ DIGITALE: PARTE L'INVIO TELEMATICO DEL FASCICOLO TAVOLARE

Il processo di informatizzazione del Libro Fondiario, implementato il 4 maggio scorso con l'avvio del servizio facoltativo di invio telematico delle istanze tavolari, compie un'ulteriore passo avanti. Su proposta dell'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia...


Leggi

Cerca